Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Notizie
    • In primo piano
    • Focus
  • Rubriche
    • Visto Letto Sentito
    • Sport, l’evento della settimana
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Parlano di noi
  • Contatti

Al via la 2° edizione del Torneo PaciCla di Calcetto!

15 Dicembre 2019 by admin_rapsodia Leave a Comment

Sono terminati i preparativi per la seconda edizione del Torneo Pacinotti-Classico di calcetto maschile! Grazie ad una nuova formula, le squadre aumentano notevolmente rispetto all’anno scorso, passando da 7 a 10. Andiamo a vedere le squadre e come si svolgerà il torneo.

LO SVOLGIMENTO:

Quest’anno il torneo unico ha mutuato dal torneo del Classico la formula ad asta (a sua volta ripresa dal torneo GLAP), passando da squadre decise in autonomia dai giocatori a team composti dai capitani che si spartiscono i giocatori in vendita. Questo ha aumentando nettamente l’affluenza, costringendo inizalmente gli organizzatori a dividere in due il torneo: il primo anno avrebbe disputato un torneo a parte, il torneo “Junior”, mentre dal secondo in poi sarebbero state 9 i capitani ed altrettante le squadre a contendersi il trofeo “Senior”.

Ma, a causa di un inaspettato dietrofront di massa da parte dei primini, sono rimaste solo due delle 6 squadre preventivate; al che, i capitani delle formazioni rimaste hanno accettato volentieri di partecipare al torneo senior.

 

IL TORNEO

Le squadre saranno divise in 3 gironi da 4 squadre (eccetto uno, composto solo da tre), che si affronteranno in un girone di sola andata. Le prime due di ogni girone saranno ammesse alla Serie A del torneo, le altre scenderanno in Serie B.

Serie A e Serie B daranno vita a due gironi separati con gare di sola andata. Al termine dei gironi, le prime 4 di ogni Serie saranno ammesse ai Playoff a scalata: la quarta affronta la terza, la vincitrice affronta la seconda, e chi vince sale in finale contro la prima del girone per determinare il vincitore definitivo del campionato. Inoltre, se non riuscissero a qualificarsi per una finale, le due squadre junior avranno una finale a parte l’ultimo giorno di scuola.

LE SQUADRE:

CAPITANO

MILIONI SPESI

CAPITANO

MILIONI SPESI

CAPITANO

MILIONI SPESI

DI SACCO

0

DI LEGGE

10

CALCINAI

60

Daini 50 Pardi 45 Triglia 100
Fiori 1 Chandari 1 Galliano 40
Vanni L. 10 Fransceschi 1 Volpi 150
Di Tuccio 95 Lunardi 1 Vivarelli 1
Fiumicelli 48 Santerini 150 Fustini 3
Bellavia L. 294 Trombacco 165 Bortone 85
    Vanni 125 Campani 0
           

LUSCHI

0

MATTEONI

110

SOMIGLI

30

Pinna 1 Bellavia G. 102 Marino 5
Landi L. 41 Andriuolo 197 Politano 50
Della Rosa 230 Massai 3 Toti 99
Ferrari 4 Chiarugi 3 Mandarano 139
Raspini 25 Consugli 33 Braun 149
Bulleri 165 Castellacci 145    
Luschi 4        
           

CAPRADOSSI

50

bracci RITIRATA

95

BACCIARDI

30

Fabbrini 96 Di Pietro 95 Fantozzi 30
Marranini 14 Degl’Innocenti 102 Macelloni 80
Andreoni 13 Pieve 2 Gennai 40
Nundini 36 Bachini 56 Cappelli 40
Serao 41 Landi G. 16 Cassola 200
Ascani 125 Bucci 80 Di Puccio 40
Barsotti 125        
           

PERRONE

         
Pulami          
Guga          
Hamza          
Dinu          
Pozzolini          
Castellani          
Musaj          

I GIRONI:

GIRONE A

GIRONE B

Matteoni Di Sacco
Bracci Calcinai
Capradossi Bacciardi
Luschi Somigli
Di Legge Perrone

Questo è tutto per l’anteprima sul Torneo PaciCla! Restate aggiornati per le ultime battute dei tornei del Classico, maschile e femminile, e per gli aggiornamenti su questo torneo che sta per nascere!

Share List

Filed Under: Rubriche, Sport, l'evento della settimana, Uncategorized

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Sport, l’evento della settimana

Torneo PaciCla 2020 – Giorni decisivi per i gironi

La seconda edizione del Torneo maschile PaciCla sta per entrare nella sua prima fase decisiva: manca solo una giornata al termine dei gironi, in base … Leggi tutto...

Liceo, Torneo di Calcetto 2019/20 – LE FINALI

Dopo 23 partite e 202 gol, il torneo del Liceo Classico 2019/2020 è finalmente giunto al suo atto conclusivo. A fronteggiarsi nella finale maschile … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Tò perìechon

L’odierna situazione dell’America latina. Incontro con l’intellettuale cileno Rodrigo Rivas

Nel pomeriggio di venerdì 8 novembre nell'aula magna dell'Ite "Pacinotti" di Pisa, nell'ambito del progetto Contemporanea..mente, l'intellettuale … Leggi tutto...

Per salvare il nostro Pianeta

La crisi ambientale del pianeta è uno dei problemi più ricorrenti di questi ultimi tempi. Sempre più frequentemente si sente parlare di … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il suono dell’ultima campana scolastica, e trascinatomi fuori dalla scuola, insieme ai miei commilitoni, realizzai con mestizia che questa … Leggi tutto...

La Nostra Storia – parte 9

Le farfalle stavano tornando, ma questa volta sembravano intenzionate a lasciare la scena al loro padrone. “Almeno un problema in meno” è ciò che … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Visto Letto Sentito

RELAZIONE SUL LIBRO “SOS AMBIENTE” – Per uno sviluppo sostenibile in un mondo senza guerra – di M. Dinucci – C. Pellegrini

Tutto ciò che contribuisce al degrado ambientale è affrontato e ben spiegato nella prima parte di questo libro: l'intensificarsi dello sfruttamento … Leggi tutto...

Incontro con Rodrigo Rivas

La classe 2ª afm ha deciso di partecipare a un incontro con Rodrigo Rivas organizzato dal professore Andrea Vento, legato al progetto … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Alternanza Scuola Lavoro

FAcT – La mia esperienza

Partecipare al progetto FAcT quest'anno è stata un'esperienza molto interessante. A parte alcune difficoltà e ansie che ho dovuto affrontare durante … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2021 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione anche mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel pieno rispettando della privacy dei tuoi dati personali e della normativa vigente. I cookie che utilizziamo servono a darti un servizio migliore. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più