Quando cerchiamo la definizione su Wikipedia di Scott Pilgrim,attraverso Gogol cromo o Fuffafox (avevo voglia di storpiarli così), la definizione che troviamo di un graphic novel del genere è questa: “Scott Pilgrim è una serie a fumetti canadese scritta e disegnata da Bryan Lee O'Malley. La serie … [Leggi di più...]
La manifestazione del 13 ottobre
Per venerdì 13 ottobre è stata organizzata dall’UDS (Unione Degli Studenti) una manifestazione alla quale si sono unite diverse associazioni - studentesche e non - come la CGIL, la Rete degli Studenti Medi e la FLC a livello nazionale. A livello locale la manifestazione ha avuto il sostegno degli … [Leggi di più...]
Un museo in allestimento: gli Arsenali Medicei e le antiche navi romane
Sabato 7 ottobre, nel pomeriggio, alcuni studenti del Liceo Classico di Pisa hanno partecipato, presso la Gipsoteca di Arte Antica, al Quarto Convegno di Antichistica “Circumnavigando l’antichità (tra Mediterraneo e Vicino Oriente)”, promosso dall'AICC, Delegazione di Pisa e dalla rivista … [Leggi di più...]
La questione catalana tra paura e speranze di dialogo
Il referendum del 1 ottobre per l’indipendenza della Catalogna ha aperto un conflitto, che al momento sembrerebbe insanabile, tra il governo spagnolo e quello catalano; le tensioni tra Rajoy e Puigdemont si fanno sempre più forti, soprattutto a causa degli atti di violenza compiuti dalle forze … [Leggi di più...]
Religione: una materia da riscoprire, al di là dei pregiudizi
L’insegnamento della religione cattolica nelle scuole italiane esiste fino dalla legislazione postunitaria, quando era facoltativo e previsto solo all’interno delle scuole elementari. Nel 1923, con la riforma della scuola, il primo governo fascista lo rese obbligatorio e, con il concordato del 1929, … [Leggi di più...]