Il Master di Montecarlo, che è iniziato domenica scorsa, ha dato il via alla fase più calda dell’anno nel mondo del tennis: lo Slam Rosso, chiamato così perché racchiude i maggiori tornei su terra rossa, cioè il Master monegasco, gli Internazionali d’Italia e infine il Roland Garros. Lo Slam Rosso è il secondo più ambito, secondo solo al Grande Slam, che racchiude i 4 tornei più prestigiosi al mondo.
Il Master che si sta disputando nel Principato obbligherà i tennisti a scoprire le carte e mostrare il proprio stato di forma in un momento cruciale dell’anno. Finora i tornei più importanti si sono tenuti su asfalto e in zone molto calde, e proprio la temperatura poteva concedere delle attenuanti ai big che non hanno fatto bene, ma la terra rossa, superficie lenta e stancante, non concede scuse e fa emergere subito i difetti degli atleti.

Il favorito per il torneo monegasco è Rafa Nadal: la leggenda spagnola è campione in carica e vincendo alzerebbe per la decima volta in carriera il trofeo sulla Costa Azzurra. Dalla sua parte ci sono anche i problemi degli avversari: il numero 1 al mondo, Andy Murray, ha sempre faticato sulla terra rossa; il numero 2, Novak Djokovic, è in crisi nera e Roger Federer, l’altro veterano alla ribalta oltre a Nadal, è stato costretto a saltare questo torneo per i suoi – ormai noti – problemi fisici che lo fermano di continuo. Con i big non al top della forma, anche gli outsider avranno la loro chance di ricevere il trofeo dal Principe Alberto; attenzione allora a Dominic Thiem, David Goffin e Jo Tsonga.

Dopo Monaco, il secondo torneo dello Slam Rosso saranno gli Internazionali D’Italia, che si terranno al Foro Italico di Roma dal 15 al 21 Maggio. A Roma scenderà in campo da campione Andy Murray, il cui titolo 2016 è stato proprio il primo torneo dello Slam Rosso mai vinto dallo scozzese. La stagione su terra battuta sarà chiusa dall’unico torneo del Grande Slam che si tiene su questa superficie: gli Open di Francia, o meglio, il Roland Garros di Parigi, che si chiuderà, dopo 14 giorni pieni zeppi di partite, domenica 11 Giugno sul Centrale Philippe-Chatrier.
Come seguire l’evento:
Il Master di Montecarlo è in diretta, ogni giorno, su Sky Sport 1, 2 e 3, solitamente nelle ore del primo pomeriggio. La finale si terrà alle 14:00 di domenica 23 aprile. Vi terremo aggiornati riguardo a dove e come seguire gli altri eventi in programma, anche se possiamo già anticipare che gli Internazionali d’Italia saranno probabilmente trasmessi anche in chiaro, sui canali Rai.
Lascia un commento