Rodrigo Andrea Rivas è nato a Santiago del Cile il 18 aprile 1947; è stato presidente della Federazione degli studenti nel 1970, anno nel quale ha anche ottenuto la Laurea in Scienze politiche nell'Università del Cile. Successivamente ha occupato diversi incarichi politici e amministrativi dal 1971 … [Leggi di più...]
Il Golpe Soave ai danni di Dilma Riussef
Cosa ha portato al Golpe? Come sappiamo nel 2016 la Presidente Dilma Rousseff è stata deposta dalla presidenza tramite una procedura di impeachment, una messa in stato di accusa di una persona che detiene una carica pubblica ritenuta colpevole di azioni illecite nell'esercizio delle proprie funzioni … [Leggi di più...]
L’era fascista in breve
Uno dei periodi più bui dell’Italia è senza dubbio quella del ventennio fascista, che rese l’Italia un paese con un regime autoritario. Il regime ebbe inizio nel 1922 e vide la sua fine nel 1943. Come è stato possibile che un paese democratico come l’Italia abbia avuto un periodo così triste e … [Leggi di più...]
L’Ucraina. Aspetti geografici del Paese.
L’Ucraina è uno stato dell’Europa orientale, confinante a nord e ad est con la Russi, ancora a nord con la Bielorussia, a sud con la Romania e la Moldavia, a sud-ovest con l’Ungheria, a ovest con la Slovacchia e la Polonia. Inoltre, per un ampio tratto a sud si affaccia sul Mar Nero. Ha una … [Leggi di più...]
Commento al saggio “La crisi della sanità italiana: dalla riforma del Titolo V alle soglie della pandemia” del prof. Vento
Analizzando e discutendo in classe del saggio “La crisi della sanità italiana: dalla riforma del Titolo V alle soglie della Pandemia” del prof. Vento è risultato che il sistema sanitario italiano, a seguito dell'entrata in vigore di politiche neoliberiste (politiche che tendono a ridurre l’influenza … [Leggi di più...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Pagina successiva »