Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Collabora con noi!
  • Notizie
    • In primo piano
  • Rubriche
    • Focus
    • In biblioteca
    • Visto Letto Sentito
    • Focus Sport
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Contatti

Friday For Future e Agenda climatica -ti aspettiamo!

12 Novembre 2022 by admin_rapsodia Lascia un commento

Reduci da un'estate dove il cambiamento climatico si è sentito come non mai, la consapevolezza e lasalvaguardia dell’ambienta sono due aspetti fondamentali per la vita di adesso. Organizzazioniambientaliste, come il Fridays For Future, sono ormai abbastanza conosciute, ma purtroppo pochepersone si … [Leggi di più...]

Archiviato in:Tò perìechon

L’odierna situazione dell’America latina. Incontro con l’intellettuale cileno Rodrigo Rivas

11 Giugno 2020 by admin_rapsodia Lascia un commento

Nel pomeriggio di venerdì 8 novembre nell'aula magna dell'Ite "Pacinotti" di Pisa, nell'ambito del progetto Contemporanea..mente, l'intellettuale cileno Rodrigo Rivas ha incontrato studenti, docenti ed esterni alla scuola  per affrontare la questione delle proteste in atto nel paese sud-americano e … [Leggi di più...]

Archiviato in:Rubriche, Tò perìechon

Per salvare il nostro Pianeta

19 Maggio 2020 by admin_rapsodia Lascia un commento

La crisi ambientale del pianeta è uno dei problemi più ricorrenti di questi ultimi tempi. Sempre più frequentemente si sente parlare di surriscaldamento globale, incendi e desertificazione. Ma cos’è veramente questa crisi e da cosa è causata? La crisi del pianeta è l’eccessiva pressione dell’uomo … [Leggi di più...]

Archiviato in:Rubriche, Tò perìechon

Crisi del pianeta

19 Maggio 2020 by admin_rapsodia Lascia un commento

Per crisi del pianeta si intende l'eccessiva pressione dell'uomo sull'ambiente; è causata da tre fattori: aumento della popolazione mondiale, aumento dei consumi individuali e modello di sviluppo che punta a una crescita infinita. Uno strumento che serve a misurare l'impatto dell'uomo sull'ambiente … [Leggi di più...]

Archiviato in:Rubriche, Tò perìechon

Le migrazioni sono realmente svantaggiose come i media spesso ci fanno vedere?

23 Giugno 2019 by admin_rapsodia Lascia un commento

Se adesso, in questo preciso momento, noi andassimo su internet a inserire sulla barra delle ricerche la parola “migranti” il primo suggerimento sarebbe “migranti reati”. Il risultato di questa ricerca ci dovrebbe far riflettere molto. Perché viene subito suggerita questo accostamento? Questo … [Leggi di più...]

Archiviato in:Rubriche, Tò perìechon

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

Consigli dalla biblioteca

Una vetrina pirandelliana

Astronomia in vetrina

Parole per unire in biblioteca

Visto Letto Sentito

Intervista a Giulia Perlongo, scrittrice di “Soraya – la ragazza che si ribellò al sistema”

Giulia Perlongo, studentessa al quinto anno del nostro liceo, durante la pandemia inizia a scrivere passo dopo passo (o per meglio dire riga dopo riga) quello che diventerà il suo primo libro: “Soraya- la ragazza che si ribellò al sistema”.   Un romanzo all’improvviso Ma come può una ragazza così giovane intraprendere un percorso così […]

Archivio rubrica...

Tò perìechon – rubrica sull’ambiente

Friday For Future e Agenda climatica -ti aspettiamo!

Reduci da … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Focus Sport

Gianluca Vialli: breve ricordo di un grande campione

L’ex … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

La nostra scuola

Parlano di noi

a.s. 2019-2020 Concorso Nazionale“IL SENSO DELLA BIODIVERSITA’SCELTE SOSTENIBILI PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI” Menzione speciale – classe IIB AFM Lavoro della classe IIB AFM Menzione speciale – classe IA AFM Lavoro della classe IA AFM   Share List

Newsletter

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi