Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • YouTube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Notizie
    • In primo piano
    • Focus
  • Rubriche
    • Sport, l’evento della settimana
    • Visto Letto Sentito
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Parlano di noi
  • Contatti

World Restart A Heart Day

17 Novembre 2019 by Livia Giorni Leave a Comment

Sabato 16 ottobre, in occasione del World Restart A Heart Day, giornata mondiale di sensibilizzazione sull’arresto cardiaco, in Piazza XX Settembre si è tenuto un mass training riguardante la pratica del primo soccorso o RCP (rianimazione cardiopolmonare) in caso di infarto o soffocamento. Queste iniziative, che si svolgono in tutta Italia dal 2018, hanno lo scopo di istruire persone di tutte le età su semplici manovre al fine di salvare una vita.

Per l’occasione sono state allestite diverse postazioni su cui esercitarsi ad applicare l’RCP, seguendo le istruzioni degli operatori della Croce Rossa, che hanno illustrato ai presenti un protocollo da seguire di fronte ad una persona in situazione di arresto cardiaco. Gli operatori hanno per prima cosa richiesto di mantenere la calma, controllare che non ci siano pericoli nei dintorni, verificare la reattività del soggetto e incaricare qualcuno in specifico di chiamare il 118 per seguire le istruzioni del personale medico in attesa dell’arrivo dell’ambulanza.

Successivamente sono state mostrate le varie fasi dell’RCP, che ha una diversa applicazione in base all’età della persona allo scopo di mostrare nel concreto le fasi di intervento, con due tipi di manichini, collocati nelle varie postazioni per far sperimentare ai volontari tra il pubblico la corretta procedura da seguire a seconda che si verifichi un arresto cardiaco o un soffocamento, sulle note di “Stayin’ Alive” dei Bee Gees, un brano che ha lo stesso ritmo del corretto massaggio cardiaco.

Gli operatori hanno sottolineato quanto sia importante, addirittura fondamentale un intervento tempestivo non appena si manifesta il malore, non solo per salvare la vita alla persona ma anche per limitare eventuali danni dovuti alla mancanza di ossigeno. Inoltre hanno chiarito che anche una conoscenza della procedura approssimativa può aiutare chi ha bisogno in attesa dei veri e propri soccorsi.

La Dottoressa Romina Rofi, referente del Comitato della Croce Rossa di Pisa, ha dichiarato infatti che la Croce Rossa entro il 2020 vuole riuscire a formare più persone possibile, coinvolgendo i cittadini di tutte le età con varie iniziative di formazione e sensibilizzazione sul territorio.

Share List

Filed Under: In primo piano, Notizie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Sport, l’evento della settimana

Liceo, Torneo di Calcetto – 4° e 5° Settimana

È giunta al termine la "Regular Season" dei tornei maschile e femminile! Andiamo a vedere i verdetti finali, prima dei Playoff. RISULTATI … Leggi tutto...

Al via la 2° edizione del Torneo PaciCla di Calcetto!

Sono terminati i preparativi per la seconda edizione del Torneo Pacinotti-Classico di calcetto maschile! Grazie ad una nuova formula, le squadre … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Tò perìechon

Le migrazioni sono realmente svantaggiose come i media spesso ci fanno vedere?

Se adesso, in questo preciso momento, noi andassimo su internet a inserire sulla barra delle ricerche la parola “migranti” il primo suggerimento … Leggi tutto...

PER FARE IL PUNTO – LA RIUNIFICAZIONE GERMANIA

In seguito alla caduta del nazismo, la Germania è stata divisa dal 1945 al 1990 tra la DDR (repubblica democratica - ex Germania Est) e la RFT … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

La Nostra Storia – parte 9

Le farfalle stavano tornando, ma questa volta sembravano intenzionate a lasciare la scena al loro padrone. “Almeno un problema in meno” è ciò che … Leggi tutto...

La Nostra Storia – parte 8

I giorni passavano, fra i compagni di classe simpatici e gentili, ed i vari tentativi di Denise di scoprire chi fosse veramente Sei. In questi … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Visto Letto Sentito

AVENGERS ENDGAME: VISIONE OBBLIGATORIA.

Avengers: Endgame entrerà di prepotenza nella storia del cinema, degli incassi, degli attori, del pubblico e delle citazioni prossime future. Sarà … Leggi tutto...

La visione dell’altro nel mondo antico – II Mattinata di studi al Liceo in collaborazione con l’AICC

“L'uomo saggio impara molte cose dai suoi nemici.”  Così ci dice Aristofane nella sua commedia Gli Uccelli. La visione dello straniero e più in … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Alternanza Scuola Lavoro

FAcT – La mia esperienza

Partecipare al progetto FAcT quest'anno è stata un'esperienza molto interessante. A parte alcune difficoltà e ansie che ho dovuto affrontare durante … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2019 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione anche mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel pieno rispettando della privacy dei tuoi dati personali e della normativa vigente. I cookie che utilizziamo servono a darti un servizio migliore. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più