Con un po’ di ritardo, causa impegno nel torneo stesso di chi scrive questo articolo, vediamo com’è andato il Torneo di calcetto maschile dell’estate scorsa, che ha visto 6 squadre, tutte provenienti dal Liceo Classico, sfidarsi in una formula innovativa a 3 turni.
LE NOVITA’
Per la prima volta, almeno per quanto ne sappiamo, il Torneo di calcetto si è tenuto con formula in stile GLAP, che è a tutti gli effetti il più importante torneo di calcetto nella nostra provincia. Come quest’ultimo, il nostro ha visto 6 capitani aggiudicarsi in un’asta tutti gli altri giocatori partecipanti, dando vita perciò a delle squadre inedite, chi più chi meno.
Inoltre, questo torneo ha visto una formula leggermente diversa da quella dell’anno precedente: le squadre sono state divise in 2 gironi di sola andata, che si sono tenuti tutti insieme nello stesso giorno, per decretare le teste di serie per il torneo vero e proprio. In questa fase perciò nessuna squadra è stata eliminata, ma è servita solo per capire i valori in campo e perché i giocatori nelle squadre potessero iniziare a conoscersi.
Di seguito si possono vedere la composizione delle squadre (ogni giocatore riporta a fianco il prezzo pagato dal suo capitano per lui) e i gironi preliminari.
GHEZZI (CAP) | L. LANDI (CAP) | MARRANINI (CAP) |
Bosco (10 Mln) | Triglia (21 Mln) | Marino (1 Mln) |
Barsali (128 Mln) | Di Tuccio (118 Mln) | Galliano (10 Mln) |
Maio (232 Mln) | Bellavia L. (102 Mln) | Innocenti (49 Mln) |
Consugli (41 Mln) | Dini (4 Mln) | Pamio (50 Mln) |
Azzolini (12 Mln) | Brugioni (121 Mln) | Volpi (50 Mln) |
Altavilla (1 Mln) | Prosperini (122 Mln) | Braun (100 Mln) |
PINNA (CAP) | STEFANUCCI (CAP) | SUPPRESSA (CAP) |
Ferretti (12 Mln) | Cristiani (98 Mln) | Bellavia G. (112 Mln) |
Landi (12 Mln) | Bellavia F. (9 Mln) | Gneri (2 Mln) |
Ghersos (3 Mln) | Bertolini (13 Mln) | Mento (60 Mln) |
Avendano (86 Mln) | Pieve (172 Mln) | Cafici (260 Mln) |
Piccinonno (330 Mln) | Ruffi (154 Mln) | Consugli V. (1 Mln) |
Tessieri (120 Mln) | Paperini (120 Mln) | Gozzini (1 Mln) |
Lapi (1 Mln) |
Pos | PRE-GIRONE A | Punti | Diff Reti |
1 | LANDI | 6 | +11 |
2 | SUPPRESSA | 1 | -4 |
3 | PINNA | 1 | -7 |
Pos | PRE-GIRONE B | Punti | Diff Reti |
1 | MARRANINI | 3 | +1 |
2 | STEFANUCCI | 3 | 0 |
3 | GHEZZI | 3 | -1 |
Dopo i preliminari, le squadre sono state divise nuovamente in 2 gironi di sola andata, ma questa volta eliminatori: l’ultima di ogni girone sarebbe stata eliminata, e le squadre rimanenti avrebbero dato vita ad una semifinale incrociata di andata e ritorno, con la prima del girone A contro la seconda del B e viceversa.
Questo è stato l’esito dei gironi:
SCONTRI DIRETTI GIRONE A | |||
MARRANINI | 2 | 3 | SUPPRESSA |
MARRANINI | 15 | 2 | PINNA |
SUPPRESSA | 17 | 2 | PINNA |
Pos | GIRONE A | Punti | Diff Reti |
1 | SUPPRESSA | 6 | +16 |
2 | MARRANINI | 3 | +12 |
3-OUT | PINNA | 0 | -34 |
SCONTRI DIRETTI GIRONE B | |||
LANDI | 7 | 2 | STEFANUCCI |
LANDI | 9 | 9 | GHEZZI |
STEFANUCCI | 5 | 4 | GHEZZI |
Pos | GIRONE B | Punti | Diff Reti |
1 | LANDI | 4 | +5 |
2 | STEFANUCCI | 3 | -4 |
3-OUT | GHEZZI | 1 | -1 |
Le semifinali di conseguenza hanno visto la squadra Landi fronteggiare Marranini e Suppressa scontrarsi con Stefanucci, con la favorita del torneo, la squadra Ghezzi, eliminata in una sfida molto tesa contro quest’ultima; Pinna d’altro canto non riesce a ribaltare il pronostico che la vedeva sfavorita nel girone A e deve lasciare il torneo.
Siamo dunque giunti alle semifinali. Andiamo a vedere i risultati:
SEMIFINALE A | |||
STEFANUCCI | 2 | 7 | SUPPRESSA |
SUPPRESSA | 2 | 5 | STEFANUCCI |
RISULTATO FINALE | |||
STEFANUCCI | 7 | 9 | SUPPRESSA |
Stefanucci non riesce a ribaltare lo svantaggio nella gara di andata nonostante una serie di gol nei minuti finali della partita di ritorno. La squadra di Suppressa passa in finale, dove la attende…
SEMIFINALE B | |||
MARRANINI | 4 | 7 | LANDI |
LANDI | 2 | 7 | MARRANINI |
RISULTATO FINALE | |||
MARRANINI | 11 | 9 | LANDI |
…la squadra di Marranini, che riesce a rovesciare il risultato sfavorevole dell’andata, tutto grazie ad un parziale di 5-1 nel secondo tempo della partita di ritorno.
LA FINALE
Si è tenuta Sabato 9 Giugno al Campo 1 del DLF, un’istituzione per i tornei classicisti, tanto che ormai è diventata tradizione che la finale si tenga l’ultimo giorno di scuola, dopo la fine delle lezioni. Andiamo a vedere risultato e tabellino:
I TITOLARI | ||
Giorgio Bellavia | POR | Francesco Marino |
Luca Suppressa (CAP) | DIF CEN | Matteo Marranini (CAP) |
Davide Mento (VC) | ALA DX | Nicola Volpi |
Lorenzo Lapi | ALA SIN | Jacopo Innocenti (VC) |
Niccolò Cafici | ATT | Filippo Braun |


RISULTATO FINALE | |||
SUPPRESSA | 1 | 4 | MARRANINI |
MARCATORI | |||
Niccolò Cafici | 42’ | 14’ | Filippo Braun |
18’ | Alessandro Pamio | ||
23’ | Alessandro Pamio | ||
54’ | Filippo Braun |



E con la finale si è chiuso il torneo! E’ stato certamente uno dei più combattuti, in cui la squadra favorita, Ghezzi, è stata eliminata al primo turno e i sogni dei loro eredi, gli uomini di Landi, si sono infranti nella semifinale di ritorno. Entrambe le squadre finaliste si sono distinte per una buona organizzazione difensiva, essendo state in ogni fase del torneo le due migliori difese; nello specifico la formazione sconfitta in finale aveva messo in piedi un muro da solo 1,8 gol subiti a partita, mentre le altre squadre ne prendevano 4,7 a partita. Tra due ottime difese ha trionfato però l’estro delle due formiche atomiche (citazione del Professor Muggittu) del centrocampo dei vincitori, Alessandro Pamio e Nicola Volpi, che hanno rifornito di palloni la punta Filippo Braun e segnato loro stessi in un bel po’ di occasioni.
Restate aggiornati però, manca poco all’inizio del Torneo Invernale 2019!
Lascia un commento