Siamo giunti al termine di questo torneo di calcetto organizzato dalla parte liceale del nostro istituto, con una doppia finale maschile e femminile. Andiamo a vedere com’è andata.
TORNEO MASCHILE
RECAP – SEMIFINALI:
RISULTATO | SEMIFINALI | ||
BELLAVIA G. | 16 | 11 | LANDI |
INNOCENTI | 6 | 1 | MARRANINI |
LA FINALE:
Parte a rilento, tipico di tutte le finali, in cui la tensione è specialmente sentita dai giocatori sulla corta erba sintetica del DLF. Entrambe le squadre partono da basi solide dietro, per costruire azioni come tornado, dal nulla e utilizzando il fisico per farsi largo: a turno sono Innocenti e Mento a farlo per la squadra del primo dei due, mentre la punta di ruolo Braun è sempre ben marcata; dall’altra parte è invece proprio la controparte di Braun, Piccinonno, che crea azioni con solo un lieve supporto da parte di Suppressa (reso capitano da parte del suo portiere, per questo match) o di Consugli jr. Il primo gol è della squadra di Bellavia, proprio ad opera di Eliseo, a cui risponde nel primo tempo Mento; al termine della prima frazione, in un veloce contropiede guidato da Consugli, Piccinonno segna il 2-1 proprio prima dello scadere.
Nel secondo tempo, Bellavia stacca subito con il solito Eliseo, che segna il 3-1; Braun risponde con il 3-2, ma una nuova azione in campo aperto regala il quarto gol al portiere siciliano, staccando definitivamente gli avversari. La partita da lì scorre in modo abbastanza liscio se non per il nervosismo di Innocenti e Mento, che non aiuta neppure i compagni: Piccinonno apre la forbice tra le due squadre, con anche Suppressa che segna il nome sul tabellino, mentre Braun mette dentro il terzo e ultimo gol per Innocenti. Il match finisce sul 7-3: Luca Suppressa, alla terza finale consecutiva, riesce finalmente a trionfare, regalando anche a Giorgio Bellavia e Valerio Consugli il loro primo successo dopo la delusione condivisa dell’anno passato; Innocenti, dall’altra parte, perde per la prima volta in tre anni (sconfitta clamorosamente auto-gufata dopo la semifinale), mentre Mento bissa l’insuccesso dell’anno passato, in cui era dall’altra parte. Inoltre, come non citare Eliseo Piccinonno: ha giocato solo 3 partite, in cui però ha fatto l’en plein, con 3 vittorie su 3, ed una media gol pazzesca di 6,33, la migliore tra tutti i giocatori del torneo.
LE PAGELLE – I VINCITORI:
Nominati solo i titolari ed il miglior sostituto
BELLAVIA G. | NOME | VOTO | PRESTAZIONE |
POR | GIORGIO BELLAVIA | 7,5 | Non pareggia le prestazioni fantastiche del girone, ma resta sempre cruciale nella sua squadra, per quanto chiamato raramente in causa in questa finale. |
DC | LUCA SUPPRESSA | 8 | C’erano molti dubbi su cosa avrebbe saputo fare da solo in difesa: li ha smentiti tutti. Massima organizzazione difensiva, e in più qualche bella corsa palla al piede nella metà campo avversaria: ha cambiato faccia alla difesa della squadra. |
AD | VALERIO CONSUGLI | 7 | Da ragazzino buttato là a caso dell’anno passato si è trasformato in un’ottima ala capace di fronteggiare corpo a corpo avversari molto più grandi. |
AS | CESARE PIEVE | 6,5 | Oggetto misterioso all’inizio, si è fatto un nome come difensore aggiunto di spessore, facendo delle sue chiusure un marchio di fabbrica. |
ATT | ELISEO PICCINONNO | 9 | Veni, Vidi, Vici: ha preso una squadra ormai in coma e insieme a Suppressa l’ha resa solida e soprattutto estremamente cinica; una spanna sopra i colleghi, in quest’ultima fase. |
RISERVA | JACOPO PAPERINI | 6,5 | Si è scrollato di dosso la scarsa reputazione che aveva segnando il gol decisivo all’ultima giornata del girone; non solo, si è anche dimostrato un’ottima ala anche in difesa. L’ennesima rivelazione. |
LE PAGELLE – GLI SCONFITTI:
Nominati solo i titolari ed il miglior sostituto
INNOCENTI | NOME | VOTO | PRESTAZIONE |
POR | FRANCESCO MARINO | 5 | Dev’essere difficile ritrovarsi Eliseo davanti a tu per tu ogni 300 secondi circa, anche per questo non conferma il solo gol preso a partita nelle ultime 2, anzi, subisce un po’ troppi gol per una finale. |
DCD | DAVIDE MENTO | 5 | Come spesso accade, soffoca nelle proteste e nel gioco aggressivo una prestazione in campo che poteva essere molto migliore; il successo della sua squadra è stato legato al suo periodo di calma, e allo stesso modo, quando si scalda, la squadra perde. |
DCS | JACOPO INNOCENTI | 6 | Argina Eliseo molto bene nel primo tempo, nel secondo invece si trova più solo e non può far altro che cedere. Anche lui ha momenti di nervosismo. |
ATS | PIETRO ZUCCONI | 5,5 | Dopo una serie di buone partite, il quartino sparisce in mezzo alla difesa avversaria, facendosi vedere davvero poco durante la partita; ha comunque fatto un torneo ottimo per essere all’esordio. |
ATD | FILIPPO BRAUN | 6,5 | Servito poco, come ci si aspetta in una finale, ma non capitalizza al massimo, e soprattutto, si mostra frustrato per l’arrabbiatura dei compagni di squadra, ed un po’ abbattuto durante tutto il secondo tempo. |
RISERVA | MARCO ANTONUZZO | 5,5 | Entra in campo molto tardi per far calmare Mento, ma non può molto nei confronti dell’attacco avversario. |
FOTOGALLERY – un ringraziamento a Dafne Stella per le foto:
TORNEO FEMMINILE:
SEMIFINALI:
MOLINAS 0-0 MENCARELLI (2-1 dopo calci di rigore)
Le squadre mettono in scena una partita piuttosto divertente, benché le squadre siano poco esperte, ma nonostante un paio di legni colpiti da un lato e dall’altro, e soprattutto grazie ad una bellissima prestazione del portiere di Mencarelli, la palla non vuole entrare. Si giunge ai rigori, in cui, dopo tre gol iniziali, inizia una serie di errori: quello finale vede il rigore della squadra di Mencarelli sfuggire di poco a lato (e colpire il povero Innocenti): Molinas passa in finale, onore delle armi alle sconfitte.
FABRIZIO 1-0 PIEVE
La squadra più amalgamata del gruppo mette in atto un vero e proprio assedio nei confronti delle avversarie, ma la difesa e soprattutto il portiere di Pieve riesce a tenere la squadra a galla fino al 7′, in cui la palla si insacca alle loro spalle. La squadra di 3A continua ad attaccare, non lasciando spazio alle avversarie in svantaggio di controbattere: la partita termina senza altre reti, e Fabrizio viene spedita in finale.
FINALE:
FABRIZIO 2-0 MOLINAS
Nonostante le due partite consecutive, la squadra di 3A si conferma con una vittoria ancora più netta! Le ragazze di terza hanno mostrato una forza fisica notevole, battendo ben due volte il portiere avversario. Molinas, nonostante 15 minuti di pausa dopo la loro semifinale, si è mostrata la formazione più stanca in campo, forse anche per i maggiori capovolgimenti di fronte avvenuti nel loro match rispetto all’assedio di Fabrizio. Complimenti alle vincitrici, e a tutte le ragazze che hanno partecipato al torneo!
Lascia un commento