Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Collabora con noi!
  • Notizie
    • In primo piano
  • Rubriche
    • Focus
    • In biblioteca
    • Visto Letto Sentito
    • Focus Sport
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Contatti

I romanzi di Jane Austen: storie di donne d’altri tempi, storie dell’animo umano

22 Dicembre 2022 by admin_rapsodia Lascia un commento

Questa settimana la biblioteca propone come lettura alcuni tra i libri più conosciuti della famosa scrittrice britannica Jane Austen per dare ai lettori l’occasione di immergersi nella campagna inglese del 1800 tra tazze di tè e pettegolezzi di città.

Un esempio è rappresentato dalla storia di Elinor e Marienne, due sorelle che dopo la morte del padre si trovano a dover affrontare difficoltà economiche nella loro nuova casa. Proprio in questo momento affronteranno tutti i vari aspetti dell’amore che dovranno cercare di superare conciliando la ragione con il sentimento.

Sempre immersi nella vita e nelle dinamiche della piccola nobiltà è possibile leggere la storia delle figlie della famiglia Bennet che per mantenere la loro eredità dovranno trovarsi un marito.

Proprio come in “Orgoglio e pregiudizio“, anche in “Persuasione” la giovane protagonista, Anne Elliot, riceverà una proposta di matrimonio all’inizio rifiutata per prudenza ma poi accolta dopo sette anni.

In “Emma” è raccontata la storia di una donna sola che è troppo intelligente per essere felice in una società non ancora aperta di mentalità, mentre in “Mansflield Park” è possibile appassionarsi alla storia di Fanny Price, adottata e allevata dai propri zii con i quali poi si troverà in contrasto a causa dei differenti modelli educativi.

Storie di donne d’altri tempi ma storie ancora attuali e capaci di far riflettere sull’animo umano in tutte le sue sfaccettature.

Buona lettura a tutti!

 

Giulia Banti (classe 4B – liceo classico)

Share List

Archiviato in:In biblioteca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigli dalla biblioteca

Leggere i quadri: proposte in biblioteca

Commedie in biblioteca

“A spasso tra i miti” in biblioteca

Visto Letto Sentito

Intervista a Giulia Perlongo, scrittrice di “Soraya – la ragazza che si ribellò al sistema”

Giulia Perlongo, studentessa al quinto anno del nostro liceo, durante la pandemia inizia a scrivere passo dopo passo (o per meglio dire riga dopo riga) quello che diventerà il suo primo libro: “Soraya- la ragazza che si ribellò al sistema”.   Un romanzo all’improvviso Ma come può una ragazza così giovane intraprendere un percorso così […]

Archivio rubrica...

Tò perìechon – rubrica sull’ambiente

Friday For Future e Agenda climatica -ti aspettiamo!

Reduci da … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Focus Sport

Gianluca Vialli: breve ricordo di un grande campione

L’ex … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

La nostra scuola

Parlano di noi

a.s. 2019-2020 Concorso Nazionale“IL SENSO DELLA BIODIVERSITA’SCELTE SOSTENIBILI PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI” Menzione speciale – classe IIB AFM Lavoro della classe IIB AFM Menzione speciale – classe IA AFM Lavoro della classe IA AFM   Share List

Newsletter

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi