Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Collabora con noi!
  • Notizie
    • In primo piano
  • Rubriche
    • Focus
    • In biblioteca
    • Visto Letto Sentito
    • Focus Sport
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Contatti

Intervista a Giulia Perlongo, scrittrice di “Soraya – la ragazza che si ribellò al sistema”

5 Dicembre 2022 by admin_rapsodia Lascia un commento

Giulia Perlongo, studentessa al quinto anno del nostro liceo, durante la pandemia inizia a scrivere passo dopo passo (o per meglio dire riga dopo riga) quello che diventerà il suo primo libro: “Soraya- la ragazza che si ribellò al sistema”.

 

Un romanzo all’improvviso

Ma come può una ragazza così giovane intraprendere un percorso così complesso? Beh, sicuramente tramite una grande determinazione, lei stessa afferma: “Sin dall’infanzia ho sempre sognato di diventare scrittrice, come se avessi questo innato bisogno di scrivere ciò che vedevo e  le emozioni che mi circolavano intorno.” Per Giulia il trascrivere pensieri dalla testa alla carta è una cosa di cui non può fare a meno. Aggiunge: “Ho sempre voluto scrivere un libro ma non pensavo di esserne in grado, tutto ciò che ho scritto nel corso degli ultimi anni erano solo piccole storie senza futuro. Lo scrivere qualcosa di lungo è estremamente difficile.” Diversamente da quel che si pensa, la difficoltà nello scrivere un libro non è tanto nell’inventare una trama ma nella coerenza che devono avere i personaggi.

Inizialmente quindi la realizzazione di un romanzo sembrava più che un obiettivo, un sogno lontano; è nato tutto per caso e come se fosse un gioco.

L’idea per questo racconto nasce molto prima della pandemia; il lockdown dovuto all’emergenza Covid ha contribuito a velocizzare il processo creativo. 

Giulia afferma: “Lo scrivere per me è stato un buon modo per non pensare a ciò che il Covid ci stava portando via”.

Ebbene ragazzi, questo è uno dei tanti poteri della scrittura: puoi costruire il tuo mondo per essere completamente isolato da ciò che succede nella realtà. Tramite ciò che scrivi, non solo puoi sfogarti o divertirti, ma hai anche il potere di trascinare il lettore nella tua mente.

Secondo Giulia, ogni scrittore lascia un pezzo di sé nei suoi personaggi, per lei non è stato diverso con Soraya.

 

Un obiettivo importante per il proprio futuro

“Il mio obiettivo per il futuro è di riuscire a emozionare gli altri con le mie storie, di innescare sentimenti nei miei lettori, così da creare qualcosa che rimanga nel cuore. Da sempre per me i libri sono compagni di viaggio, anch’io vorrei creare per gli altri dei compagni tali, da non riuscire più a separarsene”.

Questo è ciò che Giulia vorrebbe fare in futuro, un progetto senz’altro ambizioso ma che riuscirà a realizzare.

Niente è più forte di un giovane con un sogno e quest’intervista ne è la prova.

Perciò cari lettori e care lettrici, se avete un obiettivo portatelo avanti a tutti i costi, proprio come sta facendo Giulia. Non è mai troppo presto e mai troppo tardi.

 

Giorgia Cervelli (Liceo classico – classe 1B)

Share List

Archiviato in:Visto Letto Sentito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigli dalla biblioteca

Leggere i quadri: proposte in biblioteca

Commedie in biblioteca

“A spasso tra i miti” in biblioteca

Visto Letto Sentito

Intervista a Giulia Perlongo, scrittrice di “Soraya – la ragazza che si ribellò al sistema”

Giulia Perlongo, studentessa al quinto anno del nostro liceo, durante la pandemia inizia a scrivere passo dopo passo (o per meglio dire riga dopo riga) quello che diventerà il suo primo libro: “Soraya- la ragazza che si ribellò al sistema”.   Un romanzo all’improvviso Ma come può una ragazza così giovane intraprendere un percorso così […]

Archivio rubrica...

Tò perìechon – rubrica sull’ambiente

Friday For Future e Agenda climatica -ti aspettiamo!

Reduci da … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Focus Sport

Gianluca Vialli: breve ricordo di un grande campione

L’ex … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

La nostra scuola

Parlano di noi

a.s. 2019-2020 Concorso Nazionale“IL SENSO DELLA BIODIVERSITA’SCELTE SOSTENIBILI PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI” Menzione speciale – classe IIB AFM Lavoro della classe IIB AFM Menzione speciale – classe IA AFM Lavoro della classe IA AFM   Share List

Newsletter

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi