Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • Corso di giornalismo partecipato (progetto Contemporanea…mente e Rapsodiaonline)
  • La Redazione Web
  • Notizie
    • In primo piano
    • Focus
  • Rubriche
    • Contemporanea…mente
    • Sport, l’evento della settimana
    • Laboratorio partecipato di giornalino
    • Visto Letto Sentito
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Parlano di noi
  • Contatti

Classico, Torneo di Calcetto Invernale – 6° Settimana

7 Gennaio 2019 by admin_rapsodia Leave a Comment

Il torneo del classico vede la parte iniziale al suo termine. Mancano solo 3 partite su 15, e nel fine settimana sapremo già quali squadre dovranno lasciare il torneo. Andiamo a vedere i risultati della scorsa settimana e quali verdetti devono ancora essere scritti nei giorni restanti.

SCHEMA DELLE PARTITE:

1 GIORNATA

2 GIORNATA

3 GIORNATA

Landi 12-7 Innocenti Marranini 5-9 Landi Innocenti 7-6 Altavilla

Stefanucci 4-2 Bellavia

Altavilla 8-4 Stefanucci Landi 16-5 Bellavia

Marranini 7-3 Altavilla

Innocenti 6-7 Bellavia Marranini 5-2 Stefanucci

4 GIORNATA

5 GIORNATA

Innocenti 1-2 Marranini Landi 12-16 Altavilla
Stefanucci 9-7 Landi Marranini 7-5 Bellavia
Altavilla – Bellavia Innocenti – Stefanucci

QUESTA SETTIMANA:

Bellavia 7-6 Innocenti:

A sorpresa e all’ultimo minuto, la squadra del capitano siculo fa segnare la prima vittoria del torneo con la ben più quotata squadra di Innocenti, grazie specialmente alla prestazione del proprio capitano e dei suoi fratelli, presi in prestito per questa gara, mentre gli avversari pagano una squadra piuttosto litigiosa.

Bellavia 2-4 Stefanucci

Stefanucci riesce ad ottenere un vantaggio fondamentale vincendo laddove il rivale diretto aveva perso punti, grazie ad una rimonta trascinata dalla prestazione di Federico Bellavia, che segna ben due gol al fratello, al quale non basta il prestito di Amedeo Barsali, ex classicista adesso a Venezia, per vincere la partita.

Marranini 2-1 Innocenti

Turnover per entrambe le squadre in una partita che conta poco per Innocenti e nulla per Marranini. Gara in cui dominano le difese di entrambe le squadre, non una sorpresa per i vincitori, mentre la squadra di Innocenti si è mostrata solida per la prima volta nel torneo. Spicca anche Braun a secco di gol, che vede scappare sempre più Bellavia in classifica marcatori.

Landi 12-16 Altavilla

Come in molti hanno scritto ironicamente sul gruppo whatsapp del torneo, una partita “dominata dalle difese”. Una media inferiore ad un gol ogni due minuti è il modo migliore di descrivere una partita in cui gli attacchi l’hanno fatta da padrone, con due difese e portieri bucati continuamente. Pieve stabilisce il record di gol segnati in una singola partita, con 8 gol segnati, e se non fosse per un 33-3 nei preliminari del Torneo Estivo 2017 (in cui, sorprendentemente, la squadra sconfitta andò poi a vincere il torneo) questa sarebbe sicuramente la partita con più gol nella storia del torneo.

Verdetti:

-Landi qualificato alle semifinali.

-Marranini qualificato alle semifinali come primo nel suo girone.

IL CALENDARIO

Le date mostrate non possono essere prorogate se non usando uno scarto a disposizione della squadra (vedi classifica). Le squadre potranno invece anticipare le partite rispetto alla data mostrata.

13 Gennaio:

Innocenti – Stefanucci: La svolta data da Stefanucci al proprio torneo nelle ultime giornate è stata drastica, con due vittorie consecutive che gli garantiscono il passaggio anche in caso di pareggio. Resta il fatto che chiunque vinca oggi passerà ed eliminerà l’altro, ed inoltre se Stefanucci vincerà sarà quest’ultimo a passare per primo.

Bellavia – Altavilla: stessa situazione di cui sopra, il vincitore passa, lo sconfitto è fuori. Altavilla, dopo la spettacolare vittoria contro Landi, ha il pareggio a favore, ma a differenza di Stefanucci non ha la possibilità di passare come prima in caso di vittoria, data la vittoria di Marranini nello scontro diretto.

CLASSIFICA:

Passano i primi 2 di ogni girone al termine delle 5 giornate.

Girone A:

Squadra Giornate Punti Gol Fatti Gol Subiti Diff. Reti Situazione
Marranini 5 12 26 20 +6 Qualificata come 1°
Altavilla 4 6 33 30 +3
Bellavia 4 3 19 33 -14  

Girone B:

Squadra Giornate Punti Gol Fatti Gol Subiti Diff Reti Situazione
Landi 5 9 56 42 +14 Qualificata
Stefanucci 4 6 19 22 -3
Innocenti 4 3 21 27 -5 Non può arrivare 1°

Criteri per determinare la classifica: 1- punti totali; 2- differenza reti scontri diretti; 3- gol fatti negli scontri diretti; 4- differenza reti totale; 5- gol fatti in totale; 6- sfida di spareggio se sono solo due le squadre in parità o sorteggio se più di 2.

MARCATORI:

Sono conteggiati anche i gol segnati nelle partite disputate in prestito:

Nome Squadra Partite Giocate Gol Fatti Media Gol/Partita
L. Bellavia Landi 6 30 5
G. Pieve Altavilla 4 17 4,25
F. Braun Innocenti 6 17 2,83
L. Ruffi Landi 4 13 3,25
L. Landi Landi 9 10 1,11
M. Bertolini Landi 7 10 1,43
F. Galliano Altavilla 6 10 1,66
C. Di Tuccio Altavilla 4 8 2
M. Marranini Marranini 6 6 1
A. Pamio Marranini 2 5 2,5
F. Bellavia Stefanucci 4 5
T. Badessa Marranini 3 4
M. Avendano Grassini Stefanucci 3 4
N. Volpi Stefanucci 3 4
N. Cafici Altavilla 3 4
J. Innocenti Innocenti 4 3
D. Mento Innocenti 4 3
M. Altavilla Altavilla 5 2
L. Suppressa Bellavia 1 2
A. Barsali Nessuna 1 2
M. Gozzini Marranini 5 2
F. Stefanucci Stefanucci 4 2
V. Consugli Bellavia 4 2
F. Gugliotta Marranini 3 1
G. Landi Landi 2 1
C. Pieve Bellavia 4 1
M. Zucconi Innocenti 2 1
G. Lunardi Bellavia 4 1

Evidenziati i primi 3 punteggi in ogni categoria. In caso di pareggio conta la media gol fatti in relazione alle partite giocate e, in caso di ulteriore pareggio, i gol totali della squadra (la classifica sopra potrebbe non mostrare tali criteri in ordine)

Il premio “media gol” ha come criterio l’aver disputato almeno 2 partite e essere nei primi 10 in classifica.

MARCATORI PER RUOLO:

Difensori:

Nome Squadra Partite Giocate Gol Fatti
L. Landi Landi 9 10
F. Galliano Altavilla 6 10
C. Di Tuccio Altavilla 4 8
M. Marranini Marranini 6 6
J. Innocenti Innocenti 4 3

Centrocampisti:

Nome Squadra Partite Giocate Gol Fatti
G. Pieve Altavilla 4 17
L. Ruffi Landi 4 13
M. Bertolini Landi 7 10
A. Pamio Marranini 2 5
N. Volpi Stefanucci 3 4

Attaccanti:

Nome Squadra Partite Giocate Gol Fatti
L. Bellavia Landi 6 30
F. Braun Innocenti 6 17
M. Avendano Grassini Stefanucci 3 4
N. Cafici Altavilla 3 4
M. Gozzini Marranini 5 2

Quartini:

Nome Squadra Partite Giocate Gol Fatti
V. Consugli Bellavia 2 2
G. Lunardi Bellavia 2 1
F. Gugliotta Marranini 3 1
M. Zucconi Innocenti 2 1
G. Mancini Bellavia 1 0

Sono seguite le liste dei ruoli utilizzate per l’asta iniziale

CLASSIFICA SPECIALE – La scarpa del bomber

La classifica somma i gol fatti dai primi 15 nella classifica marcatori in base alle scarpe da loro indossate.

Posizione (Top 5) Scarpa Immagine (Colorazione del giocatore con più gol tra i partecipanti)
1 Nike Mercurial – Luca Bellavia, Filippo Braun Immagine correlata
2 Kipsta Agility – Lorenzo Landi, Marco Bertolini, Federico Bellavia, Niccolò Cafici Risultati immagini per kipsta agility black
3 Adidas Adizero/Gloro – Giacomo Pieve, Tommaso Badessa Risultati immagini per adidas adizero black green
4 Adidas Ace/Predator – Fiorenzo Galliano, Matteo Marranini (fino alla 6° settimana), Matteo Avendano Grassini
Risultati immagini per adidas predator blu
5 Nike Tiempo – Lorenzo Ruffi
Risultati immagini per nike tiempo verdi

Domenica sera uscirà il calendario definitivo, con i nomi delle squadre passate alla fase finale, ed anche le date definitive di Semifinali e Finale. Restate aggiornati!

Share List

Filed Under: Rubriche, Sport, l'evento della settimana, Uncategorized

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contemporanea…mente

Economia di guerra con uno sguardo particolare alla situazione attuale in Congo

L’economia di guerra[1] Un’economia di guerra nasce quando un Paese riorganizza le sue industrie in tempo di guerra per garantire che la capacità produttiva sia configurata in modo ottimale per aiutare lo sforzo bellico. In un’economia di guerra i governi devono assicurare che le risorse siano distribuite in modo efficiente per sostenere sia lo sforzo […]

Archivio, Rubrica

Sport, l’evento della settimana

Torneo PaciCla 2020 – Giorni decisivi per i gironi

La seconda edizione del Torneo maschile PaciCla sta per entrare nella sua prima fase decisiva: manca solo una giornata al termine dei gironi, in base … Leggi tutto...

Liceo, Torneo di Calcetto 2019/20 – LE FINALI

Dopo 23 partite e 202 gol, il torneo del Liceo Classico 2019/2020 è finalmente giunto al suo atto conclusivo. A fronteggiarsi nella finale maschile … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Tò perìechon

L’odierna situazione dell’America latina. Incontro con l’intellettuale cileno Rodrigo Rivas

Nel pomeriggio di venerdì 8 novembre nell'aula magna dell'Ite "Pacinotti" di Pisa, nell'ambito del progetto Contemporanea..mente, l'intellettuale … Leggi tutto...

Per salvare il nostro Pianeta

La crisi ambientale del pianeta è uno dei problemi più ricorrenti di questi ultimi tempi. Sempre più frequentemente si sente parlare di … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il suono dell’ultima campana scolastica, e trascinatomi fuori dalla scuola, insieme ai miei commilitoni, realizzai con mestizia che questa … Leggi tutto...

La Nostra Storia – parte 9

Le farfalle stavano tornando, ma questa volta sembravano intenzionate a lasciare la scena al loro padrone. “Almeno un problema in meno” è ciò che … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Visto Letto Sentito

RELAZIONE SUL LIBRO “SOS AMBIENTE” – Per uno sviluppo sostenibile in un mondo senza guerra – di M. Dinucci – C. Pellegrini

Tutto ciò che contribuisce al degrado ambientale è affrontato e ben spiegato nella prima parte di questo libro: l'intensificarsi dello sfruttamento … Leggi tutto...

Incontro con Rodrigo Rivas

La classe 2ª afm ha deciso di partecipare a un incontro con Rodrigo Rivas organizzato dal professore Andrea Vento, legato al progetto … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Newsletter

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2021 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in