Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Collabora con noi!
  • Notizie
    • In primo piano
  • Rubriche
    • Focus
    • In biblioteca
    • Visto Letto Sentito
    • Focus Sport
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Contatti

Friday For Future e Agenda climatica -ti aspettiamo!

12 Novembre 2022 by admin_rapsodia Lascia un commento

Reduci da un’estate dove il cambiamento climatico si è sentito come non mai, la consapevolezza e la
salvaguardia dell’ambienta sono due aspetti fondamentali per la vita di adesso. Organizzazioni
ambientaliste, come il Fridays For Future, sono ormai abbastanza conosciute, ma purtroppo poche
persone si interessano all’argomento e ancora meno si uniscono alle organizzazioni. stessa cosa
succede per la politica, che non include nei propri progetti soluzioni o se avviene non vengono
rispettate. Per questo il Fridays For Future ha creato l’Agenda climatica.

Agenda Climatica

Nell’articolo uscito sulla pagina del Fridays For Future l’organizzazione afferma “mancano risposte ai
problemi più urgenti:crisi climatica, disuguaglianze, salari bassi e lavoro insicuro, accoglienza,
disparità, etc.”. Per queste ragioni il Fridays For Future ha creato un’Agenda climatica, nel 2020, per
“presentare le nostre soluzioni di fronte all’incapacità del governo (…) e dire che l’unica agenda
possibile è quella climatica”.

Nell’Agenda sono presentati 5 temi, attuabili nell’immediato futuro, con un grande impatto sulla crisi climatica e sociale in Italia.

-trasporti e mobilità
-energia
-lavoro
-edilizia e povertà energetica
-acqua

ogni tema verrà approfondito successivamente. L’articolo però è ben attento nello specificare che esistono molti altri ambiti su cui lavorare.

Se l’argomento ti ha particolarmente interessato e vuoi provare a entrare nel Fridays For Future, le
riunioni si svolgono ogni venerdì dalle 14:30, al Parco delle Concette, a Pisa. Ti aspettiamo!

Per eventuali informazioni o dubbi puoi contattare l’autore dell’articolo: ribaldi.viola@iisgalileipacinotti.it 

Viola Ribaldi (classe 1

Share List

Archiviato in:Tò perìechon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigli dalla biblioteca

Leggere i quadri: proposte in biblioteca

Commedie in biblioteca

“A spasso tra i miti” in biblioteca

Visto Letto Sentito

Intervista a Giulia Perlongo, scrittrice di “Soraya – la ragazza che si ribellò al sistema”

Giulia Perlongo, studentessa al quinto anno del nostro liceo, durante la pandemia inizia a scrivere passo dopo passo (o per meglio dire riga dopo riga) quello che diventerà il suo primo libro: “Soraya- la ragazza che si ribellò al sistema”.   Un romanzo all’improvviso Ma come può una ragazza così giovane intraprendere un percorso così […]

Archivio rubrica...

Tò perìechon – rubrica sull’ambiente

Friday For Future e Agenda climatica -ti aspettiamo!

Reduci da … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Focus Sport

Gianluca Vialli: breve ricordo di un grande campione

L’ex … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

La nostra scuola

Parlano di noi

a.s. 2019-2020 Concorso Nazionale“IL SENSO DELLA BIODIVERSITA’SCELTE SOSTENIBILI PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI” Menzione speciale – classe IIB AFM Lavoro della classe IIB AFM Menzione speciale – classe IA AFM Lavoro della classe IA AFM   Share List

Newsletter

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi