I ragazzi del gruppo di Ariosto hanno saputo fondere la loro capacità di improvvisazione alla conoscenza dell’Orlando Furioso, 'sequel' del poema cavalleresco Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo. L'allestimento scenico della classe adibita a teatro della rappresentazione sono state … [Leggi di più...]
Gli itinerari del secondo piano: il sogno ai giorni nostri
Continuando il percorso, al secondo piano, quattro gruppi hanno proposto riflessioni sul sogno in chiave contemporanea. In particolare, i gruppi si sono occupati di mostrare come è cambiato il modo di 'vedere' il sogno grazie alla nascita e ad altre ricerche scientifiche che ci hanno aiutato a … [Leggi di più...]
Com’è bello (ma faticoso) questo liceo classico…
L’Inferno come opera studiata al Classico e il Classico come scuola ‘infernale’. Descrivere il Liceo come un Inferno è diventata quasi una moda. Perché il Liceo classico è eccessivamente faticoso, è distruttivo, è esasperante ma soprattutto è inutile da frequentare! Fonte di impedimento di ogni … [Leggi di più...]
Giorni Classici 2017: i risultati del sondaggio
Durante i giorni classici appena trascorsi, la redazione web di RapsodiaOnline ha organizzato un sondaggio riguardo proprio a questo tema. Le domande spaziano da come gli intervistati hanno saputo di questa manifestazione, ormai giunta al 4° anno, alle valutazioni che i nostri visitatori hanno dato … [Leggi di più...]
Sondaggio Giorni Classici 2017: l’analisi approfondita dei risultati
Durante i giorni classici appena conclusi, il team di RapsodiaOnline ha organizzato un sondaggio sull'iniziativa del nostro Liceo. Da come gli intervistati hanno saputo di questa manifestazione, ormai giunta al 4° anno, alle valutazioni che i nostri visitatori hanno dato ai singoli gruppi e ai loro … [Leggi di più...]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6