Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Notizie
    • In primo piano
    • Focus
  • Rubriche
    • Visto Letto Sentito
    • Sport, l’evento della settimana
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Parlano di noi
  • Contatti

AVENGERS ENDGAME: VISIONE OBBLIGATORIA.

26 Aprile 2019 by admin_rapsodia Leave a Comment

Locandina del film

Avengers: Endgame entrerà di prepotenza nella storia del cinema, degli incassi, degli attori, del pubblico e delle citazioni prossime future. Sarà davvero difficile liberarsene, soprattutto perché nessuno vorrà farlo, anzi.

Attualmente è possibile dividere la popolazione mondiale in tre grandi gruppi: gli appassionati degli Avengers, quelli che stanno per diventare appassionati degli Avengers e gli altri, quelli con i quali…mah!

Per quelli che stanno per diventare appassionati degli Avengers il tempo stringe: si devono vedere 21 film, (Iron Man (2008), L’Incredibile Hulk (2008), Iron Man 2 (2010), Thor (2011), Captain America-Il primo vendicatore (2011), The Avangers (2012), Iron Man 3 (2013), Thor-The Dark World (2013), Captain America-The Winter Soldier (2014), Guardiani della Galassia (2014), Avengers-Age of Ultron(2015), Ant-Man (2015), Captain America-Civil War (2016), Doctor Strange (2016), Guardiani della Galassia-Vol 2 (2017), Spiederman-Homecoming (2017), Thor:Ragnarok (2017), Black Panther (2018), Avengers-Infinity War (2018), Ant-Man and the Wasp (2018), Captain Marvel (2019)), per un totale approssimato di circa 3000 minuti, ovvero 50 ore, prima di andare al cinema a vedersi Endgame.

Tutte le storie sono collegate, intrecciate, piene di riferimenti incrociati, per cui è essenziale che il neofita si sia fatto almeno un’idea di massima su quello che sta per vedere. Per digerire i personaggi, invece, le loro personali visioni dell’esistenza, i loro intenti e obiettivi, ci sarà bisogno di più tempo e di una più approfondita riflessione. Per capirsi, è un po’ come se uno leggesse l’ottavo libro dell’Odissea senza aver letto i precedenti e senza sapere chi è Achille.

I registi: i fratelli Russo (immagine da everyeye.it)

Per gli appassionati degli Avengers, invece, Endgame è l’appuntamento imperdibile, prima, durante e dopo la proiezione. Le aspettative non saranno mai troppo alte da rimanere deluse; la visione del film non sarà mai abbastanza (il film dura 3 ore e 2 minuti e quando finisce vorresti che andasse avanti ancora e ancora e ancora…) e il dopo, il subito dopo, il dopo un po’, il giorno dopo, il giorno dopo ancora sarà caratterizzato dal fatto che di continuare incessantemente a parlarne, con altri appassionati, da soli, con i fans dell’ultima ora o con chiunque abbia orecchie per ascoltare.

Dopo la visione di questo film ti viene voglia di stare dalla parte giusta sapendo esattamente qual è, e di non starci da solo ma insieme a quelli che come te ci vogliono stare, ognuno con le sue diversità – che a volte sono profondissime – ma felice di sapere che esiste una storia più grande e importante di quelle dei singoli i quali comunque, già da soli, sono storie imperdibili.

Share List

Filed Under: Rubriche, Visto Letto Sentito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Sport, l’evento della settimana

Torneo PaciCla 2020 – Giorni decisivi per i gironi

La seconda edizione del Torneo maschile PaciCla sta per entrare nella sua prima fase decisiva: manca solo una giornata al termine dei gironi, in base … Leggi tutto...

Liceo, Torneo di Calcetto 2019/20 – LE FINALI

Dopo 23 partite e 202 gol, il torneo del Liceo Classico 2019/2020 è finalmente giunto al suo atto conclusivo. A fronteggiarsi nella finale maschile … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Tò perìechon

L’odierna situazione dell’America latina. Incontro con l’intellettuale cileno Rodrigo Rivas

Nel pomeriggio di venerdì 8 novembre nell'aula magna dell'Ite "Pacinotti" di Pisa, nell'ambito del progetto Contemporanea..mente, l'intellettuale … Leggi tutto...

Per salvare il nostro Pianeta

La crisi ambientale del pianeta è uno dei problemi più ricorrenti di questi ultimi tempi. Sempre più frequentemente si sente parlare di … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il suono dell’ultima campana scolastica, e trascinatomi fuori dalla scuola, insieme ai miei commilitoni, realizzai con mestizia che questa … Leggi tutto...

La Nostra Storia – parte 9

Le farfalle stavano tornando, ma questa volta sembravano intenzionate a lasciare la scena al loro padrone. “Almeno un problema in meno” è ciò che … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Visto Letto Sentito

RELAZIONE SUL LIBRO “SOS AMBIENTE” – Per uno sviluppo sostenibile in un mondo senza guerra – di M. Dinucci – C. Pellegrini

Tutto ciò che contribuisce al degrado ambientale è affrontato e ben spiegato nella prima parte di questo libro: l'intensificarsi dello sfruttamento … Leggi tutto...

Incontro con Rodrigo Rivas

La classe 2ª afm ha deciso di partecipare a un incontro con Rodrigo Rivas organizzato dal professore Andrea Vento, legato al progetto … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Alternanza Scuola Lavoro

FAcT – La mia esperienza

Partecipare al progetto FAcT quest'anno è stata un'esperienza molto interessante. A parte alcune difficoltà e ansie che ho dovuto affrontare durante … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2021 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione anche mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel pieno rispettando della privacy dei tuoi dati personali e della normativa vigente. I cookie che utilizziamo servono a darti un servizio migliore. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più