Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • YouTube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Collabora con noi!
  • Notizie
    • In primo piano
  • Rubriche
    • Focus
    • In biblioteca
    • Visto Letto Sentito
    • Focus Sport
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Contatti

“Non siete fascisti, MA…”: incontro con l’autore Giuseppe Civati

24 Ottobre 2023 by Giulia De Ieso Lascia un commento

Primo appuntamento dell’ultima giornata del Pisa Book Festival 2023 è stata la presentazione della nuova edizione di “Non siete fascisti MA”, scritto da Giuseppe Civati e pubblicato dalla casa editrice indipendente People, di cui egli stesso è fondatore ed editore. Oltre allo stampato, esiste anche un omonimo podcast che tratta dello stesso tema, prodotto da Gabriele Berretta: a dare voce al prodotto, spopolato su Spotify, è sempre Civati, in compagnia di Daniele Soffiati.

Con questo “pamphlet” Giuseppe Civati, dottore di ricerca in filosofia, già deputato e segretario di Possibile, ora saggista e appunto editore, denuncia la pericolosità della riproposizione in forme nuove dei disvalori del fascismo, che quindi, pur ufficialmente caduto da ottant’anni, non è ancora sconfitto culturalmente. 

Giuseppe Civati mentre firma una copia del suo “Non siete fascisti, MA…”

Nella sua presentazione Civati ha usato un linguaggio ironico e a tratti sarcastico, presentando numerosi esempi di attualità per sostenere le sue tesi. Secondo l’autore è importante sia “rilevare e sanzionare”, poiché “c’è una certa tolleranza verso il modo di parlare fascista“, sia riaffermare con forza che “la Repubblica Italiana é dichiaratamente antifascista, tant’è che nella Costituzione i primi dodici articoli sono precisamente contro il fascismo“.

Punto fondamentale del suo pensiero, che è stato in parte la motivazione della nascita del libro, è la riflessione sul concetto “di destinazione e non di provenienza”, cioè sul focalizzare quale sia la direzione che dovrebbe prendere il Paese alla luce di una nuova (ma nemmeno tanto) società multiculturale, e sul ripensare a una integrazione attiva degli stranieri nel dibattito politico. 

“Non siete fascisti MA” è dunque un libro destinato a chi non vuole dimenticare, a chi non vuole arrendersi alle semplificazioni e infine a chi ama e vuol difendere la democrazia che è tale se riesce a garantire i diritti delle minoranze.

Aurora Bellagamba (classe 5B – Liceo Classico)

Share List

Archiviato in:In primo piano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La voce degli studenti

Incontri di giornalismo: perché sono importanti

Il giornalismo richiede più di semplici carta e penna. Essere giornalisti significa fare da tramite tra la notizia e il pubblico che la riceverà, ed essere un tramite non è da considerarsi in una prospettiva negativa perché è garanzia di formazione e informazione. L’informazione è il risultato finale, il prodotto che il giornalista offre al […]

Focus – Laboratorio di giornalismo “Contemporanea…mente”

1973-2023: conferenza di Rodrigo Rivas in ricordo del golpe di Pinochet e dei suoi sviluppi nel suo cinquantennale

L'intellettuale di origine cilena, che più volte ha tenuto lezioni al Pacinotti, ricorda in questa conferenza il cinquantennale del Golpe che stravolse la sua vita e … Leggi tutto

Archivio

Focus – Approfondimenti Corso di geografia economica

Il golpe del 2016 in Brasile

Il golpe contro Dilma Rousseff del 2016 in Brasile … Leggi tutto...

  • La questione del popolo kurdo tramite peer education: il racconto del progetto da parte di uno studente del Pacinotti di origine kurda
  • Le fragilità del sistema finanziario: la crisi dei mutui subprime
  • LA MANO INVISIBILE DI ADAM SMITH

Archivio

Consigli dalla biblioteca

Proposte (di lettura) sulla guerra

Una vetrina pirandelliana

Astronomia in vetrina

Newsletter

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi