Finanza e mercato dell'energia Giovedì 27 ottobre 2022 è venuto all’istituto Galilei Pacinotti, l'esperto di questioni economiche e finanziarie, dottor Raffaele Picarelli, che ci ha parlato del mercato del gas e del petrolio e della legge della domanda e dell’offerta. Il dottor Picarelli è partito … [Leggi di più...]
La grande crisi finanziaria. Resoconto incontri Dr R. Picarelli
INTRODUZIONE: La classe 2B AFM, grazie al professore Andrea Vento, ha avuto occasione di assistere a diverse lezioni dell’esperto Dr Raffaele Picarelli che è venuto in prima persona nella nostra classe. Abbiamo toccato e imparato diversi aspetti dell’economia e della finanza, tra cui i mutui, la … [Leggi di più...]
Il sistema finanziario. Incontri con il dottor Picarelli
Primo incontro con l’esperto dottor Picarelli Giovedì 27 ottobre 2022, grazie al progetto Contemporanea..mente, è venuto in classe il dottor Raffaele Picarelli a parlarci dell’argomento del quale è profondo conoscitore avendo svolto la propria attività lavorativa per molti anni nel sistema bancario, … [Leggi di più...]
La Cina: dalla caduta dell’impero ad oggi
Durante la sua millenaria storia la Cina ha visto un lungo susseguirsi di dinastie e imperatori fin dal 221 a.C. e l'ultima è stata quella Qing. L'impero cinese (detto Celeste Impero) cadde definitivamente nel 1911 in seguito alla così detta rivoluzione Xinhai che portò nel 1912 all'istituzione … [Leggi di più...]
La Cina descritta da una studentessa di origine cinese nata in Italia
La storia della Cina inizia da civiltà situate lungo le valli del Fiume Giallo e del Fiume Azzurro circa nel 3000 a.C.. L’impero cinese è stato il terzo più vasto dell’antichità. Ying Zheng, il primo imperatore cinese (221 a.C.), riuscì a realizzare l’unificazione della Cina e prese il titolo di Qin … [Leggi di più...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 12
- Pagina successiva »