Dopo il 3-3 in casa, la rappresentativa del Liceo Classico Galilei affrontava di nuovo il Liceo 25 Aprile di Pontedera, ma questa volta in trasferta, al G.R.S.C. Galimberti. Vediamo com’è riuscita a trionfare in questa prima edizione.
LA NOSTRA FORMAZIONE TITOLARE:
Per questa sfida di ritorno si è passati a 7 giocatori per squadra, sul terreno sconnesso e molto fangoso del Galimberti di Pontedera. I nostri ragazzi, in maglia arancione (colore scelto in onore della Fenice nel simbolo della scuola) si sono schierati con un 2-3-1: Giorgio Bellavia in porta, Matteo Mariani e Lorenzo Landi al centro della difesa, Lorenzo Ruffi in cabina di regia, accompagnato dalle due ali Eliseo Piccinonno e Filippo Braun, rispettivamente a destra e sinistra; punta unica Luca Bellavia. In panchina, il quartino Samuele Fantozzi svolgeva il ruolo di secondo portiere, Matteo Marranini e Marco Bertolini erano gli altri difensori disponibili, Claudio Di Tuccio l’unica ala disponibile (con Bertolini che all’occorrenza ha svolto quel ruolo) e Niccolò Cafici era il tuttofare tra i subentranti.
IL REGOLAMENTO:
Dato l’imprevisto cambio di numero di giocatori in campo (dai 9 dell’andata ai 7 del ritorno), le squadre hanno deciso in maniera concorde di annullare la regola dei gol in trasferta, per considerare solo la somma dei gol tra andata e ritorno. Alla luce del pareggio per 3-3 dell’andata, perciò, questa partita di ritorno era in realtà una finale secca.
In caso di pareggio al termine degli 80 minuti regolamentari, si sarebbe proceduto con un unico tempo supplementare di 10 minuti, e poi con la lotteria dei rigori. La squadra vincitrice sarebbe stata automaticamente incoronata anche vincitrice di questa prima edizione.
I GOL DELL’ANDATA – RISULTATO FINALE: 3-3
LICEO CLASSICO GALILEI DI PISA | LICEO CLASSICO XV APRILE DI PONTEDERA |
8′ – Filippo Braun | 25′ – N. 10 (Assist: Giacomo Pieve) |
50′ – Niccolo’ Cafici (Assist: Luca Bellavia) | 40′ + 1′ – Francesco Del Monaco |
61′ – Luca Bellavia (Assist: Davide Mento) | 60′ – Francesco Del Monaco |

GLI HIGHLIGHTS DEL RITORNO – PRIMO TEMPO:
LICEO CLASSICO XV APRILE DI PONTEDERA | LICEO CLASSICO GALILEI DI PISA |
25′ – GOL: Azione che parte da un recupero di palla sulla sinistra, Pieve parte sulla fascia e serve un pallone sul lato opposto dell’area pisana al n. 7, che, clamorosamente solo, non può far altro che insaccare. | |
33′ – GOL: Un ottimo dialogo offensivo porta Piccinonno nell’area avversaria, dove si divincola e segna ad un portiere che fino a quel momento aveva bloccato qualunque tiro. |
GLI HIGHLIGHTS DEL RITORNO – SECONDO TEMPO:
LICEO CLASSICO XV APRILE DI PONTEDERA | LICEO CLASSICO GALILEI DI PISA |
20′ – GOL: Contrasto a centrocampo, Del Monaco controlla il pallone (forse con un braccio, cosa ravvisata anche da alcuni dei compagni), si gira e calcia. Il pallone si infila alla destra di Fantozzi, non impeccabile nella circostanza. | |
32′ – GOL: Palla al centro dell’area, Bellavia L. prova a districarsi tra due avversari, c’è un contatto, l’arbitro lo considera falloso e fischia, tra un bel po’ di proteste. Piccinonno si presenta sul dischetto e lo piazza bene alla destra del portiere. | |
33′ – ESPULSIONE: L’unico cartellino di giornata è stato dato al n. 10, che nella confusione dopo il gol segnato su rigore deve aver detto qualche parola di troppo. |
I tempi regolamentari sono terminati sul risultato di 2-2. La scelta della squadra di Pontedera, accettata anche da parte della nostra, di rimuovere la norma dei gol in trasferta va inaspettatamente a loro sfavore: la partita prosegue ai supplementari.
GLI HIGHLIGHTS DEI SUPPLEMENTARI:
LICEO CLASSICO XV APRILE DI PONTEDERA | LICEO CLASSICO GALILEI DI PISA |
3′ – GOL: Braun si districa al limte, subisce uno sgambetto ma resta in piedi: viene comunque concessa la punizione. Piccinonno va sul punto di battuta, calciando forte sul palo del portiere: la palla colpisce proprio il legno, salvo sbattere sulla schiena del portiere e infilarsi in rete per il 3-2 | |
4′ – GOL: La squadra di Pontedera si riversa in attacco, sostituendo il portiere con un difensore per giocare con 7 effettivi uomini di movimento. La scelta però viene punita subito da un’iniziativa personale di Braun, che dopo aver propiziato il gol precedente, insacca per il 4-2 ed esulta alla Bonucci. |
RISULTATO |
FINALE |
|
|
LICEO CLASSICO XV APRILE DI PONTEDERA |
2 |
4 |
LICEO CLASSICO GALILEI DI PISA |
AGGREGATO | 5 | 7 | AGGREGATO |
LA NOSTRA SELEZIONE – I VINCITORI DEL TROFEO DEI CLASSICI 2018:
![]() |
![]() |
![]() |
N. 1 – RANIERI TRIGLIA (IIC)
Tornei interni vinti in totale: 1 Presente: solo all’andata Titolare: andata Ruolo: POR all’andata Gol Subiti: 2 |
N. 12 (and.) – N. 1 (rit.) – GIORGIO BELLAVIA (IB)
Tornei interni vinti in totale: 0 Presente: andata e ritorno Titolare: ritorno Ruolo: POR all’andata e ritorno Gol Subiti: 2 Altro: rigore parato all’andata, top 3 migliori in campo al ritorno |
N. 2 – JACOPO INNOCENTI (IIIA)
Tornei interni vinti in totale: 2 Presente: solo all’andata Titolare: andata Ruolo: TS, TD, CCD, DC all’andata Gol fatti: 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
N. 13 (and.) – N. 2 (rit.) – LORENZO LANDI (IIB)
Tornei interni vinti in totale: 0 Presente: andata e ritorno Titolare: ritorno Ruolo: ES, TS all’andata, DCD al ritorno Gol Subiti: 2 |
N. 3 – MATTEO MARRANINI (IIC)
Tornei interni vinti in totale: 2 Presente: andata e ritorno Titolare: nessuna partita Ruolo: TD, DC all’andata, DCS, DCD al ritorno Gol Fatti: 0 |
N. 4 – NICOLA VOLPI (VD)
Tornei interni vinti in totale: 1 Presente: solo all’andata Titolare: andata Ruolo: CCD, ED all’andata Gol Fatti: 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
N. 6 – MATTEO MARIANI (IIIB)
Tornei interni vinti in totale: 2 Presente: andata e ritorno Titolare: andata e ritorno Ruolo: DC all’andata, DCD, DC al ritorno Gol Fatti: 0 Altro: capitano, top 3 migliori in campo all’andata e al ritorno |
N. 7 – DAVIDE MENTO (IIIA)
Tornei interni vinti in totale: 1 Presente: solo all’andata Titolare: andata Ruolo: TD all’andata Gol Fatti: 0
|
N. 8 – CLAUDIO DI TUCCIO (IIB)
Tornei interni vinti in totale: 0 Presente: andata e ritorno Titolare: andata Ruolo: CCS, ED, TD all’andata, ED, ES al ritorno Gol Fatti: 0
|
![]() |
![]() |
![]() |
N. 9 – NICCOLO’ CAFICI (IIIB)
Tornei interni vinti in totale: 0 Presente: andata e ritorno Titolare: nessuna partita Ruolo: ATT, CCD, TS all’andata, CC, DCS al ritorno Gol Fatti: 1 |
N. 10 – LORENZO RUFFI (IIIB)
Tornei interni vinti in totale: 2 Presente: andata e ritorno Titolare: andata e ritorno Ruolo: ES, CCS all’andata, CC al ritorno Gol Fatti: 0 Altro: top 3 migliori in campo all’andata |
N. 12 – SAMUELE FANTOZZI (IVD)
Tornei interni vinti in totale: 0 Presente: solo al ritorno Titolare: nessuna partita Ruolo: POR al ritorno Gol Subiti: 1
|
![]() |
![]() |
![]() |
N. 17 – LUCA BELLAVIA (IIB)
Tornei interni vinti in totale: 0 Presente: andata e ritorno Titolare: ritorno Ruolo: ES, ATT all’andata, ATT, ES, ED al ritorno Gol Fatti: 1 Altro: top 3 migliori in campo all’andata |
N. 19 – FILIPPO BRAUN (IIC)
Tornei interni vinti in totale: 2 Presente: andata e ritorno Titolare: andata e ritorno Ruolo: ATT, CCD all’andata, ES, CC e ATT al ritorno Gol Fatti: 2 Altro: capocannoniere della selezione pari merito |
N. 23 – ELISEO PICCINONNO (IB)
Tornei interni vinti in totale: 0 Presente: solo al ritorno Titolare: ritorno Ruolo: ED, ATT, ES, CCD al ritorno Gol Fatti: 2 Altro: top 3 migliori in campo al ritorno, capocannoniere della selezione pari merito |
![]() |
![]() |
|
N. 99 – MARCO BERTOLINI (IIIB)
Tornei interni vinti in totale: 0 Presente: andata e ritorno Titolare: andata Ruolo: TS, DC, ES all’andata, DCS, DCD, ES, TS, CC al ritorno Gol Fatti: 0 Altro: con 6 ruoli diversi, è il vincitore del premio duttilità |
IL SELEZIONATORE – LUCA SUPPRESSA (IIIA) |
IL MASSAGGIATORE – MARCO GOZZINI (IB) |
SELEZIONE LICEO CLASSICO GALILEI (I.I.S. GALILEI-PACINOTTI) |
VINCITORI DEL TROFEO DEI CLASSICI 2018
|
3-3 all’andata4-2 d.t.s. al ritorno |
Legenda:
“Tornei interni vinti in totale”: somma dei tornei di calcetto del nostro liceo vinti tra senior estivi, senior invernali e ginnasiali
I premi di migliore in campo si rifanno alle indicazioni di Michele Pinna all’andata (presente come spettatore) e di Lorenzo Landi (presente come giocatore) al ritorno.
Lascia un commento