La giornata che ha portato il fenomeno portoghese Cristiano Ronaldo alla Juventus è stato il 10 luglio 2018. Sono state le 24 ore che hanno scosso il mondo del calcio e segnato un punto di svolta nella storia del mercato italiano.
Tutto inizia nella mattinata, e ciò si viene a sapere grazie alle foto condivise da uno steward dell’ aeroporto di Pisa, che ritraggono Andrea Agnelli salire sul proprio jet privato che aveva come destinazione Costa Navarino, dove si trovava Cristiano Ronaldo. Agnelli si sta quindi muovendo per andare a definire l’affare. Nel pomeriggio arriva la notizia che Andrea Agnelli si trova in Grecia. Quest’ultimo si dirige al lussuoso Resort del campione portoghese, lo stesso fa Jorge Mendes, l’agente del calciatore. Poco dopo su tutti i quotidiani del mondo esce la notizia che annuncia la chiusura
del trasferimento del campione portoghese nel club italiano. Il principale giornale sportivo spagnolo scrisse che il fatto sarebbe stato ufficiale nelle ore successive. L’accordo sarebbe stato trovato sulla base di 105 milioni di euro.
Ci siamo, il Real Madrid ha accettato l’offerta bianconera per il fuoriclasse, mancano solo le firme tra i club. L’acquisto sarà annunciato alla chiusura delle borse. Parte il countdown per organizzare il suo arrivo a Torino. Il contratto prevede uno stipendio di 30 milioni di euro per 4 anni. Pochi minuti dopo il calciatore esce allo scoperto con una lunga lettera d’addio al Real Madrid. Il primo a salutarlo è Sergio Ramos, difensore centrale tra i più forti al mondo, del club madrileno. C’è anche chi lo accoglie, Sami Khedira, centrocampista del club italiano e suo ex compagno al Real Madrid.
Poco dopo le 18 del pomeriggio arriva la prima comunicazione data dal Real Madrid sul proprio sito ufficiale. Davanti al centro sportivo juventino l’entusiasmo è enorme. Spunta anche la prima maglia bianconera di CR7. Alle 19 arriva l’ufficialità dell’avvenuto acquisto anche sul sito ufficiale del club bianconero. Il sito è inaccessibile, troppe persone sono collegate per leggere il comunicato del secolo perciò i campioni d’Italia si affidano alle agenzie attraverso le quali confermano di aver raggiunto l’accordo con il Real Madrid per il calciatore.
Nel frattempo viene stampata la prima maglia ufficiale di CR7. Alle 22 arriva l’ufficialità che Cristiano Ronaldo indosserà la maglia numero 7. Verso le 23 Mais Futebol, un giornale on-line diretto dalla Liga, pubblica la foto del primo brindisi bianconero con CR7, con Jorge Mendes e Andrea Agnelli.
È lo scatto che diventerà l’immagine di una giornata storica, quella che ha portato il colpo del secolo.
Alberto Nencioni (classe IC – Liceo classico)
Lascia un commento