Sono terminati i preparativi per la seconda edizione del Torneo Pacinotti-Classico di calcetto maschile! Grazie ad una nuova formula, le squadre aumentano notevolmente rispetto all’anno scorso, passando da 7 a 10. Andiamo a vedere le squadre e come si svolgerà il torneo.
LO SVOLGIMENTO:
Quest’anno il torneo unico ha mutuato dal torneo del Classico la formula ad asta (a sua volta ripresa dal torneo GLAP), passando da squadre decise in autonomia dai giocatori a team composti dai capitani che si spartiscono i giocatori in vendita. Questo ha aumentando nettamente l’affluenza, costringendo inizalmente gli organizzatori a dividere in due il torneo: il primo anno avrebbe disputato un torneo a parte, il torneo “Junior”, mentre dal secondo in poi sarebbero state 9 i capitani ed altrettante le squadre a contendersi il trofeo “Senior”.
Ma, a causa di un inaspettato dietrofront di massa da parte dei primini, sono rimaste solo due delle 6 squadre preventivate; al che, i capitani delle formazioni rimaste hanno accettato volentieri di partecipare al torneo senior.
IL TORNEO
Le squadre saranno divise in 3 gironi da 4 squadre (eccetto uno, composto solo da tre), che si affronteranno in un girone di sola andata. Le prime due di ogni girone saranno ammesse alla Serie A del torneo, le altre scenderanno in Serie B.
Serie A e Serie B daranno vita a due gironi separati con gare di sola andata. Al termine dei gironi, le prime 4 di ogni Serie saranno ammesse ai Playoff a scalata: la quarta affronta la terza, la vincitrice affronta la seconda, e chi vince sale in finale contro la prima del girone per determinare il vincitore definitivo del campionato. Inoltre, se non riuscissero a qualificarsi per una finale, le due squadre junior avranno una finale a parte l’ultimo giorno di scuola.
LE SQUADRE:
CAPITANO |
MILIONI SPESI |
CAPITANO |
MILIONI SPESI |
CAPITANO |
MILIONI SPESI |
DI SACCO |
0 |
DI LEGGE |
10 |
CALCINAI |
60 |
Daini | 50 | Pardi | 45 | Triglia | 100 |
Fiori | 1 | Chandari | 1 | Galliano | 40 |
Vanni L. | 10 | Fransceschi | 1 | Volpi | 150 |
Di Tuccio | 95 | Lunardi | 1 | Vivarelli | 1 |
Fiumicelli | 48 | Santerini | 150 | Fustini | 3 |
Bellavia L. | 294 | Trombacco | 165 | Bortone | 85 |
Vanni | 125 | Campani | 0 | ||
LUSCHI |
0 |
MATTEONI |
110 |
SOMIGLI |
30 |
Pinna | 1 | Bellavia G. | 102 | Marino | 5 |
Landi L. | 41 | Andriuolo | 197 | Politano | 50 |
Della Rosa | 230 | Massai | 3 | Toti | 99 |
Ferrari | 4 | Chiarugi | 3 | Mandarano | 139 |
Raspini | 25 | Consugli | 33 | Braun | 149 |
Bulleri | 165 | Castellacci | 145 | ||
Luschi | 4 | ||||
CAPRADOSSI |
50 |
bracci RITIRATA |
95 |
BACCIARDI |
30 |
Fabbrini | 96 | Di Pietro | 95 | Fantozzi | 30 |
Marranini | 14 | Degl’Innocenti | 102 | Macelloni | 80 |
Andreoni | 13 | Pieve | 2 | Gennai | 40 |
Nundini | 36 | Bachini | 56 | Cappelli | 40 |
Serao | 41 | Landi G. | 16 | Cassola | 200 |
Ascani | 125 | Bucci | 80 | Di Puccio | 40 |
Barsotti | 125 | ||||
PERRONE |
|||||
Pulami | |||||
Guga | |||||
Hamza | |||||
Dinu | |||||
Pozzolini | |||||
Castellani | |||||
Musaj |
I GIRONI:
GIRONE A |
GIRONE B |
Matteoni | Di Sacco |
Bracci | Calcinai |
Capradossi | Bacciardi |
Luschi | Somigli |
Di Legge | Perrone |
Lascia un commento