• Il laboratorio di giornalismo
  • Corso di giornalismo partecipato (progetto Contemporanea…mente e Rapsodiaonline)
  • La Redazione Web
  • Notizie
    • In primo piano
    • Focus
  • Rubriche
    • Visto Letto Sentito
    • Progetto Afghanistan 21/22
    • Focus Sport
    • Contemporanea…mente
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Racconti Alati
  • In collaborazione con …
    • Progetto Afghanistan
  • Gallery
  • Parlano di noi
  • Contatti

Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • Corso di giornalismo partecipato (progetto Contemporanea…mente e Rapsodiaonline)
  • La Redazione Web
  • Notizie
    • In primo piano
    • Focus
  • Rubriche
    • Visto Letto Sentito
    • Progetto Afghanistan 21/22
    • Focus Sport
    • Contemporanea…mente
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Racconti Alati
  • In collaborazione con …
    • Progetto Afghanistan
  • Gallery
  • Parlano di noi
  • Contatti

Cronologia cilena dal governo di Unidad popular ad oggi

20 Marzo 2022 by admin_rapsodia Lascia un commento

4/9/1970: Il candidato di Unidad popular (Up) Salvador Allende viene eletto presidente col 36,3% contro il 35,8% del candidato della destra Jorge Alessandri e il 30% del democristiano R. Tomic 4/11/1970: insediamento di Allende e attivazione delle "Quaranta misure del governo popolare" finalizzate … [Leggi di più...]

Archiviato in:Focus (sx)

Gli studenti intervistano l’intellettuale cileno Rodrigo Rivas – Attività di giornalismo partecipato a cura Tobia Fabeni e Emy Sargentini

31 Gennaio 2021 by admin_rapsodia Lascia un commento

Nel pomeriggio di giovedì 17 dicembre, il Progetto America Latina, nell'ambito del programma di  Contemporanea..mente a.s. 2020/21, dopo le precedenti lezioni del 10 (R. Rivas) e del 13 dicembre (A. Vento), è stato tenuto un particolare incontro fra gli alunni e Rodrigo Rivas, un intellettuale … [Leggi di più...]

Archiviato in:Focus, Focus (sx)

Breve biografia di Rodrigo Rivas, intellettuale cileno, esule figlio di esuli che ha trovato la sua seconda patria in Italia

29 Gennaio 2021 by admin_rapsodia Lascia un commento

Rodrigo Rivas è figlio di un esule catalano. Suo nonno, essendo antifascista, nel 1939, al termine della Guerra civile spagnola  (1936-39) che vide la vittoria dei nazionalisti di Francisco Franco, si trasferì a Santiago del Cile con tutta la sua famiglia, compreso il padre di Rodrigo. Proprio a … [Leggi di più...]

Archiviato in:Focus (sx)

“Occhio alla scelta!”: come simulare una cooperativa.

21 Novembre 2019 by admin_rapsodia Lascia un commento

Nei mesi di ottobre e novembre è stata svolta l’attività del modulo PON “Occhio alla scelta!” da alcuni alunni delle classi dell’Istituto. Il corso è stato articolato in trenta ore di cui dieci dedicati ad argomenti di economia aziendale. Nonostante il poco tempo a disposizione, la professoressa … [Leggi di più...]

Archiviato in:Focus, Focus (sx)

Giorni Classici 2019 – Il sondaggio

22 Gennaio 2019 by admin_rapsodia Lascia un commento

Come ogni anno, durante i giorni classici appena trascorsi la redazione di RapsodiaOnline ha organizzato un sondaggio riguardo proprio alla nostra rassegna, giunta ormai al 6° anno. Le domande spaziano da come gli intervistati hanno saputo dei giorni classici alle valutazioni che i nostri visitatori … [Leggi di più...]

Archiviato in:Focus, Focus (sx)

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva »

Visto Letto Sentito

Cosa si celebra il 25 Aprile?

In occasione della Festa della Liberazione, nell’ambito del progetto “calendario civile” curato dalla Professoressa Nencioni, l’Istituto Galilei-Pacinotti ha organizzato una conferenza dal titolo “Cosa si celebra il 25 Aprile?”, tenuta dal Professor Paolo Pezzino, il 28 aprile, nella nostra aula magna ed è stata seguita (per 5 classi in presenza, per le altre on line) […]

Archivio rubrica...

Progetto Afghanistan a.s. 2021-2022

Afghanistan sintesi geografica e dell’eredità lasciata dagli Occidentali

Il ritorno al potere dei talebani il 15 agosto 2021, dopo vent’anni di controllo militare della Nato, ha riportato, sul finire dell’estate, le vicende afghane al centro delle cronache. Cerchiamo di comprendere quali sono le caratteristiche geografiche del Paese e le sue condizioni economiche e sociali, lasciate dagli occidentali. L’Afghanistan si colloca in una posizione […]

Più articoli da questa categoria

Contemporanea…mente

Afghanistan, analisi del paese

L’Afghanistan si trova nell’Asia centro-meridionale e fa da “stato cuscinetto” tra 3 diverse macroregioni: Asia Centrale, Asia Occidentale (Medio Oriente) e Asia Subcontinente indiano. I suoi confini sono: a nord con Turkmenistan, Uzbekistan e Tagikistan; a nord-est con la Repubblica Popolare Cinese, a sud-est col Pakistan e a ovest con l’Iran.   Cenni storici L’Afghanistan […]

Archivio, Rubrica

Focus Sport

Charles Leclerc: veni, vidi, vici

Dall’Australia non poteva esserci buongiorno migliore: Charles Leclerc conquista la sua undicesima pole in carriera, la prima a Melbourne, la seconda … Leggi tutto...

IL COLPO DEL SECOLO

La giornata che ha portato il fenomeno portoghese Cristiano Ronaldo alla Juventus è stato il 10 luglio 2018. Sono state le 24 ore che hanno scosso il … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Tò perìechon

Jair Bolsonaro e l’Amazzonia in fiamme

Jair Bolsonaro è nato a Glicèrio, San Paolo, il 21 marzo 1955, in una famiglia di origini italiane. Dopo la scuola superiore ha frequentato l’Academia … Leggi tutto...

L’odierna situazione dell’America latina. Incontro con l’intellettuale cileno Rodrigo Rivas

Nel pomeriggio di venerdì 8 novembre nell'aula magna dell'Ite "Pacinotti" di Pisa, nell'ambito del progetto Contemporanea..mente, l'intellettuale … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il suono dell’ultima campana scolastica, e trascinatomi fuori dalla scuola, insieme ai miei commilitoni, realizzai con mestizia che questa … Leggi tutto...

La Nostra Storia – parte 9

Le farfalle stavano tornando, ma questa volta sembravano intenzionate a lasciare la scena al loro padrone. “Almeno un problema in meno” è ciò che … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Newsletter

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi