Come diceva Cicerone, “Coloro che eliminano dalla vita l’amicizia, eliminano il sole dal mondo”. L’amicizia è talmente essenziale nella vita di un essere umano, che senza di essa ci ritroveremmo a essere privati di qualcosa di troppo importante. Come la luna senza le stelle; chi le fa compagnia … [Leggi di più...]
GUSTAV KLIMT SECONDO LA MOSTRA “KLIMT. LA SECESSIONE E L’ITALIA”
Gustav Klimt: uno di quei nomi che nell’ultimo secolo di storia è riuscito a insinuarsi più vividamente nell’immaginario collettivo europeo. Klimt è figlio della società viennese della Belle Epoque, vivace e assai dinamica nella sua costituzione prevalentemente borghese, e padre non esclusivo della … [Leggi di più...]
RECENSIONE “DON’T LOOK UP” – ADAM MCKAY
Trama: La dottoranda in astronomia Kate Dibiaski, interpretata da Jennifer Lawrence, scopre l’esistenza di una nuova cometa; dopo varie analisi e calcoli effettuati dal suo professore, Randall Mindy, interpretato da Leonardo DiCaprio, risulta che la cometa ha una traiettoria tale da essere in rotta … [Leggi di più...]
La bellezza della stranezza, o il caso Gravity Falls
Il 2021 non è stato un anno facile da giudicare: se da un lato sono avvenuti tanti spiacevoli eventi, dall’altro è stato un anno di grande ripartenza per la società globale. La copertura vaccinale di molti paesi dell’UE e molti stati Americani è infatti tale da permettere la ripresa degli … [Leggi di più...]
Keiko desu kedo
Ciao, io sono Lorenzo, ho 18 anni e 298 giorni, e fra 67 giorni festeggerò il mio diciannovesimo compleanno. Nella mia vita ho vissuto un totale di 6.868 giorni, che equivalgono a 164.832 ore, per un totale di 9.889.920 minuti. In giro, fuori da questa stanza, ci sono persone che hanno vissuto molto … [Leggi di più...]