Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Collabora con noi!
  • Notizie
    • In primo piano
  • Rubriche
    • Focus
    • In biblioteca
    • Visto Letto Sentito
    • Focus Sport
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Contatti

Le Tre Davanti alla Scuola: i Pregiudizi del Mondo

2 Marzo 2018 by admin_rapsodia Lascia un commento

Autrice del disegno: Alessandra Mosca

Ci sono tre persone davanti a una scuola: stanno parlando. Sono due ragazze in età da liceo e una donna adulta. La gente che passa

davanti a loro, incuriosita, cerca di immaginare di cosa stanno parlando.
Per prima passa

ppietta che sembra stia tornando da una passeggiata impegnata nello shopping; l’uomo dice:- Ehi, tesoro, secondo te di che stanno parlando quelle tre?
La donna gli risponde:- Non fare lo sciocco amore, staranno sicuramente parlando dell’andamento scolastico delle due ragazze.
– Hai ragione, come ho fatto a non arrivarci prima!
I due scoppiano a ridere e continuano per la loro strada.
Poi arrivano tre anziani, probabilmente vecchi amici, a giudicare da come scherzano e ridono fra loro. Il più anziano dice:- Ehi guardate, non è forse questa la scuola in cui ci siamo conosciuti? Quanti ricordi mi tornano alla mente ripensando a quei tempi!
Il più giovane dice:- Ma non sono due ragazze e una donna che parlano, quelle là davanti?
L’ultimo anziano dice:- Hai ragione, hai ragione, sono proprio due ragazze e una donna, scommetto che le ragazze sono sorelle e la donna è la loro madre. Sarà andata a parlare con un insegnante, quelle due devono essere in guai grossi!
I tre iniziano a ridere così tanto da avere le lacrime agli occhi, e quando le loro risate si sono attenuate, continuano per la loro strada.
Passa altra gente, altre ipotesi vengono fatte:
– Secondo me è una custode che fa loro una ramanzina, si saranno comportate male!
– No, no, non sono convinto, ti dico che la donna è la zia che è venuta trovare le nipoti a scuola, guarda quanto è cortese! Ci sarà finita in mezzo una questione scolastica e si starà trattenendo!
– È senza alcun dubbio una passante che starà rimproverando le ragazze, le avrà viste gettare una cartaccia nel cortile, oh! Per fortuna che ancora c’è gente che non si cura solo di se stessa!
A un certo punto passa un bambino con sua madre, e le chiede:- Mamma perché quelle tre stanno là davanti a parlare?
La madre gli risponde:- Sarà per chiarire una qualche questione scolastica, piccolo mio.
– Ma, mamma, non è che sono amiche e stanno chiacchierando dopo aver fatto un giro insieme?
– Non è possibile piccolo mio, non dovresti proprio pensarle certe cose assurde!- dice con una piccola risatina la madre. I due continuano per la loro strada.
Ma ormai è tardi, e le tre si devono salutare, una delle due ragazze dice:- Grazie di tutto, magari se la prossima volta si fa di sabato, rimaniamo un po’ di più!
L’altra ragazze le risponde:- Si e magari andiamo anche a mangiare in un ristorante!
Infine, la donna interviene dicendo:- Grazie mille ragazze, è stata una bellissima uscita, dovremmo farlo più spesso! Alla prossima!
– Ciao!- replicano le due ragazze in coro agitando le mani.

Così le tre si separano prendendo tre strade diverse, e vanno per la loro strada.

Alys

Share List

Archiviato in:Racconti Alati, Rubriche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigli dalla biblioteca

Una vetrina pirandelliana

Astronomia in vetrina

Parole per unire in biblioteca

Visto Letto Sentito

Intervista a Giulia Perlongo, scrittrice di “Soraya – la ragazza che si ribellò al sistema”

Giulia Perlongo, studentessa al quinto anno del nostro liceo, durante la pandemia inizia a scrivere passo dopo passo (o per meglio dire riga dopo riga) quello che diventerà il suo primo libro: “Soraya- la ragazza che si ribellò al sistema”.   Un romanzo all’improvviso Ma come può una ragazza così giovane intraprendere un percorso così […]

Archivio rubrica...

Tò perìechon – rubrica sull’ambiente

Friday For Future e Agenda climatica -ti aspettiamo!

Reduci da … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Focus Sport

Gianluca Vialli: breve ricordo di un grande campione

L’ex … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

La nostra scuola

Parlano di noi

a.s. 2019-2020 Concorso Nazionale“IL SENSO DELLA BIODIVERSITA’SCELTE SOSTENIBILI PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI” Menzione speciale – classe IIB AFM Lavoro della classe IIB AFM Menzione speciale – classe IA AFM Lavoro della classe IA AFM   Share List

Newsletter

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi