Le vacanze invernali significano non solo una sosta per le lezioni, ma anche per il Torneo di Calcetto della parte Liceale del nostro Istituto: in quest’articolo andremo ad analizzare la situazione delle varie squadre all’alba del rush finale che determinerà la formazione vincitrice del Torneo.
SCHEMA DELLE PARTITE:
1 GIORNATA |
2 GIORNATA |
3 GIORNATA |
4 GIORNATA |
5 GIORNATA |
Landi 12-7 Innocenti | Marranini 5-9 Landi | Innocenti 7-6 Altavilla | Innocenti – Marranini | Landi – Altavilla |
Stefanucci – Bellavia |
Altavilla 8-4 Stefanucci | Landi 16-5 Bellavia | Stefanucci 9-7 Landi | Marranini 7-5 Bellavia |
Marranini 7-3 Altavilla |
Innocenti – Bellavia | Marranini 5-2 Stefanucci | Altavilla – Bellavia | Innocenti – Stefanucci |
ANALISI DELLE SQUADRE – ORDINE ALFABETICO:
Altavilla: partita senz’altro coi favori del pronostico, grazie a ben due vittorie nelle amichevoli pre-torneo, dopo una vittoria iniziale è incappata in due sconfitte piuttosto inaspettate; quella con Marranini, nello specifico, ha fatto svanire le loro speranze di vincere il Gruppo A, anzi, li ha catapultati in mezzo alla lotta per il secondo posto del girone, l’ultimo utile per qualificarsi alle semifinali. Necessario vincere con Landi per mettersi al sicuro, altrimenti dovranno giocarsi tutto all’ultima giornata contro Bellavia.
Bellavia: sta soffrendo terribilmente le assenze di Suppressa e Piccinonno, i suoi acquisti chiave. Il primo ha giocato poco meno di 30 minuti in jeans, in quanto non si aspettava di giocare, essendo infortunato, ma è stato costretto per le tante assenze; il secondo non ha ancora messo piede in campo. Se i due riusciranno a rimettersi in carreggiata, la squadra può sfruttare le sconfitte di Altavilla per strappare una qualificazione insperata: sarà fondamentale il risultato nello scontro diretto, anche se prima dovranno fare punti nelle partite con Innocenti e Stefanucci.
Innocenti: solo due partite per loro finora, non per colpe proprie ma per circostanze avverse, quali temporali e defezioni degli avversari. Dopo la prima partita, che li ha visti soffrire moltissimo contro Landi a causa delle assenze del capitano e di Mento, c’è stata la vittoria di carattere (e di misura) contro Altavilla, che però è stata un po’ ridimensionata dalla vittoria a sorpresa di Stefanucci. Adesso hanno gli stessi punti dei loro rivali nel Girone B, con una partita in più da giocare: se non dovessero riuscire a fare 4 punti in più di loro, cosa che li qualificherebbe, dovranno trionfare nello scontro diretto del 13 Dicembre.
Landi: ha dominato la prima parte del torneo, vincendo ogni partita con una media pazzesca di 12,3 gol fatti a partita. C’è da dire però che non avevano ancora giocato contro una squadra al completo, ma solo con formazioni rimaneggiate: alla prima sfida contro una formazione senza assenti hanno subito la troppa sicurezza con cui hanno iniziato la partita, perdendo per 9 a 7 contro una squadra che aveva fino ad allora segnato solo 6 gol. Adesso dovranno dimostrare di non aver vinto solo grazie alle assenze altrui contro Altavilla: con una vittoria passerebbero da primi, ma già con un punto metterebbero una seria garanzia sul primo posto.
Marranini: dopo la sconfitta iniziale con Landi, sotto una pioggia non solo letterale, ma anche di assenze, si è rialzata con Stefanucci, vincendo una partita non facile per 5 a 2. La svolta c’è stata con Altavilla, nello scontro da cui sarebbe uscito il nome della prima nel Gruppo A: la vittoria in rimonta ha dato lo slancio alla squadra, che ha vinto pure con Bellavia il giorno dopo, anche se con più difficoltà del previsto. Da vedere cosa può fare l’attacco al completo, che finora si è visto solo contro Stefanucci; la difesa finora si è mostrata stabile, con meno di 5 gol subiti a partita.
Stefanucci: due sconfitte all’inizio sembravano relegarle il ruolo di squadra materasso nel Gruppo B, ma la vittoria totalmente inaspettata con Landi li ha buttati di nuovo nella mischia: adesso gli basta una vittoria con Bellavia per potersi giocare tutto all’ultima giornata con Innocenti, in quello che si preannuncia essere uno scontro davvero molto interessante. Occhio però a contenere le assenze, fondamentale per farsi valere nel prosieguo del torneo.
CLASSIFICA PARZIALE:
Passano i primi 2 di ogni girone al termine delle 5 giornate.
Girone A:
Squadra | Giornate | Punti | Gol Fatti | Gol Subiti | Scarti (su 2) | Situazione |
Marranini | 4 | 9 | 24 | 19 | 1 | Qualificata come 1° |
Altavilla | 3 | 3 | 17 | 18 | 2 | |
Bellavia | 2 | 0 | 10 | 23 | 2 |
Girone B:
Squadra | Giornate | Punti | Gol Fatti | Gol Subiti | Scarti (su 2) | Situazione |
Landi | 4 | 9 | 44 | 26 | 1 | Qualificata |
Innocenti | 2 | 3 | 14 | 18 | 1 | |
Stefanucci | 3 | 3 | 15 | 20 | 2 |
Criteri per determinare la classifica: 1- punti totali; 2- differenza reti scontri diretti; 3- gol fatti negli scontri diretti; 4- differenza reti totale; 5- gol fatti in totale; 6- sfida di spareggio se sono solo due le squadre in parità o sorteggio se più di 2.
CALENDARIO:
DATA |
SQUADRA 1 |
SQUADRA 2 |
4 GENNAIO (da confermare) | BELLAVIA | INNOCENTI |
6 GENNAIO | INNOCENTI | MARRANINI |
6 GENNAIO | LANDI | ALTAVILLA |
6 GENNAIO | BELLAVIA | STEFANUCCI |
13 GENNAIO | STEFANUCCI | INNOCENTI |
13 GENNAIO | ALTAVILLA | BELLAVIA |
[…] individuali del Torneo Invernale del Classico 2018/19. Per vedere l’analisi sulle squadre, vi rimandiamo a quest’articolo, e vi invitiamo di continuare a restare aggiornati per i prossimi turni del […]