Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Notizie
    • In primo piano
    • Focus
  • Rubriche
    • Visto Letto Sentito
    • Sport, l’evento della settimana
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Parlano di noi
  • Contatti

Le Tre Davanti alla Scuola: i Pregiudizi del Mondo

2 Marzo 2018 by Alice Z. Leave a Comment

Autrice del disegno: Alessandra Mosca

Ci sono tre persone davanti a una scuola: stanno parlando. Sono due ragazze in età da liceo e una donna adulta. La gente che passa

davanti a loro, incuriosita, cerca di immaginare di cosa stanno parlando.
Per prima passa

ppietta che sembra stia tornando da una passeggiata impegnata nello shopping; l’uomo dice:- Ehi, tesoro, secondo te di che stanno parlando quelle tre?
La donna gli risponde:- Non fare lo sciocco amore, staranno sicuramente parlando dell’andamento scolastico delle due ragazze.
– Hai ragione, come ho fatto a non arrivarci prima!
I due scoppiano a ridere e continuano per la loro strada.
Poi arrivano tre anziani, probabilmente vecchi amici, a giudicare da come scherzano e ridono fra loro. Il più anziano dice:- Ehi guardate, non è forse questa la scuola in cui ci siamo conosciuti? Quanti ricordi mi tornano alla mente ripensando a quei tempi!
Il più giovane dice:- Ma non sono due ragazze e una donna che parlano, quelle là davanti?
L’ultimo anziano dice:- Hai ragione, hai ragione, sono proprio due ragazze e una donna, scommetto che le ragazze sono sorelle e la donna è la loro madre. Sarà andata a parlare con un insegnante, quelle due devono essere in guai grossi!
I tre iniziano a ridere così tanto da avere le lacrime agli occhi, e quando le loro risate si sono attenuate, continuano per la loro strada.
Passa altra gente, altre ipotesi vengono fatte:
– Secondo me è una custode che fa loro una ramanzina, si saranno comportate male!
– No, no, non sono convinto, ti dico che la donna è la zia che è venuta trovare le nipoti a scuola, guarda quanto è cortese! Ci sarà finita in mezzo una questione scolastica e si starà trattenendo!
– È senza alcun dubbio una passante che starà rimproverando le ragazze, le avrà viste gettare una cartaccia nel cortile, oh! Per fortuna che ancora c’è gente che non si cura solo di se stessa!
A un certo punto passa un bambino con sua madre, e le chiede:- Mamma perché quelle tre stanno là davanti a parlare?
La madre gli risponde:- Sarà per chiarire una qualche questione scolastica, piccolo mio.
– Ma, mamma, non è che sono amiche e stanno chiacchierando dopo aver fatto un giro insieme?
– Non è possibile piccolo mio, non dovresti proprio pensarle certe cose assurde!- dice con una piccola risatina la madre. I due continuano per la loro strada.
Ma ormai è tardi, e le tre si devono salutare, una delle due ragazze dice:- Grazie di tutto, magari se la prossima volta si fa di sabato, rimaniamo un po’ di più!
L’altra ragazze le risponde:- Si e magari andiamo anche a mangiare in un ristorante!
Infine, la donna interviene dicendo:- Grazie mille ragazze, è stata una bellissima uscita, dovremmo farlo più spesso! Alla prossima!
– Ciao!- replicano le due ragazze in coro agitando le mani.

Così le tre si separano prendendo tre strade diverse, e vanno per la loro strada.

Alys

Share List

Filed Under: Racconti Alati, Rubriche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Sport, l’evento della settimana

Torneo PaciCla 2020 – Giorni decisivi per i gironi

La seconda edizione del Torneo maschile PaciCla sta per entrare nella sua prima fase decisiva: manca solo una giornata al termine dei gironi, in base … Leggi tutto...

Liceo, Torneo di Calcetto 2019/20 – LE FINALI

Dopo 23 partite e 202 gol, il torneo del Liceo Classico 2019/2020 è finalmente giunto al suo atto conclusivo. A fronteggiarsi nella finale maschile … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Tò perìechon

L’odierna situazione dell’America latina. Incontro con l’intellettuale cileno Rodrigo Rivas

Nel pomeriggio di venerdì 8 novembre nell'aula magna dell'Ite "Pacinotti" di Pisa, nell'ambito del progetto Contemporanea..mente, l'intellettuale … Leggi tutto...

Per salvare il nostro Pianeta

La crisi ambientale del pianeta è uno dei problemi più ricorrenti di questi ultimi tempi. Sempre più frequentemente si sente parlare di … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il suono dell’ultima campana scolastica, e trascinatomi fuori dalla scuola, insieme ai miei commilitoni, realizzai con mestizia che questa … Leggi tutto...

La Nostra Storia – parte 9

Le farfalle stavano tornando, ma questa volta sembravano intenzionate a lasciare la scena al loro padrone. “Almeno un problema in meno” è ciò che … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Visto Letto Sentito

RELAZIONE SUL LIBRO “SOS AMBIENTE” – Per uno sviluppo sostenibile in un mondo senza guerra – di M. Dinucci – C. Pellegrini

Tutto ciò che contribuisce al degrado ambientale è affrontato e ben spiegato nella prima parte di questo libro: l'intensificarsi dello sfruttamento … Leggi tutto...

Incontro con Rodrigo Rivas

La classe 2ª afm ha deciso di partecipare a un incontro con Rodrigo Rivas organizzato dal professore Andrea Vento, legato al progetto … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Alternanza Scuola Lavoro

FAcT – La mia esperienza

Partecipare al progetto FAcT quest'anno è stata un'esperienza molto interessante. A parte alcune difficoltà e ansie che ho dovuto affrontare durante … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2021 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione anche mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel pieno rispettando della privacy dei tuoi dati personali e della normativa vigente. I cookie che utilizziamo servono a darti un servizio migliore. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più