Ormai da qualche anno si assiste a tensioni tra Cina e Stati Uniti nel Mar Cinese Meridionale e, nonostante il tempo trascorso e due presidenti statunitensi, la situazione non sembra migliorare, a causa dell’aumento della presenza militare nella zona da parte della Marina Militare Cinese, della … [Leggi di più...]
Progetto Contemporanea..mente – Laboratorio di giornalismo partecipato: primo incontro con il professor Rivas (mercoledì 3 febbraio)
Questo pomeriggio abbiamo partecipato a un incontro in videoconferenza col giornalista Rodrigo Andrea Rivas. Hanno introdotto il "laboratorio di giornalismo partecipato" i professori Andrea Vento, Cristina Giorgi, Michela Benedetti, Carmen Llerena e la preside Giuliani dell’istituto … [Leggi di più...]
Gli studenti intervistano l’intellettuale cileno Rodrigo Rivas – Attività di giornalismo partecipato a cura Tobia Fabeni e Emy Sargentini
Nel pomeriggio di giovedì 17 dicembre, il Progetto America Latina, nell'ambito del programma di Contemporanea..mente a.s. 2020/21, dopo le precedenti lezioni del 10 (R. Rivas) e del 13 dicembre (A. Vento), è stato tenuto un particolare incontro fra gli alunni e Rodrigo Rivas, un intellettuale cileno … [Leggi di più...]
Neoliberismo in Italia: cosa ha prodotto
Le politiche neoliberiste, che hanno favorito il processo di globalizzazione, hanno determinato, a livello internazionale, la liberalizzazione dei commerci, tramite l’abbattimento delle barriere doganali, e la deregolamentazione del mercato finanziario. Tra gli effetti interni invece si annota il … [Leggi di più...]
A lezione con Dante
In occasione del Dantedì il giorno 25 marzo la nostra classe ha assistito a una videolezione tenuta dalle studentesse di I A del nostro liceo, il liceo G. Galilei di Pisa. Le studentesse ci hanno presentato il XXVI canto dell’Inferno della Divina Commedia, in cui Dante racconta la vicenda di Ulisse. … [Leggi di più...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 8
- Pagina successiva »