Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Notizie
    • In primo piano
    • Focus
  • Rubriche
    • Visto Letto Sentito
    • Sport, l’evento della settimana
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Parlano di noi
  • Contatti

Calcetto, Sosta Invernale – Facciamo il punto (1)

24 Dicembre 2018 by admin_rapsodia 1 Comment

Le vacanze invernali significano non solo una sosta per le lezioni, ma anche per il Torneo di Calcetto della parte Liceale del nostro Istituto: in quest’articolo andremo ad analizzare la situazione delle varie squadre all’alba del rush finale che determinerà la formazione vincitrice del Torneo.

SCHEMA DELLE PARTITE:

1 GIORNATA

2 GIORNATA

3 GIORNATA

4 GIORNATA

5 GIORNATA

Landi 12-7 Innocenti Marranini 5-9 Landi Innocenti 7-6 Altavilla Innocenti – Marranini Landi – Altavilla

Stefanucci – Bellavia

Altavilla 8-4 Stefanucci Landi 16-5 Bellavia Stefanucci 9-7 Landi Marranini 7-5 Bellavia

Marranini 7-3 Altavilla

Innocenti – Bellavia Marranini 5-2 Stefanucci Altavilla – Bellavia Innocenti – Stefanucci

ANALISI DELLE SQUADRE – ORDINE ALFABETICO:

Altavilla: partita senz’altro coi favori del pronostico, grazie a ben due vittorie nelle amichevoli pre-torneo, dopo una vittoria iniziale è incappata in due sconfitte piuttosto inaspettate; quella con Marranini, nello specifico, ha fatto svanire le loro speranze di vincere il Gruppo A, anzi, li ha catapultati in mezzo alla lotta per il secondo posto del girone, l’ultimo utile per qualificarsi alle semifinali. Necessario vincere con Landi per mettersi al sicuro, altrimenti dovranno giocarsi tutto all’ultima giornata contro Bellavia.

Bellavia: sta soffrendo terribilmente le assenze di Suppressa e Piccinonno, i suoi acquisti chiave. Il primo ha giocato poco meno di 30 minuti in jeans, in quanto non si aspettava di giocare, essendo infortunato, ma è stato costretto per le tante assenze; il secondo non ha ancora messo piede in campo. Se i due riusciranno a rimettersi in carreggiata, la squadra può sfruttare le sconfitte di Altavilla per strappare una qualificazione insperata: sarà fondamentale il risultato nello scontro diretto, anche se prima dovranno fare punti nelle partite con Innocenti e Stefanucci.

Innocenti: solo due partite per loro finora, non per colpe proprie ma per circostanze avverse, quali temporali e defezioni degli avversari. Dopo la prima partita, che li ha visti soffrire moltissimo contro Landi a causa delle assenze del capitano e di Mento, c’è stata la vittoria di carattere (e di misura) contro Altavilla, che però è stata un po’ ridimensionata dalla vittoria a sorpresa di Stefanucci. Adesso hanno gli stessi punti dei loro rivali nel Girone B, con una partita in più da giocare: se non dovessero riuscire a fare 4 punti in più di loro, cosa che li qualificherebbe, dovranno trionfare nello scontro diretto del 13 Dicembre.

Landi: ha dominato la prima parte del torneo, vincendo ogni partita con una media pazzesca di 12,3 gol fatti a partita. C’è da dire però che non avevano ancora giocato contro una squadra al completo, ma solo con formazioni rimaneggiate: alla prima sfida contro una formazione senza assenti hanno subito la troppa sicurezza con cui hanno iniziato la partita, perdendo per 9 a 7 contro una squadra che aveva fino ad allora segnato solo 6 gol. Adesso dovranno dimostrare di non aver vinto solo grazie alle assenze altrui contro Altavilla: con una vittoria passerebbero da primi, ma già con un punto metterebbero una seria garanzia sul primo posto.

Marranini: dopo la sconfitta iniziale con Landi, sotto una pioggia non solo letterale, ma anche di assenze, si è rialzata con Stefanucci, vincendo una partita non facile per 5 a 2. La svolta c’è stata con Altavilla, nello scontro da cui sarebbe uscito il nome della prima nel Gruppo A: la vittoria in rimonta ha dato lo slancio alla squadra, che ha vinto pure con Bellavia il giorno dopo, anche se con più difficoltà del previsto. Da vedere cosa può fare l’attacco al completo, che finora si è visto solo contro Stefanucci; la difesa finora si è mostrata stabile, con meno di 5 gol subiti a partita.

Stefanucci: due sconfitte all’inizio sembravano relegarle il ruolo di squadra materasso nel Gruppo B, ma la vittoria totalmente inaspettata con Landi li ha buttati di nuovo nella mischia: adesso gli basta una vittoria con Bellavia per potersi giocare tutto all’ultima giornata con Innocenti, in quello che si preannuncia essere uno scontro davvero molto interessante. Occhio però a contenere le assenze, fondamentale per farsi valere nel prosieguo del torneo.

CLASSIFICA PARZIALE:

Passano i primi 2 di ogni girone al termine delle 5 giornate.

Girone A:

Squadra Giornate Punti Gol Fatti Gol Subiti Scarti (su 2) Situazione
Marranini 4 9 24 19 1 Qualificata come 1°
Altavilla 3 3 17 18 2
Bellavia 2 0 10 23 2  

Girone B:

Squadra Giornate Punti Gol Fatti Gol Subiti Scarti (su 2) Situazione
Landi 4 9 44 26 1 Qualificata
Innocenti 2 3 14 18 1
Stefanucci 3 3 15 20 2  

Criteri per determinare la classifica: 1- punti totali; 2- differenza reti scontri diretti; 3- gol fatti negli scontri diretti; 4- differenza reti totale; 5- gol fatti in totale; 6- sfida di spareggio se sono solo due le squadre in parità o sorteggio se più di 2.

CALENDARIO:

DATA

SQUADRA 1

SQUADRA 2

4 GENNAIO (da confermare) BELLAVIA INNOCENTI
6 GENNAIO INNOCENTI MARRANINI
6 GENNAIO LANDI ALTAVILLA
6 GENNAIO BELLAVIA STEFANUCCI
13 GENNAIO STEFANUCCI INNOCENTI
13 GENNAIO ALTAVILLA BELLAVIA

Finisce qui la nostra analisi delle squadre del Torneo Invernale del Classico 2018/19. Per vedere l’analisi sulle classifiche individuali, vi rimandiamo a quest’articolo, e vi invitiamo di continuare a restare aggiornati per i prossimi turni del torneo!

Share List

Filed Under: Sport, l'evento della settimana, Uncategorized

Trackbacks

  1. Calcetto, Sosta Invernale – Facciamo il Punto (2) ha detto:
    24 Dicembre 2018 alle 2:37 pm

    […] individuali del Torneo Invernale del Classico 2018/19. Per vedere l’analisi sulle squadre, vi rimandiamo a quest’articolo, e vi invitiamo di continuare a restare aggiornati per i prossimi turni del […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Sport, l’evento della settimana

Torneo PaciCla 2020 – Giorni decisivi per i gironi

La seconda edizione del Torneo maschile PaciCla sta per entrare nella sua prima fase decisiva: manca solo una giornata al termine dei gironi, in base … Leggi tutto...

Liceo, Torneo di Calcetto 2019/20 – LE FINALI

Dopo 23 partite e 202 gol, il torneo del Liceo Classico 2019/2020 è finalmente giunto al suo atto conclusivo. A fronteggiarsi nella finale maschile … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Tò perìechon

L’odierna situazione dell’America latina. Incontro con l’intellettuale cileno Rodrigo Rivas

Nel pomeriggio di venerdì 8 novembre nell'aula magna dell'Ite "Pacinotti" di Pisa, nell'ambito del progetto Contemporanea..mente, l'intellettuale … Leggi tutto...

Per salvare il nostro Pianeta

La crisi ambientale del pianeta è uno dei problemi più ricorrenti di questi ultimi tempi. Sempre più frequentemente si sente parlare di … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il suono dell’ultima campana scolastica, e trascinatomi fuori dalla scuola, insieme ai miei commilitoni, realizzai con mestizia che questa … Leggi tutto...

La Nostra Storia – parte 9

Le farfalle stavano tornando, ma questa volta sembravano intenzionate a lasciare la scena al loro padrone. “Almeno un problema in meno” è ciò che … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Visto Letto Sentito

RELAZIONE SUL LIBRO “SOS AMBIENTE” – Per uno sviluppo sostenibile in un mondo senza guerra – di M. Dinucci – C. Pellegrini

Tutto ciò che contribuisce al degrado ambientale è affrontato e ben spiegato nella prima parte di questo libro: l'intensificarsi dello sfruttamento … Leggi tutto...

Incontro con Rodrigo Rivas

La classe 2ª afm ha deciso di partecipare a un incontro con Rodrigo Rivas organizzato dal professore Andrea Vento, legato al progetto … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Alternanza Scuola Lavoro

FAcT – La mia esperienza

Partecipare al progetto FAcT quest'anno è stata un'esperienza molto interessante. A parte alcune difficoltà e ansie che ho dovuto affrontare durante … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2021 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione anche mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel pieno rispettando della privacy dei tuoi dati personali e della normativa vigente. I cookie che utilizziamo servono a darti un servizio migliore. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più