In data 4 marzo 2024 la Francia è diventata il primo paese al mondo ad aver approvato l’introduzione del diritto all’interruzione volontaria di gravidanza nella propria Costituzione, un evento importante che potrebbe segnare una svolta decisiva nella storia dei diritti delle donne. La proposta, … [Leggi di più...]
I manganelli non fermano le idee
Da venerdì 23 febbraio 2024 si è innescato qualcosa di molto forte nella nostra città e in tutta Italia. Ripercorriamo gli eventi di quella giornata: la mattina, un corteo studentesco composto da poco più di cento persone, parte da Piazza Dante per manifestare il proprio sostegno al popolo … [Leggi di più...]
Alle origini del conflitto: storia della Palestina 1883-1987
Per comprendere l'attuale conflitto nella striscia di Gaza è essenziale conoscere la storia del territorio e quella dell'intera Palestina dalla fine dell’Ottocento fino agli anni ’80 del Novecento. Non si possono comprendere le cause del conflitto senza conoscere ciò che è accaduto nel recente … [Leggi di più...]
Femminicidio e potere
Femminicidio. Sentendo questa parola alcuni, spesso molti, reagiscono scandalizzati, quasi come avessero appena sentito pronunciare un terribile insulto. Si ha quasi il timore di usare questo termine che ancora oggi resta troppe volte un tabù: forse perché non se ne conosce il significato. Partiamo … [Leggi di più...]
Le Arance della Salute a scuola
Arance, miele e marmellata a scuola per la ricerca. Con lo slogan “Cancro io ti boccio”, anche l’IIS Galilei Pacinotti aderisce all’iniziativa annuale nazionale AIRC “Le Arance della Salute”, il primo appuntamento di sensibilizzazione e raccolta fondi della Fondazione, nato nel 1990. Tanti i nomi … [Leggi di più...]