Martedì 13 novembre, a partire dalle 9:00, si è svolta la prima assemblea di istituto dell’anno scolastico 2018/19.
Durante la plenaria i rappresentanti di istituto (Jacopo Innocenti, Edoardo Vanni, Alessandro Matteoni e Alberto Di Legge) hanno parlato delle diverse iniziative e proposte che intendono portare avanti; tra queste quella più innovativa è stata la proposta di un trovare il doppio intervallo (ma solo per il Pacinotti). Sono stati inoltre riconfermati i vari tornei di istituto (in particolare di calcetto) e il ballo di inverno (con data fissata per l’8 dicembre). Molto importante è stato l’intervento di un ragazzo di Greenpeace.
Dopo la prima ora di assemblea in cui tutti gli studenti si sono riuniti insieme, sono iniziate le attività dei gruppi. Per il Liceo classico erano possibili quattro scelte: la prima era andare a partecipare alla riunione su I Giorni classici che quest’anno hanno come tema “l’odio e l’amore”; un’altra possibilità era partecipare alla discussione sulla stand-up comedy; una terza di assistere al cineforum a proposito del film “L’odio”; ultima, ma non meno importante, era un dibattito sulla diffusione dell’estrema destra e sulla sopravvivenza dell’Europa, tenuto da Max Pilkington della classe ID.


Lascia un commento