4/9/1970: Il candidato di Unidad popular (Up) Salvador Allende viene eletto presidente col 36,3% contro il 35,8% del candidato della destra Jorge Alessandri e il 30% del democristiano R. Tomic 4/11/1970: insediamento di Allende e attivazione delle "Quaranta misure del governo popolare" finalizzate … [Leggi di più...]
Gli studenti intervistano l’intellettuale cileno Rodrigo Rivas – Attività di giornalismo partecipato a cura Tobia Fabeni e Emy Sargentini
Nel pomeriggio di giovedì 17 dicembre, il Progetto America Latina, nell'ambito del programma di Contemporanea..mente a.s. 2020/21, dopo le precedenti lezioni del 10 (R. Rivas) e del 13 dicembre (A. Vento), è stato tenuto un particolare incontro fra gli alunni e Rodrigo Rivas, un intellettuale … [Leggi di più...]
Breve biografia di Rodrigo Rivas, intellettuale cileno, esule figlio di esuli che ha trovato la sua seconda patria in Italia
Rodrigo Rivas è figlio di un esule catalano. Suo nonno, essendo antifascista, nel 1939, al termine della Guerra civile spagnola (1936-39) che vide la vittoria dei nazionalisti di Francisco Franco, si trasferì a Santiago del Cile con tutta la sua famiglia, compreso il padre di Rodrigo. Proprio a … [Leggi di più...]
“Occhio alla scelta!”: come simulare una cooperativa.
Nei mesi di ottobre e novembre è stata svolta l’attività del modulo PON “Occhio alla scelta!” da alcuni alunni delle classi dell’Istituto. Il corso è stato articolato in trenta ore di cui dieci dedicati ad argomenti di economia aziendale. Nonostante il poco tempo a disposizione, la professoressa … [Leggi di più...]
Giorni Classici 2019 – Il sondaggio
Come ogni anno, durante i giorni classici appena trascorsi la redazione di RapsodiaOnline ha organizzato un sondaggio riguardo proprio alla nostra rassegna, giunta ormai al 6° anno. Le domande spaziano da come gli intervistati hanno saputo dei giorni classici alle valutazioni che i nostri visitatori … [Leggi di più...]