Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • YouTube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Collabora con noi!
  • Notizie
    • In primo piano
  • Rubriche
    • Focus
    • In biblioteca
    • Visto Letto Sentito
    • Focus Sport
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Contatti

Proposte (di lettura) sulla guerra

19 Aprile 2023 by admin_rapsodia Lascia un commento

La guerra ha sempre fatto parte della nostra società fin dall’antichità distruggendo ciò che gli uomini e le donne, con impegno, avevano costruito fino a quel momento.   Per la vetrina di questa settimana proponiamo quattro libri appartenenti a diverse epoche, che testimoniano il fatto che questo … [Leggi di più...]

Archiviato in:In biblioteca

Una vetrina pirandelliana

3 Marzo 2023 by admin_rapsodia Lascia un commento

Questa settimana la biblioteca si maschera; in vetrina vi offriamo i capolavori di Luigi Pirandello. Se siete appassionati alla letteratura italiana del Novecento, venite a dare un'occhiata. Pirandello, dopotutto, è unodegli scrittori più rilevanti di quel periodo e vincitore del premio Nobel per la … [Leggi di più...]

Archiviato in:In biblioteca

Astronomia in vetrina

24 Febbraio 2023 by admin_rapsodia Lascia un commento

Questa settimana la nostra biblioteca propone una scelta di libri riguardanti un argomento tanto affascinante quanto misterioso: l'astronomia. Tra i libri proposti "Potenze di dieci" non potrà non impressionarvi con il viaggio che intraprenderete, un viaggio "in scala" che vi porterà dagli abissi … [Leggi di più...]

Archiviato in:In biblioteca

Parole per unire in biblioteca

16 Febbraio 2023 by admin_rapsodia Lascia un commento

Questa settimana la nostra biblioteca propone una seria di libri connessi tra loro attraverso le tematiche dell’amore e della comunicazione visti sotto l’aspetto psicologico.    Parlarsi, La comunicazione perduta di Eugenio Borgna tratta di come la comunicazione sia protagonista della vita e parte … [Leggi di più...]

Archiviato in:In biblioteca

In biblioteca la follia e le sue interpretazioni

7 Febbraio 2023 by admin_rapsodia Lascia un commento

La biblioteca, questa settimana, propone una serie di libri nel mondo della follia analizzata, nelle sue varie forme, a partire dalla riflessione filosofica proposta da “Storia della follia nell’età classica” di Michel Foucault fino alla narrativa con “l’Orlando furioso” di Italo Calvino e … [Leggi di più...]

Archiviato in:In biblioteca

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

La voce degli studenti

Incontri di giornalismo: perché sono importanti

Il giornalismo richiede più di semplici carta e penna. Essere giornalisti significa fare da tramite tra la notizia e il pubblico che la riceverà, ed essere un tramite non è da considerarsi in una prospettiva negativa perché è garanzia di formazione e informazione. L’informazione è il risultato finale, il prodotto che il giornalista offre al […]

Focus – Laboratorio di giornalismo “Contemporanea…mente”

1973-2023: conferenza di Rodrigo Rivas in ricordo del golpe di Pinochet e dei suoi sviluppi nel suo cinquantennale

L'intellettuale di origine cilena, che più volte ha tenuto lezioni al Pacinotti, ricorda in questa conferenza il cinquantennale del Golpe che stravolse la sua vita e … Leggi tutto

Archivio

Focus – Approfondimenti Corso di geografia economica

Il golpe del 2016 in Brasile

Il golpe contro Dilma Rousseff del 2016 in Brasile … Leggi tutto...

  • La questione del popolo kurdo tramite peer education: il racconto del progetto da parte di uno studente del Pacinotti di origine kurda
  • Le fragilità del sistema finanziario: la crisi dei mutui subprime
  • LA MANO INVISIBILE DI ADAM SMITH

Archivio

Consigli dalla biblioteca

Proposte (di lettura) sulla guerra

Una vetrina pirandelliana

Astronomia in vetrina

Newsletter

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi