Reduci da un'estate dove il cambiamento climatico si è sentito come non mai, la consapevolezza e lasalvaguardia dell’ambienta sono due aspetti fondamentali per la vita di adesso. Organizzazioniambientaliste, come il Fridays For Future, sono ormai abbastanza conosciute, ma purtroppo pochepersone si … [Leggi di più...]
L’odierna situazione dell’America latina. Incontro con l’intellettuale cileno Rodrigo Rivas
Nel pomeriggio di venerdì 8 novembre nell'aula magna dell'Ite "Pacinotti" di Pisa, nell'ambito del progetto Contemporanea..mente, l'intellettuale cileno Rodrigo Rivas ha incontrato studenti, docenti ed esterni alla scuola per affrontare la questione delle proteste in atto nel paese sud-americano e … [Leggi di più...]
Per salvare il nostro Pianeta
La crisi ambientale del pianeta è uno dei problemi più ricorrenti di questi ultimi tempi. Sempre più frequentemente si sente parlare di surriscaldamento globale, incendi e desertificazione. Ma cos’è veramente questa crisi e da cosa è causata? La crisi del pianeta è l’eccessiva pressione dell’uomo … [Leggi di più...]
Crisi del pianeta
Per crisi del pianeta si intende l'eccessiva pressione dell'uomo sull'ambiente; è causata da tre fattori: aumento della popolazione mondiale, aumento dei consumi individuali e modello di sviluppo che punta a una crescita infinita. Uno strumento che serve a misurare l'impatto dell'uomo sull'ambiente … [Leggi di più...]
Le migrazioni sono realmente svantaggiose come i media spesso ci fanno vedere?
Se adesso, in questo preciso momento, noi andassimo su internet a inserire sulla barra delle ricerche la parola “migranti” il primo suggerimento sarebbe “migranti reati”. Il risultato di questa ricerca ci dovrebbe far riflettere molto. Perché viene subito suggerita questo accostamento? Questo … [Leggi di più...]