Questa settimana la nostra biblioteca propone una seria di libri connessi tra loro attraverso le tematiche dell’amore e della comunicazione visti sotto l’aspetto psicologico. Parlarsi, La comunicazione perduta di Eugenio Borgna tratta di come la comunicazione sia protagonista della vita e parte … [Leggi di più...]
In biblioteca la follia e le sue interpretazioni
La biblioteca, questa settimana, propone una serie di libri nel mondo della follia analizzata, nelle sue varie forme, a partire dalla riflessione filosofica proposta da “Storia della follia nell’età classica” di Michel Foucault fino alla narrativa con “l’Orlando furioso” di Italo Calvino e … [Leggi di più...]
Leggere i quadri: proposte in biblioteca
Se avete interesse a scoprire l’arte dell’Ottocento, la nostra biblioteca questa settimana vi propone alcuni interessanti volumi riguardanti diverse correnti artistiche. Potete perdervi nei paesaggi dei Macchiaioli, un gruppo di pittori italiani attivi in Toscana, la cui la pittura è … [Leggi di più...]
Commedie in biblioteca
Questa settimana la biblioteca propone in vetrina una scelta di commedie che spaziano dal V sec. a.C. con Le Nuvole di Aristofane all’Italia di Pirandello a cavallo tra fine 1800 e inizio 1900. Nella commedia Le Nuvole di Aristofane il contadino Strepsiade, padre del giovane indisciplinato … [Leggi di più...]
“A spasso tra i miti” in biblioteca
Questo fine settimana il Liceo classico "Galilei" apre le sue porte per accogliere le famiglie e la cittadinanza tra le sue mura in occasione dei tradizionali Giorni Classici! Il tema scelto di quest'anno sono i miti: gli studenti riporteranno in vita i personaggi più memorabili della cultura greca, … [Leggi di più...]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- …
- 13
- Pagina successiva »