La candidata Kamala Harris ha perso le elezioni americane, perdendo tutti gli stati in bilico. Un esempio di come rimanere neutrale a volte non paga. Ad elezioni finite il presidente eletto, Donald Trump, si prepara al suo mandato festeggiando la vittoria con i propri alleati. Nel frattempo, però, … [Leggi di più...]
Ascoltare, denunciare, agire
La violenza sulle donne è una piaga che, nonostante le battaglie di sensibilizzazione e gli interventi legislativi, continua a segnare tragicamente il nostro tempo. Nel 2024, tra gennaio e dicembre, si sono verificati centoquattordici femminicidi e cinquantatré tentati femminicidi. Il primo … [Leggi di più...]
A tu per tu con i rappresentanti di istituto del classico: la loro visione dei fatti del 10.12
Giovedì 23.01.2025 Viola Ribaldi e Nicole Schiavone, hanno intervistato i due rappresentanti di Istituto, Andrea Campanelli e Adriana Longobardo, in merito ai fatti del 10.12.2024. Al lettore quanto da loro dichiarato: In seguito a numerose trattative vi è stata concessa l’autogestione, dopo i … [Leggi di più...]
La comunicazione studentesca in crisi: l’assemblea e le sue incertezze
Martedì 10 dicembre 2024, gli studenti e le studentesse del liceo classico di Pisa non entrano a scuola al suono della campanella. Il motivo? I rappresentanti degli studenti dell'Istituto esortano i compagni ad aspettare a entrare poiché stanno tentando di ottenere il permesso dalla Preside per … [Leggi di più...]
Cresce l’estremismo in America: gli Stati Uniti si spostano a destra
gli Stati Uniti si spostano a destra Il 5 novembre 2024 Donald Trump vince le elezioni presidenziali con il 50% del voto popolare e 312 elettori, diventando il secondo presidente nella storia degli Stati Uniti a servire due mandati non consecutivi. Mentre i Repubblicani festeggiano e i … [Leggi di più...]