Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

  • Laboratorio di giornalismo
  • La Redazione
  • Rubriche
    • La voce degli studenti
    • Ciò che ci circonda – rubrica sull’ambiente
    • Visto Letto Sentito
    • Focus Sport
    • Racconti Alati
    • Laboratorio partecipato di giornalino
  • Il progetto Contemporanea…mente
    • FOCUS – LABORATORIO DI GIORNALISMO “CONTEMPORANEA…MENTE”
    • FOCUS – APPROFONDIMENTI PROGETTO “CONTEMPORANEA…MENTE”
  • Collabora con noi!

Incontri di giornalismo: perché sono importanti

29 Novembre 2023 by admin_rapsodia Lascia un commento

Il giornalismo richiede più di semplici carta e penna. Essere giornalisti significa fare da tramite tra la notizia e il pubblico che la riceverà, ed essere un tramite non è da considerarsi in una prospettiva negativa perché è garanzia di formazione e informazione.

L’informazione è il risultato finale, il prodotto che il giornalista offre al pubblico; la formazione, d’altra parte, rappresenta l’insieme delle competenze necessarie per consegnare un’informazione accurata ed etica. Partecipare a un corso di giornalismo è il fondamento su cui poggia la formazione di un giornalista competente. 

Ecco perché abbiamo come redazione chiesto a due esperti del settore, la dott.ssa Antonia Casini e il dott. Saverio Bargagna, giornalisti de La Nazione di Pisa.

La prima lezione introduttiva si è svolta martedì 28 novembre, alle 14:00; sono già in calendario altri incontri, durante i quali noi aspiranti giornalisti avremo modo di imparare tanto, non solo in forma teorica. 

Dalle pratiche etiche alle tecniche di intervista, dalle normative legali all’importanza dell’obiettività: questi alcuni degli argomenti che verranno affrontati. Guide preziose, la dott.ssa Antonia Casini e il dott. Saverio Bargagna, hanno già iniziato a condividere le loro esperienze e presentarci le sfide che il giornalismo moderno presenta: in un’era in cui la disinformazione può diffondersi rapidamente, la formazione giornalistica diventa un baluardo cruciale contro la confusione e la manipolazione. 

Non è mai tardi per prendere parte alle lezioni. Le iscrizioni sono sempre aperte.

Modulo Iscrizione Lezioni di giornalismo

Ginevra Ricci (ex studentessa del Liceo classico)

Archiviato in:La voce degli studenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La voce degli studenti

Immagine Penny

Soglia dell’Attenzione Cercasi

Nell’era dei social media, la nostra attenzione si è fatta breve, frammentata e sempre più difficile da mantenere. Secondo uno studio condotto da Microsoft Canada nel 2015, la soglia media dell’attenzione umana è scesa da 12 a soli 8 secondi, meno di quella di un pesce rosso. E da allora, con l’ascesa di TikTok e […]

Un palco all’opera

Il 14 e il 16 febbraio al teatro Verdi di Pisa è stata messa in scena la Vestale, opera in tre atti del 1807 composta da Gaspare Spontini e ambientata nella Roma del 69 a.C.   Le voci hanno cantato molto bene e le musiche sono state stupende e non hanno mai coperto gli interpreti. […]

Visto Letto Sentito

Techno-sciamanesimo

17 Maggio 2025 By admin_rapsodia

Una mistica post-moderna A Ghezzano c'è un portale verso un'altra dimensione. Un piccolo spazio in … Leggi tutto...

“Il Mito della Resistenza” di Romolo Gobbi

12 Aprile 2025 By admin_rapsodia

Critica ai Partigiani Tra poche settimane sarà il 25 aprile, festa della Liberazione dal fascismo … Leggi tutto...

Archivio Visto Letto Sentito

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE
instagram

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi