In occasione del Pisa Book Festival, noi studenti e studentesse dell’I.I.S. Galilei Pacinotti abbiamo avuto la possibilità di intervistare alcuni editori, autori e visitatori presenti all’evento. Io ho scelto di intervistare le responsabili dello stand di “Fazi Editore”, una delle case editrici … [Leggi di più...]
Intervista a Giulia Perlongo, scrittrice di “Soraya – la ragazza che si ribellò al sistema”
Giulia Perlongo, studentessa al quinto anno del nostro liceo, durante la pandemia inizia a scrivere passo dopo passo (o per meglio dire riga dopo riga) quello che diventerà il suo primo libro: “Soraya- la ragazza che si ribellò al sistema”. Un romanzo all’improvviso Ma come può una ragazza così … [Leggi di più...]
Guerre e genocidi nel XX e XXI secolo – Guerra assoluta e guerra totale (prof. Baldissara)
L’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Lucca ha organizzato un ciclo di lezioni sul tema Guerre e genocidi nel XX e XXI secolo. La prima lezione è stata tenuta da Luca Baldissara, Professore associato di Storia contemporanea presso l’Università di Pisa. Questo il … [Leggi di più...]
L’esperienza suggestiva tra i capolavori di Monet direttamente a Genova
Al Palazzo Ducale, Genova, sono state raccolte alcune tra le opere del padre impressionista con una modalità completamente inedita e con una suggestione che solo in pochi sanno suscitare. Tra febbraio e maggio 2022 si è tenuta, al Palazzo Ducale di Genova, una mostra di alcune tra le opere … [Leggi di più...]
Cosa si celebra il 25 Aprile?
In occasione della Festa della Liberazione, nell’ambito del progetto “calendario civile” curato dalla Professoressa Nencioni, l’Istituto Galilei-Pacinotti ha organizzato una conferenza dal titolo “Cosa si celebra il 25 Aprile?”, tenuta dal Professor Paolo Pezzino, il 28 aprile, nella nostra aula … [Leggi di più...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Pagina successiva »