Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Collabora con noi!
  • Notizie
    • In primo piano
  • Rubriche
    • Focus
    • In biblioteca
    • Visto Letto Sentito
    • Focus Sport
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Contatti

Il laboratorio di giornalismo

Il laboratorio di comunicazione e giornalismo – realizzato nell’ambito delle iniziative di alternanza scuola-lavoro dell’I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa – ha quale fine ultimo quello di coinvolgere gli studenti nella realizzazione di un giornale online che possa creare nuovi spazi di confronto e di discussione ma anche e soprattutto offrire lo spunto per una riflessione sulla complessità del web.

Sotto la direzione della docente referente prof.ssa M. Benedetti e con la collaborazione del prof. A. Vento, gli studenti della redazione si occuperanno sia della scelta dei contenuti degli articoli da pubblicare online sia, una volta acquisite le necessarie competenze tecniche, della gestione delle singole pagine web del giornale.

Nel corso dell’anno scolastico, con cadenza mensile si svolgeranno le riunioni di redazione e saranno previsti anche incontri periodici con specialisti del settore e attività settimanali da svolgere in modo autonomo per scrivere gli articoli, realizzare video e servizi fotografici, aggiornare il sito web e svolgere tutte le attività connesse alla gestione del giornale.

__________________________________________________

Corso di giornalismo partecipato Progetto Contemporanea…mente e Rapsodiaonline

A partire da giovedì 4 marzo 2021 avrà inizio il corso di giornalismo partecipato con i laboratori tenuti dal prof. Rodrigo Rivas.

Gli incontri si svolgeranno  in video conferenza, su piattaforma meet,  nei seguenti giorni:

  • Giovedì 04 marzo 2021  dalle 17.45 alle ore 19.45
  • Giovedì 18 marzo 2021  dalle 17.45 alle ore 19.45
  • Giovedì 22 aprile  2021  dalle 17.45 alle ore 19.45
  • Giovedì 29 aprile  2021  dalle 17.45 alle ore 19.45
  • Giovedì 6 maggio 2021  dalle 17.45 alle ore 19.45

La partecipazione al corso avviene tramite iscrizione su modulo Google al seguente link:

https://forms.gle/Pi38D7CVwhpWgr9J6

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Materiali per il corso:

Brevi note sul giornalismo di Rodrigo Rivas
Materiali Lezione 2
L’ABC dello stile giornalistico – Rodrigo Rivas
Appunti -tracce – Rodrigo Rivas

Registrazioni lezioni prof. Rivas:

Lezione introduttiva (mercoledì 3 febbraio 2021)
Lezione 1 (giovedì 4 marzo 2021)
Lezione 2 (giovedì 18 marzo 2021)
Lezione 3 (giovedì 22 aprile 2021)
Lezione 4 (giovedì 29 aprile 2021)

__________________________________________________________________________________________________________________________

Il programma del corso di formazione del laboratorio di comunicazione e giornalismo in WordPress:

  • Inserire gli articoli in WordPress
  • Inserire link, file e immagini in WordPress
  • Inserire fotogallery e video in WordPress
  • Interpretare le statistiche d’accesso di un sito web
  • Scrivere per il web: consigli e idee per cominciare
  • La difficile arte di linkare
  • Consigli utili per fare interviste e video-interviste
  • Come reperire le informazioni e verificarne l’attendibilità
  • Come reperire immagini senza violare il copyright
  • Cenni di deontologia professionale
  • Esercitazioni di scrittura giornalistica

Per approfondire:

>> Leggi l’articolo della nostra redattrice, Cecilia Barachini

>> I membri della Redazione Web

Consigli dalla biblioteca

Una vetrina pirandelliana

Astronomia in vetrina

Parole per unire in biblioteca

Visto Letto Sentito

Intervista a Giulia Perlongo, scrittrice di “Soraya – la ragazza che si ribellò al sistema”

Giulia Perlongo, studentessa al quinto anno del nostro liceo, durante la pandemia inizia a scrivere passo dopo passo (o per meglio dire riga dopo riga) quello che diventerà il suo primo libro: “Soraya- la ragazza che si ribellò al sistema”.   Un romanzo all’improvviso Ma come può una ragazza così giovane intraprendere un percorso così […]

Archivio rubrica...

Tò perìechon – rubrica sull’ambiente

Friday For Future e Agenda climatica -ti aspettiamo!

Reduci da … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Focus Sport

Gianluca Vialli: breve ricordo di un grande campione

L’ex … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

La nostra scuola

Parlano di noi

a.s. 2019-2020 Concorso Nazionale“IL SENSO DELLA BIODIVERSITA’SCELTE SOSTENIBILI PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI” Menzione speciale – classe IIB AFM Lavoro della classe IIB AFM Menzione speciale – classe IA AFM Lavoro della classe IA AFM   Share List

Newsletter

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi