Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • Corso di giornalismo partecipato (progetto Contemporanea…mente e Rapsodiaonline)
  • La Redazione Web
  • Notizie
    • In primo piano
    • Focus
  • Rubriche
    • Contemporanea…mente
    • Sport, l’evento della settimana
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Visto Letto Sentito
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Parlano di noi
  • Contatti

Liceo, Torneo di Calcetto Maschile – 2° Settimana

31 Ottobre 2019 by admin_rapsodia Leave a Comment

Il torneo dei ragazzi del Classico prosegue con ben 4 scontri: vediamo come si è mossa la classifica.

PINGITORE 8-3 DINI

Ancora otto gol per Pingitore, che stavolta parte a rilento: il primo tempo infatti mostra una partita estremamente tattica, in cui Dini riesce a contenere gli affondi di Luca Bellavia. Il secondo tempo parte addirittura con il vantaggio per la squadra “catalana”, grazie al gol di Gugliotta, ma la situazione tracolla proprio al rientro del capitano, che pur infortunato scende in campo per Marranini: Bellavia ne fa addirittura sette di fila, con Badessa che mette dentro l’ultimo gol. Piccinonno, il top player degli avversari, riesce a segnare due gol negli ultimi 5 minuti, fissando il risultato sul 8-3.

Presenti: Pinna, Pieve M., Bellavia L., Badessa, Campani, Pingitore; Marino (prestito), Marranini (prestito), Dini, Poderico, Piccinonno, Dini, Gugliotta, Cerri, Conti, Dei.

INNOCENTI 4-0 GALLIANO

Anche quest’anno, è Innocenti ad aggiudicarsi il primo clean sheet della stagione! La partita inizia con una squadra di Galliano fortemente rimaneggiata, con l’obiettivo di inserire i pezzi grossi più avanti nel match, ma ciò porta ad un mini-assedio per gli avversari, che si chiude col gol di Bulleri, che porta il risultato sull’1-0 all’intervallo. Il secondo tempo vede la squadra in vantaggio scoprirsi un po’ di più, mostrando però il fianco alle incursioni dalla difesa degli avversari: Mandarano, Bulleri e di nuovo Mandarano puniscono gli avversari, che mancano anche di cinismo davanti a Giorgio.

Presenti: Bellavia G., Innocenti, Marranini, Ruffi (extra), Bulleri, Dolcher, Mandarano; Marino, Galliano, Volpi, Trabalzini, Puglisi, Avendano, Landi G.

GOZZINI 3-3 LUCCHI

Ecco la prima partita decisa negli ultimi minuti di questo torneo! Gozzini va per tre volte in vantaggio e per tre volte viene ripreso da Lucchi: dapprima è una cavalcata in solitaria di Altavilla, a cui risponde un tiro forte dal limite di Pieve, poi un errore fatale di Consugli consegna la palla facile del 2-1 a Braun, recuperato poi da Lucchi dagli sviluppi di una punizione controversa. A tal punto la squadra di Gozzo di getta in avanti e trova quasi subito il gol con Di Tuccio: le squadre si allungano, e ci sono una tonnellata di occasioni da una parte e dall’altra. La giocata della partita la fa Landi, che proprio sulla sirena riceve un pallone ottimo da Pingitore, subentrato negli ultimi minuti per Fantozzi (dovuto uscire causa pullman in partenza), ed insacca sul secondo palo con un tiro forte di destro: è 3-3!

Presenti: Triglia, Gozzini, Taverni, Braun, Altavilla, Di Tuccio; Fantozzi, Pingitore (prestito), Landi L., Lucchi, Nocchi, Lunardi, Consugli, Zucconi, Pieve C.

GOZZINI 17-5 DINI

La partita, giocata sotto una pioggerella inglese, è già decisa in partenza: si presentano solo due giocatori di Dini, Poderico e Gugliotta, costringendo lo spettatore Marranini a giocare, con in aggiunta Taverni prestato da Gozzini stesso perché la partita si disputi, pur in cinque contro quattro. Il match diventa meno agonistico di un’amichevole, e si fa notare specialmente per i top scorer delle due squadre: da una parte Gozzini eguaglia i 7 gol in una partita segnati da Bellavia nel torneo, dall’altra Marranini mette a segno una tripletta che mancava da Dicembre. Speriamo che il resto della squadra di Dini si redima alla prossima partita.

Presenti: Gugliotta, Poderico, Taverni (prestito), Marranini (prestito), Gozzini, Triglia, Di Tuccio, Braun, Pilkington

MPV DI GIORNATA:

Ogni settimana, al termine del turno, ci sarà una votazione nelle storie Instagram di @liceoclassicopisameme, in cui potrete decidere chi è stato per voi il giocatore più forte della settimana tra i nominati.

È Marco Gozzini l’MPV della 2° giornata! Il capitano della squadra omonima si aggiudica il titolo grazie ai 7 gol fatti contro Dini, dall’alto di ben 18 preferenze!

POS. GIOCATORE  SQUADRA  VOTI TOTALI NOMINATION
1 GOZZINI GOZZINI 18 1
2 MANDARANO INNOCENTI 12 1
3 BELLAVIA LUCA PINGITORE 6 2
4 BELLAVIA GIORGIO INNOCENTI 5 1
5 BULLERI INNOCENTI 4 1
6 GALLIANO GALLIANO 2 1
7 DI TUCCIO GOZZINI 1 1
8 ALTAVILLA GOZZINI 0 1
9 FANTOZZI LUCCHI 0 1

IL CALENDARIO:

1° GIORNATA  2° GIORNATA 3° GIORNATA 4° GIORNATA 5° GIORNATA
20 Ottobre 27 Ottobre 10 Novembre 17 Novembre 1 Dicembre
Galliano 5-8 Pingitore Lucchi 3-3 Gozzini Innocenti-Dini Innocenti-Gozzini Dini-Lucchi
Gozzini 17-5 Dini Pingitore 8-3 Dini Galliano-Lucchi Pingitore-Lucchi Innocenti-Pingitore
Innocenti 6-1 Lucchi  Galliano 0-4 Innocenti Pingitore-Gozzini Galliano-Dini Galliano-Gozzini

Tutte le partite sono al DLF (DopoLavoro Ferroviario) della stazione di Pisa (Accesso attraverso il cancello verde a fianco del Cinema Teatro Nuovo).

LA CLASSIFICA:

POS. SQUADRA PARTITE PUNTI TOTALI G. FATTI G. SUBITI DIFF. RETI
1 INNOCENTI 2 6 10 1 +9
2 PINGITORE 2 6 16 8 +8
3 GOZZINI 2 4 20 8 +12
4 LUCCHI 2 1 4 9 -5
5 GALLIANO 2 0 5 12 -7
6 DINI 2 0 8 25 -17

Criteri per determinare l’ordine della classifica: punti totali; differenza reti totale; differenza reti negli scontri diretti; gol fatti in totale; gol fatti negli scontri diretti; sorteggio.

Accesso ai Playoff: la prima passa direttamente in finale, la seconda affronta in semifinale unica la vincitrice della sfida tra terza e quarta. Quinta e sesta sono eliminate.

CLASSIFICA MARCATORI:

POS. GIOCATORE SQUADRA GOL FATTI PARTITE MEDIA GOL/PARTITA
1 BELLAVIA LUCA PINGITORE 12 2 6
2 GOZZINI GOZZINI 7 2 3,5
3 DI TUCCIO GOZZINI 7 2 3,5
4 BULLERI INNOCENTI 5 2 2,5
5 BRAUN GOZZINI 4 2 2
6 MANDARANO INNOCENTI 4 2 2
7 MARRANINI INNOCENTI 3 4 0,6
8 GALLIANO GALLIANO 2 2 1
9 LUCCHI LUCCHI 2 2 1
10 PICCINONNO DINI 2 1 2
11 BADESSA PINGITORE 2 2 1
12 GUGLIOTTA DINI 2 2 1
13 PIEVE MICHELE PINGITORE 1 2 0,5
14 PINGITORE PINGITORE 1 2 0,5
15 BARSACCHI INNOCENTI 1 1 1
16 LANDI G. GALLIANO 1 2 0,5
17 AVENDANO GRASSINI GALLIANO 1 2 0,5
18 VOLPI GALLIANO 1 2 0,5
19 LANDI L. LUCCHI 1 2 0,5
20 PIEVE CESARE LUCCHI 1 2 0,5
21 ALTAVILLA GOZZINI 1 1 1
22 TAVERNI GOZZINI 1 2 0,5
23 PILKINGTON GOZZINI 1 2 0,5

Le partite disputate interamente in porta non sono conteggiate.

E’ tutto per questa prima settimana del torneo! Restate aggiornati, gli articoli sul torneo maschile e femminile tornano tra 7 giorni.

Share List

Filed Under: Rubriche, Sport, l'evento della settimana, Uncategorized

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contemporanea…mente

Economia di guerra con uno sguardo particolare alla situazione attuale in Congo

L’economia di guerra[1] Un’economia di guerra nasce quando un Paese riorganizza le sue industrie in tempo di guerra per garantire che la capacità produttiva sia configurata in modo ottimale per aiutare lo sforzo bellico. In un’economia di guerra i governi devono assicurare che le risorse siano distribuite in modo efficiente per sostenere sia lo sforzo […]

Archivio, Rubrica

Sport, l’evento della settimana

Torneo PaciCla 2020 – Giorni decisivi per i gironi

La seconda edizione del Torneo maschile PaciCla sta per entrare nella sua prima fase decisiva: manca solo una giornata al termine dei gironi, in base … Leggi tutto...

Liceo, Torneo di Calcetto 2019/20 – LE FINALI

Dopo 23 partite e 202 gol, il torneo del Liceo Classico 2019/2020 è finalmente giunto al suo atto conclusivo. A fronteggiarsi nella finale maschile … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Tò perìechon

L’odierna situazione dell’America latina. Incontro con l’intellettuale cileno Rodrigo Rivas

Nel pomeriggio di venerdì 8 novembre nell'aula magna dell'Ite "Pacinotti" di Pisa, nell'ambito del progetto Contemporanea..mente, l'intellettuale … Leggi tutto...

Per salvare il nostro Pianeta

La crisi ambientale del pianeta è uno dei problemi più ricorrenti di questi ultimi tempi. Sempre più frequentemente si sente parlare di … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il suono dell’ultima campana scolastica, e trascinatomi fuori dalla scuola, insieme ai miei commilitoni, realizzai con mestizia che questa … Leggi tutto...

La Nostra Storia – parte 9

Le farfalle stavano tornando, ma questa volta sembravano intenzionate a lasciare la scena al loro padrone. “Almeno un problema in meno” è ciò che … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Visto Letto Sentito

RELAZIONE SUL LIBRO “SOS AMBIENTE” – Per uno sviluppo sostenibile in un mondo senza guerra – di M. Dinucci – C. Pellegrini

Tutto ciò che contribuisce al degrado ambientale è affrontato e ben spiegato nella prima parte di questo libro: l'intensificarsi dello sfruttamento … Leggi tutto...

Incontro con Rodrigo Rivas

La classe 2ª afm ha deciso di partecipare a un incontro con Rodrigo Rivas organizzato dal professore Andrea Vento, legato al progetto … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Newsletter

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2021 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in