Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • YouTube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Collabora con noi!
  • Notizie
    • In primo piano
  • Rubriche
    • Focus
    • In biblioteca
    • Visto Letto Sentito
    • Focus Sport
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Contatti

In primo piano

Ritorna il Pisa Book Festival – edizione 2023

Come annunciato nella conferenza stampa di venerdì 1° settembre, svoltasi nella Sala delle Baleari del Comune di Pisa, il Pisa Book Festival ritorna per quattro giorni, dal 28 settembre al 1° ottobre, presso gli Arsenali repubblicani, e non solo. Per la XXI edizione della fiera dell’editoria, dedicata quest'anno alle donne di tutto il mondo, … Leggi tutto...

I prigionieri politici durante l’ultima dittatura argentina

Le strategia di sopravvivenza umana e di resistenza politica dei detenuti politici nelle carceri speciali argentine esprimono valori universali da condividere con tutti A partire dal 1974, prima che prendesse corpo la dittatura militare salita al potere con il colpo di stato del 24 marzo 1976, e fino al 1979 in una delle carceri di massima … Leggi tutto...

Archivio Notizie in Primo Piano

Focus – Laboratorio di giornalismo “Contemporanea…mente”

Incontro con Rodrigo Rivas, uno sguardo sull’America Latina

Rodrigo Andrea Rivas è nato a Santiago del Cile il 18 aprile 1947; è stato presidente della Federazione degli studenti nel 1970, anno nel quale ha anche ottenuto la … Leggi tutto

Il Golpe Soave ai danni di Dilma Riussef

Cosa ha portato al Golpe? Come sappiamo nel 2016 la Presidente Dilma Rousseff è stata deposta dalla presidenza tramite una procedura di impeachment, una messa in … Leggi tutto

Archivio

Focus – Approfondimenti Corso di geografia economica

Il golpe del 2016 in Brasile

Il golpe contro Dilma Rousseff del 2016 in Brasile … Leggi tutto...

  • La questione del popolo kurdo tramite peer education: il racconto del progetto da parte di uno studente del Pacinotti di origine kurda
  • Le fragilità del sistema finanziario: la crisi dei mutui subprime
  • LA MANO INVISIBILE DI ADAM SMITH

Archivio

Le altre notizie

Elezioni 2022 – Intervista lista C.A.O.S.

In vista delle elezioni dei rappresentanti d’istituto, che avranno luogo Giovedì 27 Ottobre, abbiamo intervistato ognuna delle liste partecipanti al fine di presentare al meglio gli obiettivi e i propositi di ciascuna al corpo studentesco. In questo articolo … Leggi tutto

Elezioni 2022 – Intervista lista P.E.S.A.

In vista delle elezioni dei rappresentanti di istituto, che avranno luogo Giovedì 27 Ottobre, abbiamo intervistato ognuna delle liste partecipanti al fine di presentare al meglio gli obiettivi e i propositi di ciascuna al corpo studentesco. In … Leggi tutto

Trofeo dei Classici 2019 – Il Galilei domina all’andata!

Martedì 29 Ottobre, al Gruppo Sportivo Oltrera di Pontedera, si è disputata la partita di andata del Trofeo dei Classici: andiamo a vedere cosa è successo in campo. LE FORMAZIONI TITOLARI: Il Galilei, nella classica divisa arancione, in onore del nostro … Leggi tutto

I Giorni Classici 2019 – primo piano

Come l’anno scorso, ho di nuovo avuto il piacevole compito di osservare e recensire le rappresentazioni dei miei compagni durante i Giorni Classici; il tema di questa edizione è stato la contrastata convivenza tra odio e amore nelle nostre relazioni … Leggi tutto

I Giorni Classici – I sette contro Tebe

Venerdì 18 e sabato 19 gennaio noi i ragazzi siamo stati impegnati con i Giorni classici organizzando gruppi e brevi messe in scena sul tema scelto per questa edizione: l'amore e l'odio. Con altri miei compagni io ho scelto di rappresentare alcuni momenti … Leggi tutto

I Giorni Classici – Romeo e Giulietta

  Quando è stato scelto il tema Amore è Odio per questa edizione dei Giorni Classici a letteratura inglese stavamo giusto studiando il testo di Shakespeare Romeo e Giulietta. L'argomento aveva suscitato molto interesse sia in me che nell'altra … Leggi tutto

Archivio Notizie

Consigli dalla biblioteca

Proposte (di lettura) sulla guerra

Una vetrina pirandelliana

Astronomia in vetrina

Visto Letto Sentito

Intervista a Giulia Perlongo, scrittrice di “Soraya – la ragazza che si ribellò al sistema”

Giulia Perlongo, studentessa al quinto anno del nostro liceo, durante la pandemia inizia a scrivere passo dopo passo (o per meglio dire riga dopo riga) quello che diventerà il suo primo libro: “Soraya- la ragazza che si ribellò al sistema”.   Un romanzo all’improvviso Ma come può una ragazza così giovane intraprendere un percorso così […]

Archivio rubrica...

Tò perìechon – rubrica sull’ambiente

Friday For Future e Agenda climatica -ti aspettiamo!

Reduci da … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Focus Sport

Gianluca Vialli: breve ricordo di un grande campione

L’ex … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

La nostra scuola

Parlano di noi

a.s. 2019-2020 Concorso Nazionale“IL SENSO DELLA BIODIVERSITA’SCELTE SOSTENIBILI PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI” Menzione speciale – classe IIB AFM Lavoro della classe IIB AFM Menzione speciale – classe IA AFM Lavoro della classe IA AFM   Share List

Newsletter

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi