Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Notizie
    • In primo piano
    • Focus
  • Rubriche
    • Visto Letto Sentito
    • Sport, l’evento della settimana
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Parlano di noi
  • Contatti

Le Ultime Finali – Torneo di Calcetto Estivo 2017

23 Gennaio 2019 by admin_rapsodia Leave a Comment

In vista della finale del Torneo Invernale 2018/19, ripercorriamo le ultime due edizioni proponendovi gli articoli a loro dedicati sul nostro giornale. La prima delle due edizioni che vedremo ha visto i Gunners sconfiggere in finale la formazione degli Wanderers grazie ad una perstazione maiuscola del proprio portiere e in generale di tutti i titolari. Vediamo l’articolo dedicato al tempo a questa finale.

NOTA SUCCESSIVA: nonostante notevoli sforzi non sono pervenute foto della partita all’autore dell’articolo. Chiunque ne sia in possesso, scriva un commento sotto all’articolo. Grazie mille in anticipo!

Come da tradizione, anche quest’anno l’ultimo giorno dell’anno scolastico, nella nostra scuola, è stato dedicato alle finali del torneo di calcio a 5, e, per rispettare in pieno la tradizione, anche quest’anno le finali, come l’intero torneo, si sono tenute al Dopolavoro Ferroviario, ormai un’istituzione per i calcettari del nostro liceo.

L’unione imminente con il Pacinotti fa sì che quello di quest’anno sarà probabilmente l’ultimo torneo organizzato dal Classico in modo autonomo, una responsabilità in più per le squadre che si sono sfidate: chi avrebbe mai voluto lasciarsi sfuggire l’ultima occasione di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro?

Ad affrontarsi in finale erano i Gunners, composta anche da molti studenti di terza, e dunque all’ultima chiamata per vincere il torneo, e i Wanderers, i cui giocatori sono esclusivamente di prima liceo, e dunque meno esperti ed anche, in molti casi, meno fisicamente sviluppati degli avversari. Vediamo come sono giunti alla finale, e com’è andata nell’ultimo scontro diretto di questo torneo 2017.

Torneo maschile: la strada verso la finale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LA FINALE:

Tabellino

 

 

 

 

 

 

 

 

Cronaca (W= Wanderers, G= Gunners)

1′- Prima azione della partita: Pieve (W) va in dribbling fino all’area avversaria, viene stoppato in corner, si affretta a batterlo e dopo un uno-due con Ruffi (W) può tirare, ma il portiere avversario para.

6′- GOL – I Gunners si riprendono dall’assalto iniziale e aprono le marcature con Ghezzi (G), che segna un gol da vero attaccante d’area sfruttando una respinta non ottimale del portiere.

10′- Ghezzi (G) si fa largo sulla fascia destra, raggiunge il fondo ed offre l’occasione perfetta per un tap-in a Mento (G), che però colpisce il palo esterno.

23′- Un contrasto duro ma giudicato regolare dall’arbitro lancia in contropiede Ghezzi (G) e Consugli (G), ma il primo dei due, arrivato al tiro, manda a lato.

29′- I Wanderers si riaffacciano in avanti dopo un periodo in cui hanno dovuto respingere gli attacchi avversari: Del Monaco (W) prova il tiro da fuori area ma la palla va fuori di poco.

Intervallo

32′- un uno-due tra Pieve (W) e Suppressa (W) manda il primo davanti al portiere, che para, dimostrando di avere degli ottimi riflessi.

35′- Maio (G) salta Pieve (W) in contropiede, lui lo trattiene per la maglia e lo fa cadere, ammonito.

36′ – GOL – Lo scarico di Ghezzi (G) per Innocenti (G) lo mette in condizione di tirare, il centrale difensivo dei neri libera il destro ed scaglia con forza il pallone alle spalle del portiere.

40′- Consugli (G) contrasta duramente Pieve (W) a centrocampo, il numero 9 dei rossi reagisce. Si scatena una mini-rissa tra i due che poi si allarga anche ad alcuni compagni, ma che viene sedata velocemente e senza troppi strascichi. Pieve (W) viene espulso, Ghezzi (G) e Consugli (G) ammoniti.

42′- Alla ripresa del gioco, Del Monaco (W) batte la punizione con un tiro molto forte, il portiere respinge ma la palla resta in area. Cafici (W) la riesce a raccogliere, ma prima di poter tirare viene accompagnato a terra. Calcio di rigore.

43′- Sul dischetto si presenta Del Monaco (W), che calcia con forza, ma il tiro viene respinto dal portiere avversario Viti (G), che con un colpo di reni, sbilanciato verso sinistra, muove il piede destro verso il pallone e lo rimanda al mittente.

44′- GOL – Del Monaco (W) si fa perdonare procurandosi una punizione sulla fascia sinistra ed insaccandola sul palo del portiere con un tiro fortissimo.

50′- Maio (G) recupera a centrocampo, si fa largo in velocità fino al limite dell’area e calcia di precisione. La palla colpisce il palo interno, rimbalza sulla linea e tocca l’altro palo prima di essere allontanata dalla difesa dei Wanderers.

55′- Maio (G) salta in campo aperto Mariani (W), che pur di non far giungere l’avversario davanti al portiere decide di stenderlo. Paga con il cartellino rosso.

58′- GOL- Maio (G) recupera palla togliendola a Suppressa (W), parte in campo aperto, salta il portiere avversario, uscito verso di lui, con un dribbling secco ed appoggia la palla in porta in tutta tranquillità, mettendo di fatto la parola fine alla finale 2017.

Pagelle

-Originariamente pubblicato l’11 Giugno 2017-

Share List

Filed Under: Sport, l'evento della settimana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Sport, l’evento della settimana

Torneo PaciCla 2020 – Giorni decisivi per i gironi

La seconda edizione del Torneo maschile PaciCla sta per entrare nella sua prima fase decisiva: manca solo una giornata al termine dei gironi, in base … Leggi tutto...

Liceo, Torneo di Calcetto 2019/20 – LE FINALI

Dopo 23 partite e 202 gol, il torneo del Liceo Classico 2019/2020 è finalmente giunto al suo atto conclusivo. A fronteggiarsi nella finale maschile … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Tò perìechon

L’odierna situazione dell’America latina. Incontro con l’intellettuale cileno Rodrigo Rivas

Nel pomeriggio di venerdì 8 novembre nell'aula magna dell'Ite "Pacinotti" di Pisa, nell'ambito del progetto Contemporanea..mente, l'intellettuale … Leggi tutto...

Per salvare il nostro Pianeta

La crisi ambientale del pianeta è uno dei problemi più ricorrenti di questi ultimi tempi. Sempre più frequentemente si sente parlare di … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il suono dell’ultima campana scolastica, e trascinatomi fuori dalla scuola, insieme ai miei commilitoni, realizzai con mestizia che questa … Leggi tutto...

La Nostra Storia – parte 9

Le farfalle stavano tornando, ma questa volta sembravano intenzionate a lasciare la scena al loro padrone. “Almeno un problema in meno” è ciò che … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Visto Letto Sentito

RELAZIONE SUL LIBRO “SOS AMBIENTE” – Per uno sviluppo sostenibile in un mondo senza guerra – di M. Dinucci – C. Pellegrini

Tutto ciò che contribuisce al degrado ambientale è affrontato e ben spiegato nella prima parte di questo libro: l'intensificarsi dello sfruttamento … Leggi tutto...

Incontro con Rodrigo Rivas

La classe 2ª afm ha deciso di partecipare a un incontro con Rodrigo Rivas organizzato dal professore Andrea Vento, legato al progetto … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Alternanza Scuola Lavoro

FAcT – La mia esperienza

Partecipare al progetto FAcT quest'anno è stata un'esperienza molto interessante. A parte alcune difficoltà e ansie che ho dovuto affrontare durante … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2021 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione anche mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel pieno rispettando della privacy dei tuoi dati personali e della normativa vigente. I cookie che utilizziamo servono a darti un servizio migliore. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più