Inauguriamo la rubrica bisettimanale “Sport, l’evento della settimana” con i Test Ufficiali della Formula 1, che introducono un cambiamento radicale in questo sport.
La Formula 1 arriva da un periodo complicato, in cui il dominio di singole scuderie ha ammazzato lo spettacolo e ridotto i fan del “circus”. Per questo, la Federazione che gestisce il campionato ha deciso di cambiare rotta, inseguendo per la prima volta la prestazione in pista, anche a discapito della sicurezza. Si prevede infatti che le macchine designate dal regolamento, che entrerà in vigore da questa stagione, saranno fino a 5 secondi al giro più veloci. E nel motorsport, 5 secondi sono un abisso.
Questo salto prestazionale è stato ottenuto aumentando considerevolmente l’aerodinamica presente sulle vetture. Grazie alle ali (che sulle auto, al contrario degli aerei, servono per schiacciare la vettura al suolo) e ad altre appendici che hanno il compito di deviare i flussi di aria, le macchine andranno molto più forte in curva, e questo per aumentare lo spettacolo: con auto più veloci, dicono gli autori di questo cambiamento, il fattore umano sarà più importante perché il pilota sarà sempre al limite mentre guida, non si potrà risparmiare.

Le novità di questa stagione sono state provate per la prima volta dai team nella prima parte dei Test che si sono tenuti al Circuito della Catalogna, vicino a Barcellona. La scuderia da battere è certamente la Mercedes, che ha dominato gli ultimi 3 campionati, in cui però non era l’aerodinamica la componente più importante, ma il motore. La Red Bull Racing, invece, sarà di sicuro favorita dal cambio del regolamento, in quanto è conosciuta per l’abilità del suo comparto aerodinamico, che sotto la guida attenta di Adrian Newey, uno degli ingegneri più geniali nella storia della F1, ha già permesso alla scuderia austriaca di vincere tutti i campionati tra il 2010 e il 2013. Questo team ha però mostrato di essere in grande difficoltà durante i primi 4 giorni di test, e sarà interessante vedere se tutte le componenti della squadra riusciranno a migliorarsi nella seconda parte.
C’è naturalmente molta curiosità riguardo al lavoro della Ferrari, che viene però da un anno difficile, in cui non è mai salita sul gradino più alto del podio. Attenzione anche agli outsider, che possono beneficiare dello stravolgimento regolamentare per inventarsi qualcosa ed inserirsi nella lotta per il titolo.
Come seguire l’evento
I Test Ufficiali di F1 hanno già completato la prima manche di test tra il 27 Febbraio e il 2 Marzo, e torneranno in pista dal 7 al 10 dello stesso mese. In ognuno di questi giorni, le vetture saranno in pista dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Purtroppo nessuna tv coprirà l’evento, ma molti siti specializzati, come Autosprint o Formulapassion, manderanno aggiornamenti live dal circuito, così come le pagine social delle scuderie.
Lascia un commento