Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Collabora con noi!
  • Notizie
    • In primo piano
  • Rubriche
    • Focus
    • In biblioteca
    • Visto Letto Sentito
    • Focus Sport
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Contatti

“I giovani e la pandemia – Come i ragazzi hanno vissuto durante la pandemia attraverso le foto e i loro pensieri”- mostra fotografica (27 novembre – 22 gennaio)

24 Dicembre 2021 by admin_rapsodia Lascia un commento

Sabato 27 novembre è stata inaugurata la mostra “I giovani e la pandemia, come i ragazzi hanno vissuto durante la pandemia attraverso le foto e i loro pensieri". Idea realizzata dagli studenti, in particolare da una ragazza, della 5AT (turismo) con l'aiuto di tre professori, le prof.sse Giannotta e … [Leggi di più...]

Archiviato in:Visto Letto Sentito

KEITH HARING A PISA

20 Dicembre 2021 by admin_rapsodia 1 commento

A Palazzo Blu, dal 12 novembre 2021 al 17 aprile 2022, è possibile visitare la mostra su Keith Haring. Le opere esposte, alcune provenienti dalla Collezione Nakamura, coprono tutto il periodo creativo dell’artista, dai suoi primi graffiti, che avevano come palcoscenico la metropolitana di New York, … [Leggi di più...]

Archiviato in:Visto Letto Sentito

“È stata la mano di Dio”(P. Sorrentino, 2021)

13 Dicembre 2021 by admin_rapsodia Lascia un commento

Sorrentino è un regista che più e più volte, specialmente negli ultimi anni, ha spaccato in due il pubblico: una metà considera i suoi lavori dei veri e propri capolavori del cinema, l'altra metà invece li trova vuoti e pretenziosi, seppur ben fatti a livello tecnico. Io mi colloco un po' nel mezzo: … [Leggi di più...]

Archiviato in:Visto Letto Sentito

TETSUO (Shin’ya Tsukamoto, 1989)

7 Dicembre 2021 by admin_rapsodia Lascia un commento

C'è poco da fare: il cinema asiatico mi affascina ogni giorno sempre di più. Nella maggior parte dei film orientali riesco a trovare quello che ogni tanto mi sembra sia piuttosto deficitario nel cinema occidentale: emozioni, follia, libertà, sperimentazione, eccessi di ogni tipo mai fini a se … [Leggi di più...]

Archiviato in:Visto Letto Sentito

“Maestri e allievi contro il fascismo”: l’interessante indagine svolta dal professor Bucciarelli

19 Novembre 2021 by admin_rapsodia Lascia un commento

Martedì 9 novembre, alle 17, presso la Domus Mazziniana di Pisa si è tenuta la presentazione del libro di Stefano Bucciarelli "Maestri e allievi contro il fascismo". L'incontro, promosso dall'Istituto per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea di Lucca, ha visto la partecipazione di … [Leggi di più...]

Archiviato in:Visto Letto Sentito

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7
  • Pagina successiva »

Consigli dalla biblioteca

Una vetrina pirandelliana

Astronomia in vetrina

Parole per unire in biblioteca

Visto Letto Sentito

Intervista a Giulia Perlongo, scrittrice di “Soraya – la ragazza che si ribellò al sistema”

Giulia Perlongo, studentessa al quinto anno del nostro liceo, durante la pandemia inizia a scrivere passo dopo passo (o per meglio dire riga dopo riga) quello che diventerà il suo primo libro: “Soraya- la ragazza che si ribellò al sistema”.   Un romanzo all’improvviso Ma come può una ragazza così giovane intraprendere un percorso così […]

Archivio rubrica...

Tò perìechon – rubrica sull’ambiente

Friday For Future e Agenda climatica -ti aspettiamo!

Reduci da … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Focus Sport

Gianluca Vialli: breve ricordo di un grande campione

L’ex … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

La nostra scuola

Parlano di noi

a.s. 2019-2020 Concorso Nazionale“IL SENSO DELLA BIODIVERSITA’SCELTE SOSTENIBILI PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI” Menzione speciale – classe IIB AFM Lavoro della classe IIB AFM Menzione speciale – classe IA AFM Lavoro della classe IA AFM   Share List

Newsletter

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi