Dall'ottobre scorso, fino a febbraio 2025, Palazzo Blu a Pisa ha ospitato la mostra del maestro indiscusso dell’Ukiyoe: Katsushika Hokusai. Tipiche della corrente sono le rappresentazioni di scene di vita quotidiana del Giappone del periodo Edo (1603-1868) con tratti ironici, encomiastici e persino … [Leggi di più...]
Lucio Corsi a Sanremo: l’importanza dell’autenticità
Lucio Corsi, giovane cantautore di Grosseto, ha debuttato al Festival di Sanremo 2025 con la sua canzone "Volevo essere un duro", conquistando subito l'attenzione del pubblico e della critica e ottenendo un enorme seguito in pochissimi giorni. Il brano gli ha fatto guadagnare il secondo posto, ma la … [Leggi di più...]
Formula 1: 75 anni di storia e passione
75 anni fa, il 13 maggio 1950, si disputò a Silverstone, Inghilterra, il primo gran premio di Formula 1; da allora, un susseguirsi di leggende, rivalità, vittorie e sconfitte ha segnato la storia di questo sport. Nonostante la Formula 1 sia da sempre uno sport che richiede tantissimi investimenti e … [Leggi di più...]
Kurdistan: lanciato il cessate il fuoco dal PKK
Il Partito dei lavoratori del Kurdistan o PKK, dopo decenni di conflitti contro la Turchia al fine di garantire al popolo curdo l’indipendenza, ha dichiarato di aver lanciato un cessate il fuoco dal primo marzo. In un documento intitolato “Al nostro popolo patriottico e all’opinione pubblica … [Leggi di più...]
Rompere il silenzio sui disturbi alimentari
“15 marzo, Giornata del Fiocchetto Lilla, rompere il silenzio sui disturbi alimentari”. Il 15 marzo si celebra la Giornata del Fiocchetto Lilla, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi del comportamento alimentare (DCA) che troppo spesso vengono trascurati o sminuiti. … [Leggi di più...]