Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Notizie
    • In primo piano
    • Focus
  • Rubriche
    • Visto Letto Sentito
    • Sport, l’evento della settimana
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Parlano di noi
  • Contatti

Elezioni Rappresentanti d’Istituto per l’Anno Scolastico 2018-2019: un nuovo inizio!

30 Ottobre 2018 by Carla B Leave a Comment

Giovedì 25 ottobre, con un netto anticipo rispetto agli anni passati, abbiamo votato per i rappresentanti d’Istituto che saranno la nostra voce all’interno del Consiglio d’istituto.

A presentarsi sono state due liste: la prima “Today tomorrow”, composta da due alunni dell’ITC, Alberto Di Legge e Alessandro Matteoni, e la seconda dal motto “Cambiamo noi”, composta invece da 5 alunni del Galilei, ovvero Michelangelo Altavilla, Jacopo Innocenti, Emma Ipata, Filippo Stefanucci e Edoardo Vanni.

In occasione dell’assemblea di Istituto di sabato 20 ottobre, un’ora per ciascun ordine di classe, i candidati hanno presentato loro stessi e le loro liste.

Punti fondamentali del programma della prima lista sono stati:

  • Tornei di calcetto, di beneficienza e memorial
  • Foto d’istituto e magliette
  • Concerto
  • Due balli, uno invernale ed uno estivo
  • Corsi per la patente convenzionati con la scuola
  • Assemblee tematiche, autogestione e giorni economici
  • Progetti di beneficienza e sensibilizzazione umana

Quelli invece della lista “cambiamo noi” sono stati i seguenti:

  • Calendario annuale per le assemblee di istituto, da svolgere una volta al mese
  • Rivendicazione di un’auletta autogestita, ampliamento del collettivo d’istituto e una maggiore collaborazione fra rappresentanti di classe e di istituto, mediante incontri informativi e autofinanziamento, nel caso del collettivo
  • Una effettiva pausa didattica
  • Orientamento in uscita per i ragazzi e le ragazze di II e III liceo
  • Ripetizioni peer-to-peer, ovvero tra pari, per i ragazzi del ginnasio da quelli del liceo, che riceverebbero crediti supplementari
  • Disponibilità di quotidiani nazionali e locali per gli studenti interessati
  • Percorsi di alternanza scuola- lavoro coerenti al piano di studi
  • Concerto e ballo d’istituto
  • Tornei sportivi sia di calcetto sia di pallavolo
  • Giorni classici e autogestione

I risultati, avuti già nel pomeriggio di giovedì, non hanno mostrato un forte squilibrio fra le due liste. La prima lista si è aggiudicata il primo seggio con 465 voti, mentre la seconda è arrivata a 385. La percentuale di schede nulle o bianche è stata minima; un buon risultato a mio parere, perché sono state in tutto 42 contro le 850 valide. I candidati vincenti sono stati, in ordine, Alberto Di Legge, con 458 voti, per la prima lista, e a seguire Edoardo Vanni con 180, Alessandro Matteoni con 418, e Jacopo Innocenti con 168. Si nota, inoltre, che i ragazzi dell’ITE che hanno votato la lista dei ragazzi del classico sono di più rispetto a quelli del classico che hanno votato la lista dell’ITE.

Appena eletti, i quattro ragazzi hanno subito fatto squadra, iniziando a lavorare insieme per quanto riguarda le convenzioni per i corsi della patente, i tornei di calcetto e le assemblee del comitato studentesco, dichiarando di voler finalmente lavorare come un’unica scuola, senza distinzioni fra liceo classico e ITE, sempre nei limiti del possibile, ovvero tenendo comunque presenti le esigenze dei singoli indirizzi.

Share List

Filed Under: Archivio primo piano, Notizie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Sport, l’evento della settimana

Torneo PaciCla 2020 – Giorni decisivi per i gironi

La seconda edizione del Torneo maschile PaciCla sta per entrare nella sua prima fase decisiva: manca solo una giornata al termine dei gironi, in base … Leggi tutto...

Liceo, Torneo di Calcetto 2019/20 – LE FINALI

Dopo 23 partite e 202 gol, il torneo del Liceo Classico 2019/2020 è finalmente giunto al suo atto conclusivo. A fronteggiarsi nella finale maschile … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Tò perìechon

L’odierna situazione dell’America latina. Incontro con l’intellettuale cileno Rodrigo Rivas

Nel pomeriggio di venerdì 8 novembre nell'aula magna dell'Ite "Pacinotti" di Pisa, nell'ambito del progetto Contemporanea..mente, l'intellettuale … Leggi tutto...

Per salvare il nostro Pianeta

La crisi ambientale del pianeta è uno dei problemi più ricorrenti di questi ultimi tempi. Sempre più frequentemente si sente parlare di … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il suono dell’ultima campana scolastica, e trascinatomi fuori dalla scuola, insieme ai miei commilitoni, realizzai con mestizia che questa … Leggi tutto...

La Nostra Storia – parte 9

Le farfalle stavano tornando, ma questa volta sembravano intenzionate a lasciare la scena al loro padrone. “Almeno un problema in meno” è ciò che … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Visto Letto Sentito

RELAZIONE SUL LIBRO “SOS AMBIENTE” – Per uno sviluppo sostenibile in un mondo senza guerra – di M. Dinucci – C. Pellegrini

Tutto ciò che contribuisce al degrado ambientale è affrontato e ben spiegato nella prima parte di questo libro: l'intensificarsi dello sfruttamento … Leggi tutto...

Incontro con Rodrigo Rivas

La classe 2ª afm ha deciso di partecipare a un incontro con Rodrigo Rivas organizzato dal professore Andrea Vento, legato al progetto … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Alternanza Scuola Lavoro

FAcT – La mia esperienza

Partecipare al progetto FAcT quest'anno è stata un'esperienza molto interessante. A parte alcune difficoltà e ansie che ho dovuto affrontare durante … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2021 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione anche mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel pieno rispettando della privacy dei tuoi dati personali e della normativa vigente. I cookie che utilizziamo servono a darti un servizio migliore. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più