Giù le maschere di Salvatore Striano è un libro fra finzione e realtà, che racconta una storia autobiografica: Salvatore Striano, originario di Napoli, dopo aver condotto una vita difficile in mezzo alla malavita, è nato una seconda volta grazie al teatro.
In occasione del Pisa Book Festival, Striano racconta di come la vita sia spesso fatta di false partenze. Da ragazzo ha fatto tanti errori ma nel teatro ha trovato un’ancora di salvezza che gli ha permesso di rinascere, crescere e prendere la giusta direzione; da quel momento “ogni giorno studio il copione – quello giusto! – ed esco per recitare nello spettacolo della vita vera”, parole dell’autore.
Salvatore Striano, nato e vissuto in un contesto ad alto tasso di criminalità, ha frequentato per molti anni persone sbagliate e per ‘farsi un nome’ all’interno di talw ambiente si è spesso accollato anche reati commessi da altri, perché convinto di non avere alternative.
L’occasione per cambiare a Salvatore Striano è stata offerta in carcere, quando gli è stato proposto di fare la donna in uno spettacolo teatrale. Da allora è nata una forte passione per la letteratura; come l’autore racconta, “In sei anni mi sono letto quasi tutta la biblioteca del carcere, ho scoperto Shakespeare e i suoi personaggi e ho capito che stavo sbagliando; per essere onesti bisogna darsi una morale e i libri mi hanno aiutato a trovarla”.
La pratica teatrale ha fatto nascere in lui una nuova speranza: “In teatro posso fare tutta la malavita che voglio senza far male a nessuno. Il teatro è una terapia. Non bisogna lasciare soli i carcerati ma aiutarli: bisogna disarmarli con le armi della cultura. Esistono persone che vivono nella malavita perché si vogliono difendere dalla malavita”.
L’autore, alla fine della conversazione con Luca Ricci, ha sottolineato l’importanza di fare attività culturali nelle carceri per renderle più scuole ma, allo stesso tempo, nelle scuole per renderle meno carceri.
[…] Leggi anche: >> I giovani e il pensiero computazionale >> Giù le maschere, la storia di Salvatore Striano […]