Orfeo, oltre ad essere uno dei più celebri personaggi della mitologia greca, dà il nome a un importante fenomeno religioso misterico sviluppatosi in Grecia nel VI sec. a.C., l’Orfismo. E’ questo uno degli argomenti approfonditi da Lorenzo Antonelli, Letizia Bartolo, Flavia Dargenio e Margherita Staffa, studenti della classe IIA del Liceo Galileo Galilei, che hanno partecipato al progetto della professoressa Antonella Soldani riguardante il tema di Orfeo e Euridice.
Nel dettaglio, i temi trattati sono:
– Orfeo e i culti misterici
– L’orfismo e la polis
– Platone, Pitagora e Orfeo
– Le lamine orfiche
Di seguito i testi scritti dal gruppo:
Orfismo – testi (file .pdf)
A corredo dell’esposizione la presentazione PowerPoint:
Orfismo – presentazione (file .pdf)
>> Gli altri argomenti trattati
Margherita Staffa
Lascia un commento