• Il laboratorio di giornalismo
  • Corso di giornalismo partecipato (progetto Contemporanea…mente e Rapsodiaonline)
  • La Redazione Web
  • Notizie
    • In primo piano
    • Focus
  • Rubriche
    • Visto Letto Sentito
    • Progetto Afghanistan 21/22
    • Focus Sport
    • Contemporanea…mente
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Racconti Alati
  • In collaborazione con …
    • Progetto Afghanistan
  • Gallery
  • Parlano di noi
  • Contatti

Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • Corso di giornalismo partecipato (progetto Contemporanea…mente e Rapsodiaonline)
  • La Redazione Web
  • Notizie
    • In primo piano
    • Focus
  • Rubriche
    • Visto Letto Sentito
    • Progetto Afghanistan 21/22
    • Focus Sport
    • Contemporanea…mente
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Racconti Alati
  • In collaborazione con …
    • Progetto Afghanistan
  • Gallery
  • Parlano di noi
  • Contatti

Gare Sportive di Istituto 2022

15 Giugno 2022 by Giulia De Ieso Lascia un commento

Giovedì 9 Giugno, penultimo giorno di scuola, si sono svolte le annuali Gare Sportive d’Istituto, dopo due anni di cancellazioni causa Covid.

Il torneo più amato e seguito, quello di pallavolo, è stato vinto dalla squadra della classe IB (Liceo Classico), composta dai seguenti allievi: Alessio Bulleri (capitano), Alessio Gioli, Andrea Freni, Diego Cruciani, Edoardo Raffo, Giulia Della Rocca, Niccolò Ranalli. A seguire sul podio abbiamo la 5A AFM (Pacinotti) e la 5A SIA (Pacinotti) e infine, al quarto posto, la 3A (Liceo Classico).

Il torneo di basket, a cui solo 9 classi, su tutto l’Istituto, hanno partecipato, è stato monopolizzato per lo più dal Pacinotti: al primo posto troviamo la 5B AFM, al terzo e al quarto posto la 3B AFM e la 5B AFM. Fa eccezione la 2C (Liceo Classico) che riesce a qualificarsi seconda.

Seguono poi i tornei giocati al singolare: tiro con l’arco, ping pong maschile e ping pong femminile.

A tiro con l’arco, vince il torneo Burnasi Olijan (3A ASIA, Pacinotti) e conquistano rispettivamente la seconda e terza posizione Kasyanchuk Artem (3A ASIA, Pacinotti) e Niccolò Moscardini (IB, Liceo Classico) a pari merito con Marisa Piantadosi (2D, Liceo Classico).

Nel ping pong maschile, che ha raggiunto la cifra di 38 partecipanti, trionfa Massimiliano Frusoni (5B, Liceo Classico), segue Federico Barsotti (5A ASIA) e chiudono il podio, entrambi al terzo posto, Matteo Cappelli (IA, Liceo Classico) e Francesco Gialluca (3B, Liceo Classico).

Tra le 12 partecipanti del torneo di ping pong femminile, a vincere e qualificarsi in seconda e terza posizione sono state rispettivamente Valentina Mantellassi (3A, Liceo Classico), Lavinia De Rensis (3C, Liceo Classico) e Sofia Pretesi (3D, Liceo Classico) a pari merito con Letizia Chiodelli (3A ASIA, Pacinotti).

Tutto il team di Rapsodia si congratula con le classi vincitrici e i rispettivi vincitori e le rispettive vincitrici dei vari tornei!

Le Gare Sportive tornano l’anno prossimo!

Giulia De Ieso (classe IB – liceo classico)

Share List

Archiviato in:In primo piano, Notizie, Sport, l'evento della settimana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visto Letto Sentito

L’esperienza suggestiva tra i capolavori di Monet, direttamente a Genova.

Al Palazzo Ducale, Genova, sono state raccolte alcune tra le opere del padre impressionista con una modalità completamente inedita e con una suggestione che solo in pochi sanno suscitare. Tra febbraio e maggio 2022 si è tenuta, al Palazzo Ducale di Genova, una mostra di alcune tra le opere principali dell’artista Monet, considerato da molti […]

Archivio rubrica...

Progetto Afghanistan a.s. 2021-2022

Afghanistan sintesi geografica e dell’eredità lasciata dagli Occidentali

Il ritorno al potere dei talebani il 15 agosto 2021, dopo vent’anni di controllo militare della Nato, ha riportato, sul finire dell’estate, le vicende afghane al centro delle cronache. Cerchiamo di comprendere quali sono le caratteristiche geografiche del Paese e le sue condizioni economiche e sociali, lasciate dagli occidentali. L’Afghanistan si colloca in una posizione […]

Più articoli da questa categoria

Contemporanea…mente

Afghanistan, analisi del paese

L’Afghanistan si trova nell’Asia centro-meridionale e fa da “stato cuscinetto” tra 3 diverse macroregioni: Asia Centrale, Asia Occidentale (Medio Oriente) e Asia Subcontinente indiano. I suoi confini sono: a nord con Turkmenistan, Uzbekistan e Tagikistan; a nord-est con la Repubblica Popolare Cinese, a sud-est col Pakistan e a ovest con l’Iran.   Cenni storici L’Afghanistan […]

Archivio, Rubrica

Focus Sport

Gare Sportive di Istituto 2022

Giovedì 9 Giugno, penultimo giorno di scuola, si sono svolte le annuali Gare Sportive d'Istituto, dopo due anni di cancellazioni causa Covid. Il … Leggi tutto...

Oro agli Europei Under 19 per Emma Cuzzocrea

Domenica 22 maggio sul bacino della Schiranna di Varese si sono tenuti gli Europei Under 19 di canottaggio che hanno visto protagonista nella gara del … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Tò perìechon

Jair Bolsonaro e l’Amazzonia in fiamme

Jair Bolsonaro è nato a Glicèrio, San Paolo, il 21 marzo 1955, in una famiglia di origini italiane. Dopo la scuola superiore ha frequentato l’Academia … Leggi tutto...

L’odierna situazione dell’America latina. Incontro con l’intellettuale cileno Rodrigo Rivas

Nel pomeriggio di venerdì 8 novembre nell'aula magna dell'Ite "Pacinotti" di Pisa, nell'ambito del progetto Contemporanea..mente, l'intellettuale … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il suono dell’ultima campana scolastica, e trascinatomi fuori dalla scuola, insieme ai miei commilitoni, realizzai con mestizia che questa … Leggi tutto...

La Nostra Storia – parte 9

Le farfalle stavano tornando, ma questa volta sembravano intenzionate a lasciare la scena al loro padrone. “Almeno un problema in meno” è ciò che … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Newsletter

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi