Questo pomeriggio abbiamo partecipato a un incontro in videoconferenza col giornalista Rodrigo Andrea Rivas. Hanno introdotto il "laboratorio di giornalismo partecipato" i professori Andrea Vento, Cristina Giorgi, Michela Benedetti, Carmen Llerena e la preside Giuliani dell’istituto … [Read more...]
Gli studenti intervistano l’intellettuale cileno Rodrigo Rivas – Attività di giornalismo partecipato a cura Tobia Fabeni e Emy Sargentini
Nel pomeriggio di giovedì 17 dicembre, il Progetto America Latina, nell'ambito del programma di Contemporanea..mente a.s. 2020/21, dopo le precedenti lezioni del 10 (R. Rivas) e del 13 dicembre (A. Vento), è stato tenuto un particolare incontro fra gli alunni e Rodrigo Rivas, un intellettuale … [Read more...]
Breve biografia di Rodrigo Rivas, intellettuale cileno, esule figlio di esuli che ha trovato la sua seconda patria in Italia
Rodrigo Rivas è figlio di un esule catalano. Suo nonno, essendo antifascista, nel 1939, al termine della Guerra civile spagnola (1936-39) che vide la vittoria dei nazionalisti di Francisco Franco, si trasferì a Santiago del Cile con tutta la sua famiglia, compreso il padre di Rodrigo. Proprio a … [Read more...]
Le parole alle quali dobbiamo dare un peso: il body shaming.
Sbirciando tra i commenti di un post Instagram, tra le risposte di un Tweet, tra gli articoli di un giornale o anche solo facendo attenzione ad alcuni luoghi comuni che sentiamo ripetere tutti i giorni, possiamo renderci conto della presenza di un “fenomeno” (purtroppo) sempre più diffuso: il body … [Read more...]
25 novembre
Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, violenza che può essere non solo fisica ma anche verbale. Ogni donna, almeno una volta nella sua vita, ha ricevuto un insulto sui social o in contesti quotidiani da parte di uomini e donne. Si può venire insultati per il … [Read more...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 35
- Next Page »