La guerra ha sempre fatto parte della nostra società fin dall’antichità distruggendo ciò che gli uomini e le donne, con impegno, avevano costruito fino a quel momento. Per la vetrina di questa settimana proponiamo quattro libri appartenenti a diverse epoche, che testimoniano il fatto che questo … [Leggi di più...]
Una vetrina pirandelliana
Questa settimana la biblioteca si maschera; in vetrina vi offriamo i capolavori di Luigi Pirandello. Se siete appassionati alla letteratura italiana del Novecento, venite a dare un'occhiata. Pirandello, dopotutto, è unodegli scrittori più rilevanti di quel periodo e vincitore del premio Nobel per la … [Leggi di più...]
Astronomia in vetrina
Questa settimana la nostra biblioteca propone una scelta di libri riguardanti un argomento tanto affascinante quanto misterioso: l'astronomia. Tra i libri proposti "Potenze di dieci" non potrà non impressionarvi con il viaggio che intraprenderete, un viaggio "in scala" che vi porterà dagli abissi … [Leggi di più...]
Parole per unire in biblioteca
Questa settimana la nostra biblioteca propone una seria di libri connessi tra loro attraverso le tematiche dell’amore e della comunicazione visti sotto l’aspetto psicologico. Parlarsi, La comunicazione perduta di Eugenio Borgna tratta di come la comunicazione sia protagonista della vita e parte … [Leggi di più...]
In biblioteca la follia e le sue interpretazioni
La biblioteca, questa settimana, propone una serie di libri nel mondo della follia analizzata, nelle sue varie forme, a partire dalla riflessione filosofica proposta da “Storia della follia nell’età classica” di Michel Foucault fino alla narrativa con “l’Orlando furioso” di Italo Calvino e … [Leggi di più...]