"Molto spesso i diritti dei consumatori non vengono rispettati; è quindi necessario che un cittadino conosca i suoi diritti quando fa un acquisto affinché la sua sia una scelta consapevole sotto tutti i punti di vista": queste le parole della professoressa Cappadonna, docente di scienze al Liceo e … [Read more...]
Riflessioni su Aristofane, “Uccelli”: può l’uomo vivere senza leggi?
Durante il pomeriggio di lunedì 4 marzo si è tenuto il primo di una serie di incontri fra i ragazzi della Scuola Normale Superiore e del liceo sulla commedia " Gli Uccelli" di Aristofane. In questo primo incontro è spiegata e contestualizzata dal dottor Francesco Morosi la trama della commedia; … [Read more...]
I Giorni Classici – I sette contro Tebe
Venerdì 18 e sabato 19 gennaio noi i ragazzi siamo stati impegnati con i Giorni classici organizzando gruppi e brevi messe in scena sul tema scelto per questa edizione: l'amore e l'odio. Con altri miei compagni io ho scelto di rappresentare alcuni momenti della tragedia di Eschilo "Sette contro … [Read more...]
L’assemblea di Istituto di lunedì 10 dicembre: verso I Giorni Classici
Lunedì 10 dalle 8:00 alle 13:00 si è svolta la seconda assemblea d'istituto. Dopo il primo appello è iniziata la plenaria nel cortile della scuola: dalle 8:15 alle 9:00 i nostri rappresentanti ci hanno parlato di diversi aspetti importanti per l'organizzazione della scuola e hanno risposto alle … [Read more...]
Una mattina al Pisa Book Festival: “Cinque cerchi e una stella”
In occasione della sedicesima edizione del Pisa Book Festival, sabato 10 novembre, alcuni alunni della classe ID del nostro liceo hanno presentato il libro "Cinque cerchi e una stella" (ADD) scritto da Andrea Schiavon. Qualche settimana prima agli studenti era stata proposto di leggere il libro per … [Read more...]