Rapsodia online

Sito web del laboratorio di giornalismo dell'I.I.S. GALILEI-PACINOTTI di Pisa

Pagine social

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube
  • Il laboratorio di giornalismo
  • La Redazione Web
  • Notizie
    • In primo piano
    • Focus
  • Rubriche
    • Visto Letto Sentito
    • Sport, l’evento della settimana
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Racconti Alati
  • Gallery
  • Parlano di noi
  • Contatti

Sport, la settimana in pillole

17 Luglio 2017 by admin_rapsodia Leave a Comment

Dopo un mese di pausa, oggi inauguriamo il format estivo della nostra rubrica. Ogni settimana raggrupperemo i 3 eventi sportivi più importanti avvenuti nei 7 giorni precedenti, nel caso ve li siate persi mentre eravate su una nave o in un hotel in giro per il mondo, partendo dal meno fino al più importante.

Settimana dal 10 al 16 Luglio

3- Ciclismo, Tour de France: è stata una settimana movimentatissima al Tour, con Chris Froome, britannico del Team Sky, che si è visto soffiare la maglia dal neo campione italiano Fabio Aru, del Team Astana, nella tappa di giovedì. Ma l’esperienza in giallo del sardo è finita dopo solo due giorni: sabato il Team Sky, compatto attorno al proprio leader, è riuscito a staccare Aru e riconsegnare la maglia a Froome, che ora ha 18 secondi di vantaggio. Ma non è finita: ora inizia la terza settimana, quella decisiva per vedere chi passerà sotto l’Arc de Triomphe da vincitore.

 

Risultati immagini per froome aru 2017

 

2- Formula 1, GP di Gran Bretagna: Lewis Hamilton fa suo il Gp di casa e grazie al tracollo Ferrari riapre totalmente la lotta per il Mondiale Piloti. Il tricampione britannico ha conquistato la pole (non senza polemiche per aver rallentato un avversario nel suo giro veloce) ed è scappato via sin dall’inizio approfittando delle lotte dietro di lui. I piloti Ferrari Raikkonen e Vettel, dopo aver trascorso gran parte della gara rispettivamente 2° e 4°, sono incappati entrambi in una foratura al penultimo giro: Raikkonen è riuscito a rientrare velocemente ai box, arrivando poi terzo, Vettel ha invece perso molto più tempo, anche a causa di un’escursione fuori pista, ed è giunto al traguardo in settima posizione. Adesso Vettel, ancora leader del mondiale, ha un solo punto di vantaggio su Hamilton, ed a 10 gare dalla fine, tutto è ancora possibile.

 

Risultati immagini per hamilton gp gran bretagna 2017

 

1- Tennis, Wimbledon: Roger Federer e Garbine Muguruza vincono il più ambito dei titoli nel mondo del tennis, e cioè il torneo singolare di Wimbledon. Sabato, nella finale femminile, Garbine ha lottato duramente con l’avversaria Venus Williams nel primo set, annullando anche un set point all’avversaria e poi facendolo suo con il risultato di 7 a 5. Nel secondo set Venus si è letteralmente spenta, e la spagnola ne ha approfittato vincendolo per 6 game a 0, riuscendo così a trionfare sull’erba londinese per la prima volta in carriera. Invece, non era certo la prima volta che Federer si trovava a giocare una finale a Wimbledon, ma l’undicesima, ed è anche arrivata l’ottava vittoria. La leggenda svizzera non aveva concesso un singolo set agli avversari durante tutto il torneo, e si è confermato in finale, battendo Cilic 3-0. Con questo trionfo, Federer diventa l’uomo più anziano ad aver trionfato a Wimbledon, un altro record da aggiungere alla sua immensa bacheca.

Share List

Filed Under: Rubriche, Sport, l'evento della settimana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Sport, l’evento della settimana

Torneo PaciCla 2020 – Giorni decisivi per i gironi

La seconda edizione del Torneo maschile PaciCla sta per entrare nella sua prima fase decisiva: manca solo una giornata al termine dei gironi, in base … Leggi tutto...

Liceo, Torneo di Calcetto 2019/20 – LE FINALI

Dopo 23 partite e 202 gol, il torneo del Liceo Classico 2019/2020 è finalmente giunto al suo atto conclusivo. A fronteggiarsi nella finale maschile … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Tò perìechon

L’odierna situazione dell’America latina. Incontro con l’intellettuale cileno Rodrigo Rivas

Nel pomeriggio di venerdì 8 novembre nell'aula magna dell'Ite "Pacinotti" di Pisa, nell'ambito del progetto Contemporanea..mente, l'intellettuale … Leggi tutto...

Per salvare il nostro Pianeta

La crisi ambientale del pianeta è uno dei problemi più ricorrenti di questi ultimi tempi. Sempre più frequentemente si sente parlare di … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Racconti Alati

Il motivo per cui temo la pioggia

Giunto il suono dell’ultima campana scolastica, e trascinatomi fuori dalla scuola, insieme ai miei commilitoni, realizzai con mestizia che questa … Leggi tutto...

La Nostra Storia – parte 9

Le farfalle stavano tornando, ma questa volta sembravano intenzionate a lasciare la scena al loro padrone. “Almeno un problema in meno” è ciò che … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Visto Letto Sentito

RELAZIONE SUL LIBRO “SOS AMBIENTE” – Per uno sviluppo sostenibile in un mondo senza guerra – di M. Dinucci – C. Pellegrini

Tutto ciò che contribuisce al degrado ambientale è affrontato e ben spiegato nella prima parte di questo libro: l'intensificarsi dello sfruttamento … Leggi tutto...

Incontro con Rodrigo Rivas

La classe 2ª afm ha deciso di partecipare a un incontro con Rodrigo Rivas organizzato dal professore Andrea Vento, legato al progetto … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

Alternanza Scuola Lavoro

FAcT – La mia esperienza

Partecipare al progetto FAcT quest'anno è stata un'esperienza molto interessante. A parte alcune difficoltà e ansie che ho dovuto affrontare durante … Leggi tutto...

Archivio rubrica...

>> LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE

Copyright © 2021 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione anche mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel pieno rispettando della privacy dei tuoi dati personali e della normativa vigente. I cookie che utilizziamo servono a darti un servizio migliore. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più