Si è appena conclusa la rassegna teatrale dedicata alle compagnie universitarie, organizzata dalla Scuola Normale di Pisa, e noi ragazzi di Rapsodia c’eravamo con un nostro sondaggio oltre a quello che è servito all’organizzazione per decretare lo spettacolo preferito dal pubblico.
La rassegna ha visto una partecipazione variegata, con una parità tra generi e un equilibrio tra le varie fasce d’età. La partecipazione agli spettacoli in Piazza Cavalieri ha avuto il suo picco il primo giorno, grazie allo spettacolo di casa che ha richiamato gli universitari pisani, mentre quella alle rappresentazioni al Sant’Andrea è stata sempre alta e costante.
Apprezzatissima la recitazione dei ragazzi così come i testi proposti (specialmente la traduzione del testo delle Nuvole è stata gradita dal pubblico). Su tutti gli spettacoli domina Divinissimo, che ha basato il suo successo – decretato sia dalla giuria che dal pubblico – su un gradimento alto da parte di tutte le fasce d’età; seconde classificate le Nuvole. Gli altri spettacoli hanno invece fatto breccia in una specifica parte del pubblico.
Seguito da Strepsiade e dal poeta di The Surprise, Oliver Olivarez, è il personaggio di Giovanni da Udine a guadagnarsi la preferenza del pubblico grazie ai suoi intermezzi comici con Giulio Romano e Sebastiano del Piombo e a quelli da narratore. Complimenti a loro e a tutti gli altri!
L’appuntamento adesso è già a FAcT 2019. Nell’attesa potete rivivere quest’edizione sul sito ufficiale FAcT e grazie ai nostri articoli a riguardo. All’anno prossimo!
Lascia un commento