Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Collabora con noi!
  • Notizie
    • In primo piano
  • Rubriche
    • Focus
    • In biblioteca
    • Visto Letto Sentito
    • Focus Sport
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Contatti

Gianluca Vialli: breve ricordo di un grande campione

9 Gennaio 2023 by admin_rapsodia Lascia un commento

L’ex attaccante storico, simbolo della Nazionale e di Sampdoria, Juventus, Chelsea e Cremonese, se n’è andato il 6 gennaio 2023 all’età di soli 58 anni. Era ricoverato da tempo presso l’ospedale “The Royal Marsden” di Londra, dove viveva con la famiglia.

Vialli non è stato solo un calciatore, ma anche un allenatore, un dirigente sportivo e il capo della delegazione italiana; è stato uno degli uomini più apprezzati nel mondo del calcio italiano. Tra i migliori centravanti degli anni ‘80 e ‘90 del XX secolo, rientra nella cerchia dei giocatori che hanno vinto tutte e tre le principali competizioni UEFA. Nel 2015 è stato inoltre inserito nella Hall of Fame del calcio italiano.

Anche se ha giocato in anni per noi lontani, Gianluca Vialli fa parte della storia del calcio ed è sconcertante pensare che non ci sia più. Le parole usate dalla famiglia nel dare la notizia della sua morte e quelle dell’allenatore Roberto Mancini, amico fraterno di Vialli, ne hanno evidenziato la dignità e il coraggio, quelle doti che servono per affrontare le vere sfide della vita e che, nelle partite in campo e in quella con la malattia, lo hanno reso e lo rendono un esempio per noi.

Michele Stefanini (classe 4B – liceo classico)

Share List

Archiviato in:Sport, l'evento della settimana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigli dalla biblioteca

Leggere i quadri: proposte in biblioteca

Commedie in biblioteca

“A spasso tra i miti” in biblioteca

Visto Letto Sentito

Intervista a Giulia Perlongo, scrittrice di “Soraya – la ragazza che si ribellò al sistema”

Giulia Perlongo, studentessa al quinto anno del nostro liceo, durante la pandemia inizia a scrivere passo dopo passo (o per meglio dire riga dopo riga) quello che diventerà il suo primo libro: “Soraya- la ragazza che si ribellò al sistema”.   Un romanzo all’improvviso Ma come può una ragazza così giovane intraprendere un percorso così […]

Archivio rubrica...

Tò perìechon – rubrica sull’ambiente

Friday For Future e Agenda climatica -ti aspettiamo!

Reduci da … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Focus Sport

Gianluca Vialli: breve ricordo di un grande campione

L’ex … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

La nostra scuola

Parlano di noi

a.s. 2019-2020 Concorso Nazionale“IL SENSO DELLA BIODIVERSITA’SCELTE SOSTENIBILI PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI” Menzione speciale – classe IIB AFM Lavoro della classe IIB AFM Menzione speciale – classe IA AFM Lavoro della classe IA AFM   Share List

Newsletter

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi