Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Collabora con noi!
  • Notizie
    • In primo piano
  • Rubriche
    • Focus
    • In biblioteca
    • Visto Letto Sentito
    • Focus Sport
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Contatti

“A spasso tra i miti” in biblioteca

12 Gennaio 2023 by admin_rapsodia Lascia un commento

Questo fine settimana il Liceo classico “Galilei” apre le sue porte per accogliere le famiglie e la cittadinanza tra le sue mura in occasione dei tradizionali Giorni Classici!

Il tema scelto di quest’anno sono i miti: gli studenti riporteranno in vita i personaggi più memorabili della cultura greca, da Pandora agli Argonauti, Orfeo, Bacco e Medusa.

Ma anche la nostra biblioteca vuole partecipare a questo importante evento, allestendo la vetrina su vari miti riguardanti proprio storie come queste, o altre che non sono presenti nella rappresentazione.

Ci sono proposte per le esigenze di tutti i lettori: libri che narrano i miti, libri di saggistica e di ricerca su di essi e volumi enciclopedici.

Per chi è appassionato di storie epiche di eroi, la furia rovinosa di Achille e lo scontro con il capo degli Achei Agamennone che si contendono Criseide, rappresentati nei Giorni classici, è disponibile anche sui nostri scaffali.

Se siete più interessati invece a storie di amori tragici, irrinunciabile è la lettura del mito di Apollo e Dafne, oppure della regina e potente strega Medea, moglie di Giasone degli Argonauti, tradita dal marito impazzisce e arriva a compiere atti atroci.

Venere e Marte, Sandro Botticelli (1482-1483, National Gallery di Londra)

Se amate l’arte e passeggiare tra le raffigurazioni di famosi miti, potreste consultare volumi come “Omaggio alla Pittura”, dove all’interno ci sono vari quadri riguardanti i miti realizzati da famosi artisti.

Venite anche voi a immergervi nella cultura dell’antica Grecia con un semplice passo, ovvero sfogliare le pagine di un libro.

Buoni Giorni classici a tutti!

 

Alessia Gerini (classe 4B – Liceo classico) – Giulia Rizzo (classe 3B – Liceo classico)

Share List

Archiviato in:In biblioteca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigli dalla biblioteca

Leggere i quadri: proposte in biblioteca

Commedie in biblioteca

“A spasso tra i miti” in biblioteca

Visto Letto Sentito

Intervista a Giulia Perlongo, scrittrice di “Soraya – la ragazza che si ribellò al sistema”

Giulia Perlongo, studentessa al quinto anno del nostro liceo, durante la pandemia inizia a scrivere passo dopo passo (o per meglio dire riga dopo riga) quello che diventerà il suo primo libro: “Soraya- la ragazza che si ribellò al sistema”.   Un romanzo all’improvviso Ma come può una ragazza così giovane intraprendere un percorso così […]

Archivio rubrica...

Tò perìechon – rubrica sull’ambiente

Friday For Future e Agenda climatica -ti aspettiamo!

Reduci da … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Focus Sport

Gianluca Vialli: breve ricordo di un grande campione

L’ex … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

La nostra scuola

Parlano di noi

a.s. 2019-2020 Concorso Nazionale“IL SENSO DELLA BIODIVERSITA’SCELTE SOSTENIBILI PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI” Menzione speciale – classe IIB AFM Lavoro della classe IIB AFM Menzione speciale – classe IA AFM Lavoro della classe IA AFM   Share List

Newsletter

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi