Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

  • Laboratorio di giornalismo
  • La Redazione
  • Rubriche
    • La voce degli studenti
    • Ciò che ci circonda – rubrica sull’ambiente
    • Visto Letto Sentito
    • Focus Sport
    • Racconti Alati
    • Laboratorio partecipato di giornalino
  • Il progetto Contemporanea…mente
    • FOCUS – LABORATORIO DI GIORNALISMO “CONTEMPORANEA…MENTE”
    • FOCUS – APPROFONDIMENTI PROGETTO “CONTEMPORANEA…MENTE”
  • Collabora con noi!

“Sankara. Un rivoluzionario africano”: una pubblicazione imprescindibile per comprendere il passato e il futuro del Burkina Faso

28 Febbraio 2025 by admin_rapsodia Lascia un commento

Con "Sankara. Un rivoluzionario africano" (Massari Editore, pag 125), Alessandro Aruffo offre un’analisi incisiva e suggestiva della figura di Thomas Sankara, il carismatico leader del Burkina Faso che, tra il 1983 e il 1987, guidò una delle più radicali trasformazioni politiche e sociali … [Leggi di più...]

Archiviato in:Visto Letto Sentito

Ore d’arte: La conferenza del prof. Farinella

9 Febbraio 2025 by admin_rapsodia Lascia un commento

Locandina

Il 20 dicembre 2024 nell’aula magna del Liceo Classico si è tenuta una conferenza d’arte a cura del professore Vincenzo Farinella, docente di Storia dell’arte moderna all’Università di Pisa. Il professore, a partire dal libro “The Invention Of Prehistory” di Stefanos Geroulanos pubblicato l’aprile … [Leggi di più...]

Archiviato in:Visto Letto Sentito

Hai mai sognato una versione migliore di te?

20 Dicembre 2024 by admin_rapsodia Lascia un commento

Locandina del film

The Substance, film scritto e diretto dalla regista Coralie Fargeat, ha debuttato nelle sale il 30 ottobre 2024 ed è stato presentato al Festival di Cannes, stabilendo il record per la più lunga ovazione. La trama ruota intorno alle vicende di Elisabeth (Demi Moore), un’attrice decaduta, che vede la … [Leggi di più...]

Archiviato in:Visto Letto Sentito

Come vivere nell’era della tecnica: l’etica del viandante

20 Dicembre 2024 by admin_rapsodia Lascia un commento

Negli ultimi tempi il filosofo e psicoanalista Umberto Galimberti sta portando in giro per le diverse città italiane la presentazione del suo nuovo saggio filosofico: “L'etica del viandante”. L'etica del viandante è il modo di abitare la nostra drammatica epoca che il filosofo definisce “era della … [Leggi di più...]

Archiviato in:Visto Letto Sentito

Ore d’arte – Giovanni Carlo Federico Villa (Direttore di Palazzo Madama, Torino), La diplomazia dell’arte, l’arte come ambasciatore. Dal Quirinale al Senato di Francia, da Conegliano e Bergamo a Mosca e Tokyo

19 Dicembre 2024 by admin_rapsodia Lascia un commento

Il 19 ottobre nell'aula magna della nostra scuola si è tenuta una conferenza d'arte a cura di Giovanni Villa, docente di Storia Dell'Arte Moderna e di Museologia e storia della critica d'arte presso l'Università di Bergamo. La conferenza ha attraversato vari fasi storiche delle mostre d'arte e il … [Leggi di più...]

Archiviato in:Visto Letto Sentito

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 14
  • Pagina successiva »

La voce degli studenti

Immagine Penny

Soglia dell’Attenzione Cercasi

Nell’era dei social media, la nostra attenzione si è fatta breve, frammentata e sempre più difficile da mantenere. Secondo uno studio condotto da Microsoft Canada nel 2015, la soglia media dell’attenzione umana è scesa da 12 a soli 8 secondi, meno di quella di un pesce rosso. E da allora, con l’ascesa di TikTok e […]

Un palco all’opera

Il 14 e il 16 febbraio al teatro Verdi di Pisa è stata messa in scena la Vestale, opera in tre atti del 1807 composta da Gaspare Spontini e ambientata nella Roma del 69 a.C.   Le voci hanno cantato molto bene e le musiche sono state stupende e non hanno mai coperto gli interpreti. […]

Visto Letto Sentito

Techno-sciamanesimo

17 Maggio 2025 By admin_rapsodia

Una mistica post-moderna A Ghezzano c'è un portale verso un'altra dimensione. Un piccolo spazio in … Leggi tutto...

“Il Mito della Resistenza” di Romolo Gobbi

12 Aprile 2025 By admin_rapsodia

Critica ai Partigiani Tra poche settimane sarà il 25 aprile, festa della Liberazione dal fascismo … Leggi tutto...

Archivio Visto Letto Sentito

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE
instagram

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi