In Italia i numeri parlano chiaro: siamo solo ad inizio anno e già sono 17 le morti di donne di ogni età. Tra le ultime, proprio Ilaria Sula e Sara Campanella, due giovani studentesse uccise a … Leggi tutto...
Attualità

Il problema dell’insicurezza alimentare, nell’immaginario collettivo è associato ai paesi con grandi difficoltà economiche e situazioni politiche instabili, dove buona parte della popolazione soffre di denutrizione. Eppure l’accesso limitato alle risorse alimentari è una condizione che interessa in buona parte anche i paesi emergenti e con stabilità economica: diffusissimo negli Stati Uniti, lo specifico fenomeno […]
Focus – Approfondimenti Progetto “Contemporanea…mente”
Il neoconservatorismo
Il neoconservatorismo è un movimento politico internazionale di origine … Leggi tutto...

Sintesi storica del Giappone
Nel video che ho visionato[1], il prof. Alessandro Barbero, famoso storico … Leggi tutto...
Focus Sport

(nessun titolo)
“Non siamo solo atleti, ma esseri umani. Nessuna medaglia conta più della mia salute mentale”; questa la dichiarazione della plurimedagliata ginnasta americana Simon Biles. Negli ultimi anni la salute … Leggi tutto...
Racconti Alati
Il motivo per cui temo la pioggia
Giunto il suono dell’ultima campana scolastica, e trascinatomi fuori dalla scuola, insieme ai miei … Leggi tutto...
Ciò che ci circonda – rubrica sull’ambiente
Un’autostrada per le api
Si sente spesso dire che ci sarebbero delle disastrose conseguenze se un giorno le api, i fondamentali insetti impollinatori responsabili della riproduzione del 70% di tutte le specie vegetali del … Leggi tutto...
Focus – Laboratorio di giornalismo “Contemporanea…mente”

I possibili scenari internazionali nella visione geopolitica di Trump
Donald John Trump, dopo aver nettamente vinto le elezioni presidenziali del 5 … Leggi tutto
Le altre notizie

Deserti alimentari
Il problema dell'insicurezza alimentare, nell’immaginario collettivo è associato ai paesi con grandi difficoltà economiche e situazioni politiche instabili, dove buona parte della popolazione soffre di denutrizione. Eppure l’accesso limitato alle risorse … Leggi tutto
È davvero il rosa il problema?
È davvero il rosa il problema? Nella vita di ogni bambina arriva prima o poi quella fase in cui si inizia a disprezzare il rosa e tutto ciò di questo colore, come vestiti e giochi. Questo perchè dal secondo dopoguerra fino ad oggi, nonostante le recenti … Leggi tutto

Il Futuro della Germania
Recentemente si sono tenute le elezioni in Germania, una vittoria per la destra ma non un risultato troppo estremo… Il 23 febbraio si sono tenute le elezioni federali in Germania, indette in anticipo a causa di una crisi nella coalizione di governo che non … Leggi tutto

Quando la logica di gruppo diventa squadrismo
Fino a che punto ci si può spingere per difendere i membri del proprio gruppo? Quando, invece, si incorre in quella che è la declinazione più violenta dell’azione di gruppo? Questa domanda sorge spontanea leggendo quanto accaduto a Bologna lo scorso 8 marzo, … Leggi tutto

Kurdistan: lanciato il cessate il fuoco dal PKK
Il Partito dei lavoratori del Kurdistan o PKK, dopo decenni di conflitti contro la Turchia al fine di garantire al popolo curdo l’indipendenza, ha dichiarato di aver lanciato un cessate il fuoco dal primo marzo. In un documento intitolato “Al nostro popolo … Leggi tutto
Rompere il silenzio sui disturbi alimentari
“15 marzo, Giornata del Fiocchetto Lilla, rompere il silenzio sui disturbi alimentari”. Il 15 marzo si celebra la Giornata del Fiocchetto Lilla, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi del comportamento alimentare (DCA) che troppo … Leggi tutto